Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 71 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 710

Discussione: La mitria e il pastorale del vescovo o dell'abate

  1. #1
    andrea lippomano
    visitatore

    La mitria e il pastorale del vescovo o dell'abate

    Ciao a tutti,
    osservando alcuni dipinti del periodo a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento (sicuramaente precedenti al concilio di Trento) raffiguranti dei vescovi, ho notato che essi impugnano un pastorale a cui è attaccata una stoffa bianca (non riesco a trovare un preciso termine tecnico).
    Lì per lì la cosa mi ha ricordato la prassi -ancora in vigore- della stoffa che l'addotto alla mitria usa per custodirla durante le messe celebrate dal vescovo quando quest'ultimo non la indossa, ma nel caso del dipinto in questione si tratta di un vescovo (indossa camice, dalmatica, pianeta e chiroteche oltre alla mitria e all'anello).
    Qualcuno è in grado di fornire qualche indicazione su questa usanza relativa al pastorale?
    Ultima modifica di Gerensis; 19-07-2015 alle 22:13

  2. #2
    pathos81
    visitatore
    me lo sono chiesto anche io... è un uso che esiste anche attualmente presso gli orientali.. qualcuno sa spiegarne il significato?

  3. #3
    Aloisius Gonzaga
    visitatore
    ho capito cosa intendi.... lo si trova ancora negli stemmi dei vescovi anglicani se non sbaglio

  4. #4
    Cardinale Bellarmino
    visitatore
    Originally posted by andrea lippomano@Jul 29 2006, 12:45 PM
    Ciao a tutti,
    osservando alcuni dipinti del periodo a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento (sicuramaente precedenti al concilio di Trento) raffiguranti dei vescovi, ho notato che essi impugnano un pastorale a cui è attaccata una stoffa bianca (non riesco a trovare un preciso termine tecnico).
    Lì per lì la cosa mi ha ricordato la prassi -ancora in vigore- della stoffa che l'addotto alla mitria usa per custodirla durante le messe celebrate dal vescovo quando quest'ultimo non la indossa, ma nel caso del dipinto in questione si tratta di un vescovo (indossa camice, dalmatica, pianeta e chiroteche oltre alla mitria e all'anello).
    Qualcuno è in grado di fornire qualche indicazione su questa usanza relativa al pastorale?
    Solitamente questa stoffa attaccata al pastorale veniva usata dagli Abati non Vescovi, che però potevano portare tutte le insegne della dignità vescovile.
    Questa stoffa viene usata ancora negli stemmi degli Abati quando non sono rivestiti della dignità episcopale... nelle celebrazioni invece utilizzano il pastorale senza questa stoffa...
    Ultima modifica di Gerensis; 19-07-2015 alle 22:15

  5. #5
    chierichetto87
    visitatore
    un altro dragone




    ma io preferisco l'agnello


  6. #6
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,519
    qui invece il Cardinale Ratzinger porta un pastorale con la sua amata conchiglia


  7. #7
    chierichetto87
    visitatore
    che brutto sembra una padella di alluminio ... però la pianeta
    Ultima modifica di Gerensis; 19-07-2015 alle 22:15

  8. #8
    Aloisius Gonzaga
    visitatore
    che brutto

  9. #9
    manuele
    visitatore
    un altro dragone




    il pastorale usato da mons. Merisi è della diocesi ed è una copia del pastorale di San Bassiano (fondatore della diocesi e patrono ) come è rappresentato nell'antica statua bronzea posta in duomo a Lodi

  10. #10
    chierichetto87
    visitatore
    il pastorale usato da mons. Merisi è della diocesi ed è una copia del pastorale di San Bassiano
    questo non lo sapevo, grazie.
    sei lodigiano?
    Ultima modifica di Gerensis; 19-07-2015 alle 22:16

Discussioni Simili

  1. Pastorale Universitaria
    Di cepiscopusv nel forum Principale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-04-2008, 11:03
  2. Pastorale
    Di Aloisius Gonzaga nel forum Dizionario Liturgico
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-03-2008, 12:46

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>