Sicuramente è simbolica, ma è altrettanto certo che è diversa da quella matteana, dove si parla apertamente di suicidio, in At invece sembra più, un fatto accidentale, o meglio una punizione divina.
Alcuni studiosi hanno provato a riconciliare i due racconti, ma secondo molti studiosi e anche secondo me (parere che ovviamente vale molto meno di quello degli studiosi), le motivazioni che hanno apportato sono un po' deboli.
Ad esempio sul fatto di chi avesse effettivamente comprato il campo, alcuni dicono che siccome è Giuda che dato i soldi ai capi dei sacerdoti, quindi i mezzi per compiere l'azione, e come se lo avesse fatto lui.
Invece per la diversa narrazione della morte, alcuni dicono che dopo essersi impiccato, per qualche motivo (e.g. la rottura della corda o il cedimento del ramo) fosse poi caduto sulle rocce sfracellandosi.
A me sembrano un po' entrambe un po' forzate.
Mi fermo a quello che leggo, due narrazioni differenti, anche se con qualche punto di contatto.