La Vetus Ordo Missae sarebbe la precedente messa tridentina pre-concilio?
Torniamo in tema!
In Cristo l'universo è creato e tutto sussiste in lui.
Io non capisco questa constatazione, al di là che non c'entra, credo, con il titolo della discussione.
Intanto, se tu lo vuoi, non capisco perchè non puoi insegnare le preghiere in latino alla tua bambina. C'è forse qualche norma che lo proibisce?
D'altra parte però, il fatto di pregare in italiano invece che in latino, crea problemi per caso all'unico scopo e compito che ha la Chiesa nel mondo, ovvero di annunciare il Vangelo e fare conoscere a tutti l'Amore e la misericordia del Signore ?
Forse oggi, pregando in italiano invece che in latino, rischiamo di non riuscire più a testimoniare il Dio dell'Amore ai nostri fratelli ?
"Li amò sino alla fine."
Come cambiano i tempi! In passato negli ordini religiosi venivano ammessi come chierici soltanto coloro che avevano studiato il latino o comunque erano in grado di apprenderlo mentre gli altri rimanevano fratelli laici. E va pure detto che il latino ecclesiastico è ben diverso quello di Cicerone e Tacito.
Latino a parte (quella in latino resta pur sempre una traduzione delle Scritture, benché santa), a me spiace che pochi fra coloro che predicano le Scritture sappiano discutere dei testi originali greci ed ebraici. La traduzione non è mai sovrapponibile in toto all'originale, e c'è bisogno di costanti riferimenti all'originale per dinamiche e sfumature dello stesso scomparse nella traduzione. Uno che si affida completamente a una traduzione può fin troppo facilmente essere contraddetto da chi intende l'originale, specie in questi tempi di 'infodemia'.