Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 28 di 28 PrimaPrima ... 18262728
Risultati da 271 a 280 di 280

Discussione: Cronache dall'Arcidiocesi Metropolitana di Siracusa (2008-2010)

  1. #271
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,831
    08 novembre 2011
    Solenne inizio della Visita Pastorale del nostro Padre Vescovo all'Arcidiocesi di Siracusa




    Preghiera

    Pastore Eterno, che non abbandoni il tuo gregge, ma lo custodisci e proteggi sempre per mezzo dei tuoi santi Apostoli, e lo conduci attraverso i tempi sotto la guida di coloro che tu stesso hai eletto vicari del tuo Figlio e hai costituito pastori, sostieni il nostro vescovo Salvatore nella Visita Pastorale al popolo a lui affidato. Fa' che la Chiesa siracusana si rinnovi nella luce del Vangelo perchè sia segno profetico di unità e di pace. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.

    Nell'immagine: "San Pietro invia San Marciano a predicare il Vangelo a Siracusa" Chiesa Cattedrale di Siracusa, olio su tela, Silvio Galimberti, 1927.

  2. #272
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,831
    L'Arcivescovo di Siracusa in visita pastorale in Australia: molti i fedeli accorsi per ascoltarlo sulla Lacrimazione



    Si è aperta in Australia la Visita Pastorale dell'Arcivescovo Mons. Salvatore Pappalardo. Domenica, l'Arcivescovo ha celebrato la messa di apertura della Missione Mariana a Melbourne presso le comunità dei nostri emigranti in Australia.
    "E' bello e doveroso che il pastore cominci la sua visita proprio da quella parte del nostro popolo che ha vissuto l'esperienza forte dell'emigrazione - ha detto - e che ha dimostrato la forza e la laboriosità del nostro popolo".

    Il Vescovo ha sottolineato come la sua presenza si inquadri nella visita pastorale che ha ufficialmente aperto a Siracusa l'8 novembre scorso. Un primo giorno che è stato ricco di tanti incontri personali. Centinaia i fedeli che si sono avvicinati per sentire la parola dell'Arcivescovo Pappalardo sul prodigio della lacrimazione del 1953. Il vescovo è stato anche intervistato da una radio italiana locale che ha voluto ripercorrere i quattro giorni della lacrimazione del quadretto del Cuore Immacolato di Maria fino ad arrivare alla dedicazione del Santuario della Madonna delle Lacrime nel 1994 da Papa Giovanni Paolo II. Giovedì avrà luogo l'incontro con Monsignor Denis Hart, Arcivescovo di Melbourne.


    La Visita Pastorale dell'Arcivescovo durerà almeno tre anni e vedrà il pastore della Chiesa siracusana recarsi in visita in tutte le parrocchie della Diocesi, ma anche incontrare le diverse realtà ecclesiali. Mons. Pappalardo al suo rientro, a fine mese, continuerà la Visita nelle parrocchie del territorio di Augusta. "Mi auguro che la Visita - ha detto l'Arcivescovo - ci aiuti a prendere maggiore consapevolezza della vocazione e missione della Chiesa, di crescere, cioè, nella comunione dello Spirito Santo e comunicarla al mondo".



    fonte:
    www.siracusanews.it
    Ultima modifica di sion; 16-11-2011 alle 20:27

  3. #273
    CierRino L'avatar di Marcianus
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Garbatella MA ANCHE Irlanda
    Età
    40
    Messaggi
    5,239
    Oggi, con la traslazione del simulacro di Santa Lucia dalla sua Cappella nella Chiesa Cattedrale all'altare maggiore siamo entrati nel vivo delle Celebrazioni in onore della nostra Santa Patrona.

    Oggi, alle ore 7,00 pm avranno luogo i Solenni Primi Vespri della Solennità di Santa Lucia presieduti da mons. Giuseppe Costanzo, nostro arcivescovo emerito.

    Domani, alle ore 10,30 am ci sarà la solenne Messa Pontificale presieduta dal cardinale Bernard Law, arcivescovo emerito di Boston.

    Alle ore 3,30 comincerà la processione che porterà il simulacro di Santa Lucia dalla Chiesa Cattedrale alla Basilica di Santa Lucia al Sepolcro in Borgata dove rimarrà per tutta l'Ottava.

