PRESENTAZIONE DEL SUB-FORUM "LITURGIE ORIENTALI"
Il rito è il patrimonio liturgico, teologico, spirituale e disciplinare, distinto per cultura e circostanze storiche di popoli, che si esprime in un modo di vivere la fede che è proprio di ciascuna Chiesa sui iuris.
Questa definizione di "rito", che troviamo nel canone 28 del CCEO, riassume le finalità della presente sezione di CattoliciRomani: discutere, approfondire e conoscere i riti (termine da intendersi nel suo significato più ampio, come sopra descritto) presenti nella Santa Cattolica e Apostolica Chiesa.
Cattolico vuol dire "universale", e dentro la Chiesa Cattolica sono presenti altri riti oltre quelli della famiglia latina che ben conosciamo: sono i riti orientali. Orientali perché la Chiesa è nata nel Vicino Oriente dove predicarono molti degli apostoli e dove essi fondarono comunità cristiane apostoliche.
Sempre seguendo il canone 28 le tradizioni che sono oggetto della presente sezione sono quelle Alessandrina, Antiochena, Armena, Caldea e Costantinopolitana (o Bizantina).
Qualcuno si può chiedere perché in un forum chiamato "CattoliciRomani" ci sia ampio spazio per tradizioni che "romane" non sono. Preferisco lasciare rispondere alle parole del Servo di Dio Giovanni Paolo II:
Poiché infatti crediamo che la venerabile e antica tradizione delle Chiese orientali sia parte integrante del patrimonio della Chiesa di Cristo, la prima necessità per i cattolici e di conoscerla per potersene nutrire e favorire, nel modo possibile a ciascuno, il processo dell'unità.
.. E' necessario che anche i figli della Chiesa cattolica di tradizione latina possano conoscere in pienezza questo tesoro e sentire così, insieme con il Papa, la passione perché sia restituita alla Chiesa e al mondo la piena manifestazione della cattolicità della Chiesa, espressa non da una sola tradizione, né tanto meno da una comunità contro l'altra; e perché anche a noi tutti sia concesso di gustare in pieno quel patrimonio divinamente rivelato e indiviso della Chiesa universale che si conserva e cresce nella vita delle Chiese d'Oriente come in quelle d'Occidente. (link)
A_ntv