Pochi giorni fà sono stato a Betlemme e la mattina presto son stato alla grotta della Natività dove ho avuto la fortuna e la gioia di seguire una messa armena. Pultroppo ho avuto timore di entrare e non ho potuto vedere tutto bene, ma molte cose le ho viste.
Mi hanno colpito varie cose, perchè era la prima volta che vedevo il rito armeno.
Ad esempio il celebrante indossava una specia di corona pontificale ortodossa senza croce. Poi portava delle pantofole liturgiche che in certi momenti ha tolto.
Mi ha colpito e ho apprezzato che quando viene proclamato il Vangelo il libro viene preso con un velo.
Ho visto che gli armeni al posto di segnarsi come i greci da destra a sinistra, lo fanno come noi da sinistra a destra però con le dita unite. Poi il sacerdote benedice come benedicevano i nostri vescovi (con le tre dita).
E' data molta importanza alla croce, ho visto che il celebrante ha benedetto l'incenzo con la croce. Il turiferaio era sempre accanto del sacerdote insieme al diacono e ha sempre tenuto il turibolo fumigante. L'Eucarestia, inoltre, era distribuita solo come Corpo di Cristo.
Chi mi sa chiarire qualche mia cutriosità ?
Comunque il rito mi è piaciuto molto ed è durato tre quarti d'ora circa.