Questa della ritrattazione non la sapevo. Non trovo nessuna fonte a portata di mano, potresti darmene una?
Comunque, bene che vada, negare l'autopsia è stata arroganza: avevamo il diritto di sapere le cause del decesso.
Questa della ritrattazione non la sapevo. Non trovo nessuna fonte a portata di mano, potresti darmene una?
Comunque, bene che vada, negare l'autopsia è stata arroganza: avevamo il diritto di sapere le cause del decesso.
Non è stata arroganza. Esisteva (non so se esista ancora adesso oppure sia stata abrogata) una legge che vietava l'autopsia sui Papi. Durante il periodo di Sede vacante, i Cardinali gestiscono solo l'ordinaria amministrazione, non possono abrogare o derogare da leggi approvate da un precedente Pontefice.
Auróra velut fúlgida, ad cæli meat cúlmina
ut sol María spléndida, tamquam luna pulchérrima.
(Hymnus ad Officium Lectionis in sollemnitate Assumptionis B.V. Mariae)
se è per quello, esistono un sacco di leggende metropolitane sui Papi. Alcune fanno solo ridere, tipo quella di Paolo VI sostituito da un sosia e rinchiuso nelle grotte vaticane, altre invece purtroppo provocano scandalo tra i fedeli, tipo quelle sulla morte di Giovanni Paolo I.
Auróra velut fúlgida, ad cæli meat cúlmina
ut sol María spléndida, tamquam luna pulchérrima.
(Hymnus ad Officium Lectionis in sollemnitate Assumptionis B.V. Mariae)
Il Vaticano prima dichiarò l'esistenza della legge e poi la smentì. Ad ogni modo l'imbalsamazione avvenne repentinamente e senza dare modo di produrre un referto medico attendibile.
Gli imbalsamatori vennero chiamati pochi minuti dopo il ritrovamento di suor Vincenza. Gli fu chiesto di usare, diversamente dal passato, iniezioni di formalina evitando ogni raccolta del sangue.
Nemmeno l'ora della morte potette essere accertata, cosa invece fattibile (prima dell'imbalsamazione) nonché opportuna.
Capisco che si voglia fare a questo punto dell'umorismo...se non siamo parenti del Papa perché chiamarlo padre? ;-)
Ad ogni buon conto, Luciani è stata una meteora e quello che aveva intenzione di cambiare è rimasto immutato, ma sarebbe bene che sì cominciasse a ridiscutere il segreto bancario e si pubblicassero i bilanci.
Ma che scherzi?!?!? E' VERO! Il vero Paolo VI è ancora lì sotto, ultracentenario insieme col vero Hitler, Bruce Lee e il Card. Siri che si dilettano in viaggi "spazio-temporali" con la macchina del tempo di un noto Sacerdote Benedettino ed esorcista. Inoltre danno consigli al Papa e quando i fedeli arrivano alle grotte Vaticane si nascondono in una botola progettata dai Gesuiti.![]()
Ultima modifica di Phantom; 13-10-2007 alle 17:48