Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 28 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 280

Discussione: Cronache dall'Arcidiocesi Metropolitana di Siracusa (2008-2010)

  1. #1
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,831

    Cronache dall'Arcidiocesi Metropolitana di Siracusa (2008-2010)

    Questa nuova discussione vuole essere contributo informativo alla missione pastorale che
    Sua Eccellenza Monsignor Salvatore Pappalardo,
    in qualità di Arcivescovo Metropolita di Siracusa,
    si trova ad operare dal giorno del suo Ingresso nell'Arcidiocesi Metropolitana aretusea, avvenuto l'8 novembre 2008.


    FONTE: www.arcidiocesi.siracusa.it
    Ultima modifica di Marcianus; 13-10-2009 alle 11:20

  2. #2
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,831
    Un tifo da stadio per l' incontro con l'Arcivescovo.

    DEBITORI DI LUCE

    Frizzantissima e movimentata l'atmosfera che ieri pomeriggio, a partire dalle ore 15:30, ha accompagnato il primo incontro del nuovo arcivescovo, mons. Salvatore Pappalardo, con i giovani della diocesi appartenenti a numerosi gruppi parrocchiali, movimenti e scout, che si sono dati appuntamento presso la Basilica di Santa Lucia al Sepolcro e che dopo in pellegrinaggio hanno raggiunto prima la Casa del Pianto e poi il Santuario della Madonna delle Lacrime, per la solenne Concelebrazione Eucaristica della Prima Domenica di Avvento.
    L'inizio dell'incontro è stato caratterizzato dalla visione di un video dell'annuale pellegrinaggio dei giovani e subito dopo, complice la sorella Nunzia e qualcuno di Nicosia, di alcune foto che hanno caratterizzato la vita del prelato, dalla giovinezza all'entrata in seminario, dalla prima messa all'ordinazione episopale, dagli anni vissuti a Nicosia fino a Siracusa.
    Mons. Pappalardo ha commentato in maniera spiritosa tutte le foto apparse nello schermo, ostentando a volte la sua profonda commozione.
    Segno portante dell'incontro è stata la luce.
    Infatti l'Arcivescovo ad un certo punto ha compiuto il rito di consegnare idealmente "la luce per vincere la notte" chiamando uno alla volta i giovani responsabili dei vari gruppi partecipanti e consegnando loro una candela, dopo aver recitato una preghiera, composta da S. E. Mons. Giuseppe Costanzo in occasione del XVII centenario del martirio di S. Lucia, nel 2004.

    Appuntamento a Pentecoste, per il secondo incontro dei giovani.

  3. #3
    Collaboratore di "Dottrina della Fede"
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Firenze
    Età
    49
    Messaggi
    1,423
    La tua mi sembra una buona iniziativa, caro Sion, talmente buona da considerare un peccato limitarla solo alla Diocesi di Siracusa... Perchè non estendere la discussione e chiamarla "il Ministero Pastorale e il Magistero dei nostri Vescovi", in modo da ampliare la panoramica a tutta la Chiesa Italiana (anche qui a Firenze Mons. Betori sta facendo cose eccelse: bellissima l'omelia di ieri alla Veglia di Avvento). Bada bene, non è una critica, ma una proposta.

  4. #4
    Veterano di CR L'avatar di Diaconia
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Adrano, CT
    Età
    35
    Messaggi
    1,545
    Io ho avuto la grazia di conoscerlo...E' stato vicario episcopale della diocesi di Catania per tanti anni, amico fraterno della nostra signorina che è in oratorio...Me l'ha presentato...veramente una persona squisita, semplice e scherzosa, ma non per questo da non prendere sul serio...veramente un grande...
    Dio lo conservi molto alla Chiesa che è in Siracusa...

  5. #5
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,831
    Prosegue speditamente il lavoro iniziato da S.E. Mons. Salvatore Pappalardo.

    Il 13 Gennaio scorso, a conclusione dell'Anniversario della Dedicazione della Cattedrale, il 9, della Commemorazione del Terremoto del 1693, l'11, e della festa delle Reliquie della Santa Martire Siracusana, il 13, dopo la Celebrazione Eucaristica, da Lui stesso presieduta, S.E. ha dato l'annuncio della prossima Ordinazione Diaconale di tre seminaristi già Accoliti.

