Questa che ve ne pare? non si vede bene il pastorale, ma Joseph è parato bene...
Il Cardinale Tettamanzi con il pastorale appartenuto a San Carlo Borromeo
Se fossi B16 torneriei ad utilizzare per alcune Cappelle Papali Solenni (Pasqua, Natale, SS. Pietro e Paolo, Canonizzazioni...) il pastorale a forma di croce di Lorena che GPII teneva in mano all'apertura della Porta Santa il 25/03/1983
Ultima modifica di chierichetto87; 17-09-2006 alle 21:20 Motivo: errore di battitura nella data
Beccatevi l'avvenieristico pastorale che Roger sfoggiò ad Haiti durante una consacrazione episcopale. Che ne dite?
In quella foto il cardinal Etchegaray usa una nuova iconologia del pastorale...almeno penso sia nuova ma magari è più antica di quanto si pensi...
Non il bastone ricurvo con cui badare al gregge ma il timone della barca-diocesi, che il vescovo-nauta dirige nel magno mare del mondo...
L'ho visto anche al cardinale Barbarin - e per questo penso sia una novità maturata in ambito francese...
Qualcosa di simile l'ho visto anche in una fotografia di un vescovo italiano (non chiedermi chi perché non me lo ricordo)
Sarà anche una forma antica però a me non piace. Ci sono invece vescovi che hanno pastorali in legno che però hanno la stessa forma di quelli di metallo, e devo dire che alcuni di essi non sono male.
Ultima modifica di Gerensis; 01-08-2015 alle 11:46
Apprezzo molto il tradizionalissimo pastorale da icona medievale, purtroppo mai visto in uso:
![]()
E dimenticavo di aggiungere che se non sbaglio il ricciolo non solo è un retaggio di quella specie di cappio usato dal pastore per acchiappare le pecore che si allontanano dal gregge...ma sta a significare anche che l'autorità del vescovo è limitata alla diocesi di cui è ordinario...in teoria quindi solo il papa potrebbe portare un pastorale senza ricciolo...