Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Attualità documenti musica sacra

  1. #1
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Italia
    Messaggi
    19

    Attualità documenti musica sacra

    Ho avuto modo di visionare, peraltro velocemente, la raccolta di documenti sulla musica sacra presente in questa sezione del forum e compilata a cura di Organista Pavese.
    Leggendo mi chiedevo però: in che termini tali documenti sono da ritenersi validi oggi, soprattutto quelli preconciliari? Ossia, come si applicano le norme da essi indicate? E ancora: nel caso in cui esistano delle sovrapposizioni tra di essi, ad esempio in termini di indicazioni eventualmente contrastanti, come ci si dovrebbe comportare? Prevale l'indicazione più recente o cosa?

  2. #2
    Vecchia guardia di CR L'avatar di Voce mea
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Friuli
    Età
    32
    Messaggi
    2,377
    Citazione Originariamente Scritto da Bachmusico Visualizza Messaggio
    Ho avuto modo di visionare, peraltro velocemente, la raccolta di documenti sulla musica sacra presente in questa sezione del forum e compilata a cura di Organista Pavese.
    Leggendo mi chiedevo però: in che termini tali documenti sono da ritenersi validi oggi, soprattutto quelli preconciliari? Ossia, come si applicano le norme da essi indicate? E ancora: nel caso in cui esistano delle sovrapposizioni tra di essi, ad esempio in termini di indicazioni eventualmente contrastanti, come ci si dovrebbe comportare? Prevale l'indicazione più recente o cosa?
    Se ci sono punti contrastanti prevale il documento erogato dalla fonte più autorevole e, in caso di parità, il più recente.
    Il Concilio Vaticano II non è differente: se si pronuncia in maniera contrastante subentra alle disposizioni precedenti (caso rarissimo in materia musicale), altrimenti la validità delle disposizioni precedenti sussiste pienamente tuttora.

Discussioni Simili

  1. I documenti della Santa Sede sulla Musica Sacra
    Di OrganistaPavese nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 10-11-2012, 13:19
  2. I documenti della Santa Sede sull'Arte Sacra
    Di OrganistaPavese nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 20-11-2009, 09:58
  3. Musica classica e musica sacra
    Di riflessionegiovane nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 09-08-2008, 15:45
  4. Musica Sacra e Liturgia
    Di Organista nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 13-10-2007, 08:52
  5. musica sacra
    Di k.eleison nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-10-2007, 08:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>