Secondo voi sull'altare maggiore (non quello dove si celebra la Messa la domenica) dove si trova anche il tabernacolo, come è giusto collocare i candelieri?
E' necessario usarli con candele di cera oppure ance con candele elettriche?
Secondo voi sull'altare maggiore (non quello dove si celebra la Messa la domenica) dove si trova anche il tabernacolo, come è giusto collocare i candelieri?
E' necessario usarli con candele di cera oppure ance con candele elettriche?
secondo me e' necessario solo che ci sia il lumino rosso perennemente acceso.
Sono necessari almeno due ceri per la messa, ma di solito sono posti sull'altare dove si celebra.
Le "candele elettriche" lasciamole sepolte nell'oblio degli anni '40 e '50 del XX secolo.![]()
Secondo me dovrebbero esserci candele alte di cera, disposte a seconda della messa che si celebra, se privata o solenne etc..
Concordo e poi come diceva il Card. Siri:
Della riverenza al Santissimo Sacramento
20. L’abuso di ridurre eccessivamente o al nulla l’uso delle candele è pienamente riprovato.
http://www.cardinalsiri.it/portal/pa...ntentId=495012
A seconda della ricorrenza sarà oppurtuno collocare persso l'altare maggiore dei ceri alti o delle candele elettriche opportunamente conformi alle usanze proprie! Per il numero di ceri io penso siano sei, tre al lato destro e tre al lato sinistro! Se poi vi è l'altare e sopra di esso una mensoletta di marmo è opportuno che i ceri siano distribuiti in modo tale da potervi collocare anche dei fiori!
nella mia parrochia ci sono 2 candele a sinistra e i fiori a destra, sull'altare dove si celebra,
affianco al tabernacolo ci sono due candele, sempre di cera, alte.
Neanche a me piaciono tanto le candele elettriche..
Nel mio paese vi sono numerose chiese ed ognuna ha gli arredi in modo diverso:
-In Parrocchia, sull'altare dove si celebra, c'è un "piedistallo" con tre candele a cera liquida. Sull'altare maggiore dietro c'è la lampada rossa per il Santissimo. Quando celebriamo la messa solenne deponiamo sulla mensa dell'altare maggiore i due candelieri. Oppure quando ci sono le Quarant'ore deponiamo il SS. su di un tronetto sul tabernacolo e quindi mettiamo sei candelieri ai lati di esso (tre per lato naturalmente).
- In una altra chiesa, ex rettoria, sull'altare dove si celebra vi sono due candele e sull'altare maggiore dietro, pultroppo privo della mensa per far posto alla sede, ci sono sei candele .
-Nelle altre chiese (cappelle di confraternite) ci sono ancora gli antichi altari maggiori con, quindi i candelieri e le croci, ma il mio parroco ha messo di fronte a questi antichi altari "altarini" (tavole in legno spacciate per altare) con delle candele sopra.
A Pasqua dell'anno scorso abbiamo messo sull'altare della Parrocchia quattro candele sulla mensa, al posto delle tre sul "piedistallo".... Il tempo di due-tre messe e il parroco e la sua sacrestana le hanno tolte.
Cari fratelli forumisti chirichetti; ci sono dei disaccordi liturgici tra voi e il vostro parroco e la sua sacrastana ???![]()