Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Preparare, curare e vivere le celebrazioni liturgiche

  1. #1
    Veterano di CR L'avatar di Lorenzo Perosi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Veneto
    Messaggi
    1,541

    Preparare, curare e vivere le celebrazioni liturgiche

    Un caro saluto a tutti.
    Apro questo thread per tutti coloro che si occupano di liturgia.
    Cerimonieri, chierichetti, direttori di coro, organisti, coristi, sacrestani…
    Noi abbiamo la grande fortuna di poter svolgere il nostro servizio in chiesa, servendo il Signore durante le celebrazioni. Credo che però ad ognuno di noi, almeno una volta, sia capitato di rendersi conto di non riuscire a vivere pienamente, o almeno come vorremmo, il Mistero che si celebra, perché impegnati a svolgere con cura ed attenzione il nostro compito.
    E questo semplicemente perché crediamo che al Signore vada riservato il meglio, specialmente nelle celebrazioni, che devono (o dovrebbero) essere un’anticipazione del Paradiso. Esponendoci così al rischio di perdere, magari temporaneamente, la “sintonizzazione” con Colui che si celebra, e che dovrebbe stare sempre e comunque al primo posto. E ben sapendo che non si aiutano i fratelli a pregare se noi per primi non riusciamo a farlo come vorremmo mentre svolgiamo il nostro servizio.
    È mai capitato anche a voi? Se sì, come vi regolate? Avete qualche consiglio o preghiera che recitate?
    Vi ringrazio

  2. #2
    Card. Richelieu
    visitatore
    Sono ormai 20 anni che sono Cerimoniere nella mia Parrocchia. Concordo pienamente che non si vive al meglio il Mistero che si celebra in qualsiasi celebrazione perchè spesso impegnati nel rendere al meglio lo svolgimento di qualsiasi Celebrazione che una normale Chiesa celebra nel corso dell'anno liturgico. A differenza di qualsiasi cerimoniere vescovile (che dispone di persone già preparate e già di una certa età) nelle parrocchie è un po complicato avendo a che fare con bambini e ragazzi che al servizio all'altare uniscono anche la vivacità della loro giovane età. Spesso ho avuto la fortuna di fare da cerimoniere anche a Vescovi in due cattedrali ben distinte avendo a disposizione seminaristi più o meno preparati ma posso testimoniare che preferisco vedere sbagliare i bambini innocentemente che vedere un'esercito di persone che sembrano telecomandate.
    Per quanto riguarda mi riservo spesso un tempo prima di preparare ogni celebrazione in sacrestia davanti al Crocefisso con i testi delle Celebrazioni che devo preparare ma se devo essere sincero sento di più nel cuore una celebrazione dove partecipo come fedele laico che una da cerimoniere.

  3. #3
    Veterano di CR L'avatar di -Flavio-
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Provincia di Modena
    Età
    32
    Messaggi
    1,133
    Io non preparo le celebrazioni però secondo me il rischio esposto da Lorenzo è reale, la liturgia preparata bene serve a rendere più solenne l' azione di lode che rendiamo a Dio, dobbiamo però stare attenti a non pensare più al mezzo che al fine.

  4. #4
    CierRino L'avatar di Marcianus
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Garbatella MA ANCHE Irlanda
    Età
    39
    Messaggi
    5,239
    Citazione Originariamente Scritto da laerziade Visualizza Messaggio
    io leggo prima di andare a messa il libro "eucarestia e parola "della comunità di bose con la liturgia spiegata di ogni domenica.. e poi cerco di tenere durante la messa il cuore sintonizzato con gesù e lo sguardo al tabernacolo..

    io sono sacrestano
    Scrivere ALMENO il Nome di Gesù con la lettera maiuscola è chiedere troppo?
    «Renditi conto di ciò che farai,
    imita ciò che celebrerai,
    conforma la tua vita
    al mistero della Croce di Cristo Signore»
    .
    Dal Pontificale Romano