    Per te Lucia virgo, civitas Syracusana
    decorabitur a Domino Jesu Cristo
    «Renditi conto di ciò che farai,
    imita ciò che celebrerai,
    conforma la tua vita
    al mistero della Croce di Cristo Signore»
    .
    Dal Pontificale Romano



  4. #274
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,831
    FESTA DI SANTA LUCIA



    Migliaia di persone hanno preso parte alla festa della patrona di Siracusa Santa Lucia. Il panegirico della Santa è stato tenuto dal cardinale Bernard Francis Law, arciprete della basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. Nel messaggio dal balcone dell'Arcivescovado, l'arcivescovo mons. Salvatore Pappalardo si è soffermato sulla crisi occupazionale e morale. "Di fronte a questa emergenza sociale che travaglia la nostra terra, non dobbiamo cedere allo scoraggiamento né allo sconforto, ma dobbiamo reagire con coscienza e responsabilità. Ciascuno deve fare la sua parte: i politici facciano leggi giuste ed eque, che tengano conto dei bisogni delle fasce più deboli; gli amministratori pubblici si prendano cura del bene comune senza fare sprechi inutili o di parte; gli imprenditori siano più coraggiosi negli investimenti, superando la logica e la ricerca del massimo profitto, ma creando lavoro ed occupazione; i datori di lavoro garantiscano la giusta retribuzione e i lavoratori facciano bene il loro dovere; gli educatori si impegnino con tutte le loro forze per la crescita sana e responsabile delle nuove generazioni. In questo momento è chiesto a ciascuno personalmente un rinnovato impegno di responsabile partecipazione per il conseguimento del bene comune. Molto recentemente il santo Padre Benedetto XVI nella sua visita apostolica a Lamezia Terme auspicava la formazione di una nuova generazione di uomini e di donne capaci di promuovere non tanto interessi di parte, quanto il bene comune. Quest’invito è per ogni uomo di buona volontà, per ogni cittadino a cui sta a cuore la sorte della nostra città e del nostro territorio". L'arcivescovo ha citato alcuni progetti concreti di solidarietà "come i centri di ascolto Caritas, le mense per i poveri, la Casa di Sara e Abramo per l’accoglienza notturna dei fratelli senza tetto e, in sinergia con altri Enti e Associazioni, anche il progetto Pellicano per la raccolta di derrate alimentari. Il nostro modello sono i Santi. Ci viene sostegno e aiuto da Santa Lucia, che non ha mai pensato a se stessa, ma al bene di tutti, distribuendo il suo patrimonio ai poveri della città".

  5. #275
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,831
    PROGETTO PELLICANO

    Arcidiocesi e Camera di Commercio insieme per i bisogni dei più deboli



    Una rete di collaborazione tra associazioni, esecizi commerciali e singoli cittadini per aiutare i più deboli. Il "Progetto Pellicano", nato nel giugno scorso, e frutto di un'intesa tra l'Arcidiocesi di Siracusa, tramite la Caritas, la Camera di Commercio di Siracusa e l'associazione So.La.Re., entra nella fase operativa.
    Lunedì prossimo, 19 dicembre, alle ore 17.30 all'Open Land a Siracusa, si terrà un momento di riflessione sui temi dell'economia solidale. Apriranno l'incontro i saluti dell'Arcivescovo Mons. Salvatore Pappalardo, del presidente della Camera di Commercio Ivan Lo Bello, del presidente dell'associazione So.La.Re. don Dionisio Candido. Interverranno il prof. Leonardo Becchetti, dell'Università Tor Vergata di Roma, presidente del Comitato etico di Banca Etica, che si soffermerà su "Le 4 crisi: economica, finanziaria, di felicità ed ambientale e la soluzione dell'economia civile". Seguirà l'intervento del prof. Roberto Cellini, Ordinario di Economia Politica all'Università di Catania, che parlerà di "Capitale sociale e sviluppo locale". L'incontro sarà moderato dal giornalista de La Sicilia Salvatore Maiorca.

    "Siamo nella fase operativa - ha detto il vicario dell'Arcidiocesi mons. Maurizio Aliotta -. Con la formalizzazione di impegni per attivare una raccolta di generi di prima necessità per struttura di solidarietà della Diocesi come la Casa di accoglienza "Sara e Abramo", rivolta ai senza tetto che dormono per strada; la struttura di Bosco Minniti, dedicata agli immigrati; la Ronda della solidarietà che fa da collettore e le due mense Caritas di Ortigia e della parrocchia del Pantheon dove quotidianamente si recano tante persone per questa emergenza freddo ed economica. La crisi ha accentuato sempre di più il disagio di tante persone che sono senza lavoro e senza casa e hanno situazioni abitative precarie".

  6. #276
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,831
    CHIESA MADRE DI PALAZZOLO

    Dopo trenta anni di chiusura per lavori di restauro e consolidamento, oggi domenica 18 dicembre ore 11.00, Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vicario Generale.