    La solenne funzione sarà celebrata in Cattedrale il 19 Marzo p.v., solennità di San Giuseppe.

  6. #6
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,831
    PROGRAMMA PELLEGRINAGGIO DIOCESANO A ROMA (27 – 30 GIUGNO 2009)

    1° giorno - Sabato 27 giugno
    ore 6.00 Partenza in pullman da Siracusa
    Pranzo libero a sacco o in autogrill
    Arrivo a Roma, sistemazione nelle camere e Celebrazione eucaristica
    Cena c/o la struttura ricettiva e pernottamento

    2° giorno - Domenica 28 giugno
    Colazione c/o la struttura ricettiva
    ore 10.00 Celebrazione eucaristica c/o la Basilica di S. Maria Maggiore
    Momento di preghiera mariana nella cappella Maria Salus Populi Romani
    Pranzo c/o la struttura ricettiva e breve riposo
    ore 17.00 Celebrazione dei Vespri con il Papa nella Basilica di S. Paolo fuori le mura
    Cena c/o la struttura ricettiva -- Roma by night - pernottamento

    3° giorno - Lunedì 29 giugno
    Colazione c/o la struttura ricettiva
    Mattinata interamente dedicata alla celebrazione eucaristica presso la Basilica di S.Pietro (inizio h. 9.30) nel corso della quale il Papa consegnerà il Pallio al nostro ArcivescovoPranzo c/o la struttura ricettiva
    Visita libera della Basilica di San Giovanni in Laterano
    Cena c/o la struttura ricettiva e pernottamento

    4° giorno - Martedì 30 giugno
    Colazione c/o la struttura ricettiva, sistemazione bagagli e partenza in pullman
    Sosta a Pompei e celebrazione eucaristica presso il Santuario mariano
    Pranzo in ristorante
    Proseguimento per Siracusa (eventuale cena libera a sacco o in autogrill)
    __________________________________
    Quota di partecipazione: € 290,00

    (Gratuito per bambini fino a 3 anni – da 3 a 10 anni sconto 10%)
    La quota comprende:
    servizio pullman GT come da programma;
    sistemazione in camera doppia o tripla (supplemento camera singola € 20,00 per notte) con trattamento di pensione completa presso istituto delle Suore di Nostra Signora del Cenacolo (via della Balduina)
    pranzo in ristorante a Pompei;
    assistenza accompagnatori per l’intera durata del pellegrinaggio.
    __________________________________
    Acconto € 100,00 entro il 31/3/09; saldo entro il 30/4/09.
    __________________________________
    Per informazioni: 0931.64694 -- info@kairos-web.com

  7. #7
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,831


    Dopo le testimonianze di Enrichetta Beltrame Quattrocchi, figlia dei beati Luigi e Maria, e di Madre Virginia Beretta, sorella di Santa Gianna, racconterà la sua esperienza padre Piero Gheddo, missionario, figlio di Giovanni e Rosetta Gheddo avviati alla beatificazione.

    L'incontro, "Trasmettere la fede in famiglia", organizzato dall'Ufficio per la Famiglia dell'Arcidiocesi di Siracusa, vuole dare stimolo e speranza alle famiglie di oggi.

    La testimonianza di vita vissuta ci aiuterà a comprendere come, nell'ordinarietà della vita familiare e attraverso la totale fiducia in Dio,si possono raggiungere le vette della santità.

    L'appuntamento è, dunque, per domenica giorno 8 marzo, alle ore 17.00, presso il Centro Convegni del Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa.

    Sarà presente il nostro Arcivescovo S.E. Mons. Salvatore Pappalardo.


    fonte: chiesedisicilia.org

  8. #8
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,831
    OGGI LITURGIA PENITENZIALE

    Liturgia penitenziale con l'Arcivescovo Mons. Salvatore Pappalardo oggi pomeriggio, martedì 17 marzo, nella Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime. L’appuntamento è alle ore 19.00. Alla solenne liturgia, che sarà presieduta dall’Arcivescovo, partecipano le comunità parrocchiali del Vicariato di Siracusa. Dopo l’ascolto della Parola di Dio seguirà una meditazione. Molti sacerdoti della Diocesi hanno dato la disponibilità per le confessioni dei fedeli, un momento di riconciliazione in vista della Festività della Pasqua del Signore.