  5. #5
    Cronista della sezione «Liturgia» L'avatar di salvatore6unmito
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1,373
    E' la mia paura più grande. Nel preparare una celebrazioni il lasciarmi distrarre dalla compostezza della celebrazione, dai paramenti, dalle preghiere scelte (molte volte nell'assistenza al celebrante, tale è il pensiero di cambiare la pagina del Messale che dimentico di dire qualche risposta) e non concentrarmi su quello che è il mistero che si celebra mi spaventa da morire e me ne accorgo soprattutto in occasioni come il Triduo Pasquale e il Natale in cui la tensione è al massimo. Infatti prego sempre il Signore di non lasciarmi deviare.

  6. #6
    Iscritto L'avatar di athanatos
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    sicilia
    Età
    50
    Messaggi
    174
    La liturgia va preprata benissimo prima appunto per evitare distrazioni. Se io da organista ho preparato tutto bene prima e so cosa fare, durante il Rito non mi faccio prendere dalle preoccupazioni. Vivo la mia Messa e basta. Un imprevisto può capitare ma il Signore sà che facciamo un servizio. Consiglio comunque a chi è impegnato a fare qualcosa durant le celebrazioni di ritagliarsi spesso durante la settimana giorni in cui partecipare a Messa tra l'assemblea senza far nulla. E' bellissimo ve l'assicuro.

  7. #7
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    12

    La ricerca dell'essenziale

    Vi è mai capitato di partecipare a celebrazioni eucaristiche curate fin nei minimi particolari per quanto riguarda la liturgia ma senza alcuna cura per l'effettiva partecipazione e preghiera della gente? Secondo me in questi casi si perde di vista l'essenziale: il mistero di Cristo che si sta celebrando.

  8. #8
    Fedelissimo di CR L'avatar di ago86
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Jesi
    Età
    36
    Messaggi
    3,454
    Hai ragione. Però devi ammettere che se una celebrazione è ben curata, la gente è più invogliata a riflettere e a partecipare.
    Mea vita pro Veritate

  9. #9
    raffaelerega85
    visitatore
    Ragionevole quello che avete scritto entrambi, per esempio una liturgia curata con competenza, celebrata dall'assemblea che non conosce il significati di molti simboli e non partecipa al canto del coro perchè ignora certe melodie o non ha modo di seguire le parole.....tanto curata non è poi.....

  10. #10
    Veterano di CR L'avatar di Abaz
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Magna Verona
    Età
    34
    Messaggi
    1,732
    La Liturgia deve esprimere in maniera esteriore (perciò anche inconsciamente comprensibile) il Mistero.
    Pertanto una Liturgia raffazzonata in qualche maniera certamente non trasmette nulla.
    Pure una liturgia curata fino alla più piccola rubrica ma senza concentrazione su ciò che si fa ma solo su ciò che si vuol far vedere ha un effetto analogo.
    Pertanto: cura della liturgia restando sempre vigili su ciò che si compie.

    Che scoperta! Vero, non ho detto nulla di nuovo, ma soprattutto chi come me fa il ministrante, oppure è ordinato, oppure si occupa della musica, sa quanto è facile a volte distrarsi, in un senso o nell'altro....

Discussioni Simili

  1. L'uso delle candele nelle Celebrazioni liturgiche
    Di 1975LUCIA nel forum Liturgia
    Risposte: 119
    Ultimo Messaggio: Oggi, 13:27
  2. La Sede del Santo Padre durante le celebrazioni liturgiche
    Di Vox Populi nel forum Liturgie Papali
    Risposte: 2544
    Ultimo Messaggio: 05-03-2023, 20:57
  3. L'Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice
    Di Vox Populi nel forum Liturgie Papali
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 11-10-2021, 12:44
  4. Risposte: 405
    Ultimo Messaggio: 31-10-2013, 21:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>