  7. #277
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,831


    Chiesa siracusana in lutto per la morte i Padre Inserra18 Dic 2011 - 03:26
    ATTUALITà
    E' tornato alla casa del Padre, all'età di 84 anni, mons. Alfio Inserra.
    Solo tre mesi fa si era dimesso da parroco della chiesa di Santa Rita a
    Siracusa.
    Un incarico mantenuto per ben 51 anni. Quest'anno aveva festeggiato i 60 anni di sacerdozio.
    Mons. Inserra è stato fra i primi sacerdoti a credere nella comunicazione della Chiesa. E' stato direttore dell'Ufficio comunicazioni sociali dell'Arcidiocesi, consigliere nazionale e delegato regionale della Federazione italiana stampa cattolica.
    Fondatore e direttore del settimanale "Cammino". Mons. Inserra è stato collaboratore di Avvenire,
    dell'Osservatore Romano, di Radio Vaticana. E' stato anche componente del consiglio di amministrazione del quotidiano Avvenire.
    Stasera, nella chiesa di Santa Rita, veglia di preghiera.
    I funerali saranno celebrati lunedì.

  8. #278
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,831
    SANTA LUCIA
    Siracusa, 20 dicembre 2011

    E' tutto pronto per celebrare l'Ottava di Santa Lucia.
    Stamattina alle ore 10.30 la solenne concelebrazione eucaristica è stata presieduta dall'Arcivescovo di Siracusa Mons. Salvatore Pappalardo.
    Oggi alle ore 16.00 la processione che riporterà il simulacro di Santa Lucia nella chiesa Cattedrale. Durante il percorso le due visite nel Santuario della Madonna delle Lacrime e davanti l'ospedale "Umberto I".

  9. #279
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,831
    FUNERALI MONS. ALFIO INSERRA

    Sono stati celebrati ieri pomeriggio, dall'arcivescovo mons. Salvatore Pappalardo, i funerali di mons. Alfio Inserra, 84 anni. Tre mesi fa si era dimesso da parroco della chiesa di Santa Rita a Siracusa. Un incarico mantenuto per ben 51 anni. Quest'anno aveva festeggiato i 60 anni di sacerdozio. Mons. Inserra è stato fra i primi sacerdoti a credere nella comunicazione della Chiesa. E' stato direttore dell'Ufficio comunicazioni sociali dell'Arcidiocesi, consigliere nazionale e delegato regionale della Federazione italiana stampa cattolica. Fondatore e direttore del settimanale "Cammino".

    Ieri sera è scomparso anche mons. Nunzio Alderuccio, 96 anni. I funerali saranno celebrati domani mattina alle ore 9.30 nella chiesa Cattedrale dall'arcivescovo Salvatore Pappalardo.

  10. #280
    CierRino L'avatar di Marcianus
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Garbatella MA ANCHE Irlanda
    Età
    40
    Messaggi
    5,239
    Citazione Originariamente Scritto da sion Visualizza Messaggio
    I funerali saranno celebrati domani mattina alle ore 9.30 nella chiesa Cattedrale dall'arcivescovo Salvatore Pappalardo.
    I funerali del primo Parroco della Parrocchia Maria Madre della Chiesa in Siracusa sono stati celebrati stamattina alle ore 9,00 in Cattedrale, presieduti da Mons. Arcivescovo che poi si è recato nella Basilica di Santa Lucia al Sepolcro in Siracusa per celebrare il Pontificale dell'Ottava della Santa Patrona.

    Cordoglio per la scomparsa di padre Alderuccio sono stati espressi da numerosissimi fedeli della Parrocchia di Bosco Minniti che hanno ricordato gli anni del suo Parrocato con grande affetto e sentimenti di gratitudine.
    «Renditi conto di ciò che farai,
    imita ciò che celebrerai,
    conforma la tua vita
    al mistero della Croce di Cristo Signore»
    .
    Dal Pontificale Romano



Discussioni Simili

  1. LA CURIA ROMANA: elenco, competenze e organico dei Dicasteri e organismi varii
    Di Vox Populi nel forum L'Osservatorio di Cattolici Romani
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05-06-2022, 14:03
  2. Madonna Delle Lacrime - Siracusa
    Di sion nel forum Pellegrinaggi
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 28-05-2018, 16:35
  3. Cronache dall'Arcidiocesi di Milano. Archivio anno 2011.
    Di cisnusculum nel forum L'Osservatorio di Cattolici Romani
    Risposte: 511
    Ultimo Messaggio: 24-12-2011, 08:04

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>