Un caro saluto a tutti.
Apro questo thread per tutti coloro che si occupano di liturgia.
Cerimonieri, chierichetti, direttori di coro, organisti, coristi, sacrestani…
Noi abbiamo la grande fortuna di poter svolgere il nostro servizio in chiesa, servendo il Signore durante le celebrazioni. Credo che però ad ognuno di noi, almeno una volta, sia capitato di rendersi conto di non riuscire a vivere pienamente, o almeno come vorremmo, il Mistero che si celebra, perché impegnati a svolgere con cura ed attenzione il nostro compito.
E questo semplicemente perché crediamo che al Signore vada riservato il meglio, specialmente nelle celebrazioni, che devono (o dovrebbero) essere un’anticipazione del Paradiso. Esponendoci così al rischio di perdere, magari temporaneamente, la “sintonizzazione” con Colui che si celebra, e che dovrebbe stare sempre e comunque al primo posto. E ben sapendo che non si aiutano i fratelli a pregare se noi per primi non riusciamo a farlo come vorremmo mentre svolgiamo il nostro servizio.
È mai capitato anche a voi? Se sì, come vi regolate? Avete qualche consiglio o preghiera che recitate?
Vi ringrazio