    MERCOLEDI 18 MARZO ORDINAZIONE DIACONALE

    Durante i Primi Vespri della Solennità di San Giuseppe, alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale a Siracusa, Mons. Pappalardo ordinerà tre diaconi.
    Si tratta di Maurizio Casella della Parrocchia San Giuseppe di Cassibile; Luca Gallina della Parrocchia Sant’Antonio Abate, chiesa Madre di Francofonte; Alessandro Genovese della parrocchia Santa Maria della Consolazione di Belvedere.
    Tre ragazzi che frequentano il Seminario arcivescovile, tre accoliti che nel percorso dell’ordinazione sacerdotale, si trovano a compiere quest’ulteriore passo con il diaconato.


    VENERDI 20 MARZO VIA CRUCIS DEL POLIZIOTTO

    Alle ore 20.00 nei viali del Santuario della Madonna delle Lacrime, seconda edizione della Via crucis del poliziotto. L’iniziativa, che vedrà la presenza anche del gruppo siracusano Cantunovu, vedrà la partecipazione dell’Arcivescovo Mons. Salvatore Pappalardo e dell’Arcivescovo emerito Mons. Giuseppe Costanzo. Undici le parrocchie protagoniste, che corrispondono ad una stazione della via crucis. La prima stazione è stata affidata alla parrocchia di San Salvatore, la seconda a San Corrado, la terza alla Cattedrale, la quarta al Gruppo Madonna delle Lacrime insieme alle Suore Carmelitane, la quinta al Seminario Arcivescovile, la sesta al Pantheon, la settima all’Immacolata, l’ottava a San Metodio, la nona a San Giuseppe (Cassibile), la decima alla parrocchia di Maria Addolorata di Bosco Minniti, l’undicesima è stata affidata alla Polizia di Stato, la dodicesima alla parrocchia dell’Isola, la tredicesima a San Giovanni Battista (Avola), la quattordicesima alla Madre di Dio. La quindicesima stazione è stata affidata all’arcivescovo Mons. Costanzo, infine l'ultima meditazione sarà dell’Arcivescovo Mons. Pappalardo.


    MARTEDI 24 MARZO FUNZIONE IN CATTEDRALE

    Alle ore 18:00 durante i Primi Vespri della Solennità dell'Annunciazione presieduti da S. E. Mons. Pappalardo Conferimento del Ministero del Lettorato e dell'Accolitato a cinque seminaristi.

  9. #9
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,831
    Mons. Maurizio Aliotta docente a Studio Teologico San Paolo di Catania nominato vicario generale ad Arcidiocesi di Siracusa

    S.E. Mons. Salvatore Pappalardo, Arcivescovo di Siracusa, ha nominato Mons. Maurizio Aliotta, Vicario generale dell'Arcidiocesi.

    Mons. Aliotta, docente allo Studio Teologico San Paolo di Catania e Direttore dell'Ufficio catechistico diocesano, inizierà ufficialmente il suo mandato il 9 aprile prossimo, Giovedì Santo.

