Qui.. Grazie a Bellarmino!
Qui.. Grazie a Bellarmino!
Initium sapientiae timor DominiPrima di parlare, pensa; dopo aver pensato, taci. (P.M.) A star zitti si fa sempre bella figura
.
riguardo alle prossime modifiche del R. A.
segue qui
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e forse con questo primo messaggio creo un po' di scompiglio.
Volevo sapere se si può trovare su internet un file .doc, .txt, etc..... con l'Ordinarium Missae ambrosianum.
Grazie a tutti.
Modificato dopo unione delle discussioni.
Il testo del comune della Messa ambrosiana in latino è contenuto in questa discussione. Vedi qualche post sopra.
![]()
Ultima modifica di Ambrosiano; 02-10-2016 alle 18:09
ho unito i le discussioni
qui lo trovi in italiano:http://www.cattoliciromani.com/forum...ead.php?t=1844
Grazie a tutti.
Restando in tema.
La Messa N.O in latino viene celebrata a Milano TUTTE le domeniche alle 11.00 in Duomo e in S. Ambrogio. Entrambe hanno uno svolgimento liturgico perfetto. Io preferisco la seconda sia perchè l'ambiente è più raccolto, sia perchè il coro aderisce meglio alla liturgia.
Comunque se ci fosse questa grossa fame di Messa in latino, dovrebbere essere entrambe strapiene, mentre purtroppo...............
Però se i forumisti che vedo anelanti al latino dessero il buon esempio e vi partecipassero....!![]()
Ultima modifica di Ambrosiano; 17-08-2022 alle 19:41
Avverto tutti che l'ordinario della S. Messa ambrosiana nel rito pre-conciliare si puà comodamente scaricare dal sito di una parrocchia del decanato Navigli. Link intero http://www.parrocchie.it/milano/smca..._ambroslat.htm.
Per chi ha più pazienza e dimestichezza ol sito della diocesi di Milano, vada nella sezione parrocchie, cerchi il decanato Navigli e si sintonizzi col sito della parrocchia S. Maria di Caravaggio.
Sì, ne ero già a conoscenza, comunque grazie per la segnalazione.
Però solo il comune non è che sia di molta utilità.......
Quello che veramente manca in rete è la digitalizzazione di un intero Messale ambrosiano (come invece esiste per il Messale romano). Cosa incomprensibile, perchè ad esempio esiste invece quella del breviario ambrosiano.
O meglio, guardando in Google libri mi sembra esistano delle digitalizzazioni, ma non sono di accesso libero. Chissà perchè, essendocene anche di pubblicazioni del 1800 per cui non ci sono diritti di copyright.
Sarebbe utilissimo come riferimento.
Mah, spero che qualche santo prima o poi provveda....
PS: Certo che è bello ogni tanto risuscitare qualche vecchissima discussione. Di questa mi ero dimenticato. Mi fa tornare giovane........
Peccato per quei vecchi utenti che si sono persi per strada. Mah.
Ultima modifica di Ambrosiano; 24-03-2010 alle 19:37