Bello quell' Ἁρμονικὸς.
Davvero il moderatore è (o dovrebbe essere) colui che crea armonia.
Grazie per avermelo ricordato.![]()
Bello quell' Ἁρμονικὸς.
Davvero il moderatore è (o dovrebbe essere) colui che crea armonia.
Grazie per avermelo ricordato.![]()
Prego, figùrati. È stato involontario, d'altronde.
Ti venisse! Rimangiati subito codesto che hai detto o mi porterà male.
Per il diploma, oltre alla fuga a tre voci e al mottetto su testo latino (clausura rispettivamente di 12 e 10 ore, se non sbaglio) e all'improvvisazione su tema dato dalla commissione, esecuzione all'organo di:
A. Un brano a scelta della Commissione tra:
- H. Purcell, Voluntary for double organ (da me presentato, conformemente al programma sperimentale del mio Conservatorio)
- J. G. Walther, Concerto per la Chiesa del Signor Telemann appropriato all'organo (id.)
B. Un movimento a scelta della Commissione, dalla 1° sonata in trio in Mi b maggiore, di J. S. Bach (id.)
C. J. S. Bach, Toccata e fuga in fa maggiore (id.)
D. C. Franck, Primo corale (id.)
E. P. Whitlock, Fidelis & Fanfare (id.)
CANTABO DOMINO IN VITA MEA
Scusate, ma chi è Anacleto?
Congratulazioni...e buon lavoro! ciao![]()
Auguri Anacleto carissimo!!!
"Mihi ostendit Deus neminem communem aut inmundum dicere hominem "
At 10:28