    Nella lettera inviata alla comunità siracusana, mons. Pappalardo ha ringraziato "il Vicario Generale, Mons. Giuseppe Greco, ed i Vicari Episcopali in carica" che lo hanno collaborato "in questi primi mesi del mio servizio alla Diocesi: desidero, perciò, manifestare loro i miei sentimenti di sincera e viva gratitudine.
    Tuttavia, convinto della opportunità pastorale di una periodica alternanza in determinati uffici ecclesiastici, ritengo che, con il cambiamento del Vescovo alla guida della Diocesi, sia questo pure il momento propizio per dar luogo all'avvicendamento dei titolari di quegli uffici diocesani più strettamente collegati alle responsabilità di governo del nuovo Pastore.
    E' in questa logica che, superando quel disagio interiore che si accompagna all'assunzione di determinate decisioni, ho ritenuto mio preciso compito cominciare a fare quelle scelte che rispondono a questo progetto".
    Mons. Aliotta è stato segretario particolare dell'Arcivescovo Mons. Calogero Lauricella, Padre Spirituale al Seminario Arcivescovile, parroco nella chiesa di San Giovanni alle catacombe. E' attualmente Assistente Diocesano dell'Azione Cattolica.
    "Nel presentarlo alla Comunità diocesana - ha detto Mons. Pappalardo - desidero, innanzitutto, affidarlo alla vostra preghiera e alla vostra cordiale accoglienza. Egli è ben conosciuto per la sua preparazione culturale e teologica, per la sua formazione spirituale e umana, per la sua attiva partecipazione alla vita diocesana.
    Nel nuovo delicato incarico di primo collaboratore del Vescovo e di un servizio più impegnativo a favore della Comunità ecclesiale ha bisogno del conforto della nostra amicizia e del nostro sostegno morale e spirituale.
    Con l'inizio del ministero del Vicario Generale cessa il mandato degli altri Vicari in carica. Non prevedo, almeno per il momento, di nominare dei Vicari Episcopali per particolari settori della vita diocesana. Allo stesso Vicario Generale, poi, nella qualità di Moderatore di Curia, affido il compito del coordinamento dei vari uffici di Curia e delle iniziative e attività pastorali.
    Pongo questo mio primo significativo atto di governo sotto la protezione della Vergine Santissima, la nostra Madonnina delle Lacrime, affinché con la sua materna intercessione ottenga a me e a quanti chiamerò ancora a collaborarmi nei vari uffici diocesani la luce e le grazie necessarie per servire al meglio questa cara porzione del gregge di Cristo, che è la santa Chiesa di Siracusa".

    Intanto, domani, martedì 24 marzo, alle ore 18.00 di nella Chiesa Cattedrale di Siracusa, S. E. mons. Salvatore Pappalardo conferisce i ministeri del Lettorato e dell'Accolitato a cinque seminaristi dell'arcidiocesi aretusea.

    Ricevono il ministero dell'Accolitato:
    Salvatore Savaglia della Parrocchia San Nicola, a Brucoli
    Guido Scollo della Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime, a Siracusa
    Andrea Zappulla della Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime, a Siracusa.

    Ricevono il ministero del lettorato:
    Stefano Cappello della parrocchia Sacra Famiglia, a Siracusa
    Camillo Messina della Parrocchia San Pietro al Carmine, a Siracusa

  10. #10
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,831
    S.E. Mons. Salvatore Pappalardo ha fatto visita al presidente della Repubblica, Giorgio Napoltano, al Quirinale e lo ha invitato in Sicilia soffermandosi sulle "difficoltà legate al mondo dell'industria e sul precariato."

    Una visita "improntata in un clima di estrema cordialità" quella che si è svolta ieri mattina al Quirinale tra l'Arcivescovo di Siracusa Monsignor Salvatore Pappalardo ed il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

    Pappalardo, accompagnato dal segretario don Aurelio Russo, ha parlato al Capo dello Stato "dei problemi della realtà siracusana, sottolineandone però anche le potenzialità e mettendo in evidenza le tante bellezze del territorio".

    L'arcivescovo si è soffermato sulle "difficoltà legate al mondo dell'industria, sulla disoccupazione purtroppo in costante aumento, sul precariato e sul disagio quotidiano vissuto da tanti giovani, ma anche sull'importanza del nucleo familiare capace ancora di dare sicurezza".

    Pappalardo ha invitato il Presidente della Repubblica a Siracusa "per conoscere da vicino le bellezze del territorio ed i siracusani".

    Al termine dell'incontro, L'arcivescovo ha regalato al Capo dello Stato alcuni libri di storia sulla città di Siracusa e sulla Chiesa siracusana. Ma anche su Santa Lucia e sulla Madonna delle Lacrime. Ha fatto omaggio anche di un quadro della Madonna delle Lacrime realizzato dalle Monache Carmelitane di Canicattini dipinto sul papiro.

Discussioni Simili

  1. LA CURIA ROMANA: elenco, competenze e organico dei Dicasteri e organismi varii
    Di Vox Populi nel forum L'Osservatorio di Cattolici Romani
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05-06-2022, 14:03
  2. Madonna Delle Lacrime - Siracusa
    Di sion nel forum Pellegrinaggi
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 28-05-2018, 16:35
  3. Cronache dall'Arcidiocesi di Milano. Archivio anno 2011.
    Di cisnusculum nel forum L'Osservatorio di Cattolici Romani
    Risposte: 511
    Ultimo Messaggio: 24-12-2011, 08:04

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>