
Originariamente Scritto da
Bachmusico
Ho avuto modo di visionare, peraltro velocemente, la raccolta di documenti sulla musica sacra presente in questa sezione del forum e compilata a cura di Organista Pavese.
Leggendo mi chiedevo però: in che termini tali documenti sono da ritenersi validi oggi, soprattutto quelli preconciliari? Ossia, come si applicano le norme da essi indicate? E ancora: nel caso in cui esistano delle sovrapposizioni tra di essi, ad esempio in termini di indicazioni eventualmente contrastanti, come ci si dovrebbe comportare? Prevale l'indicazione più recente o cosa?