Riporto alcune fotografie delle esequie del Card. Nasrallah Pierre Sfeir, Patriarca emerito di Antiochia dei Maroniti, celebrate oggi dal Card. Béchara Rai sul piazzale antistante il palazzo patriarcale di Bkerké. Oltre alle massime cariche dello Stato (il Presidente della Repubblica e il Primo Ministro) hanno assistito al rito il Card. Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, il Card. Mario Zenari, Nunzio Apostolico in Siria, il Nunzio in Libano Joseph Spiteri, i Patriarchi d'Oriente e numerosi altri prelati. Notevole anche il concorso di diplomatici ed autorità straniere (il Ministro degli Esteri francese, per esempio): al punto che si potrebbe aprire una riflessione, viceversa, sulla rappresentanza vaticana ridotta al minimo indispensabile, quando spesso e volentieri si schierano pezzi da novanta per questa o quella influente figura italiana venuta a mancare. Per dire, nel caso del Card. Sfeir la presenza del Cardinale Segretario di Stato non sarebbe certo stata "di troppo", a mio avviso. Ma tant'è...
Liturgicamente parlando, stando a L'Orient-Le Jour, non è stata celebrata la Messa, bensì l'Ufficio dei defunti; a seguire il Cardinale è stato sepolto nel cimitero patriarcale di Bkerké.
![]()