Iesu, auctor cleméntiæ
Sacratissimo Cuore di Gesù, alle Lodi mattutine
Autore: San Bernardo di Chiaravalle (?)
Metro: dimetro giambico. ˘ˉ˘ˉ|˘ˉ˘ˉ
Iesu, auctor cleméntiæ,
totíus spes lætítiæ,
dulcóris fons et grátiæ,
veræ cordis delíciæ:
Iesu, spes pæniténtibus,
quam pius es peténtibus,
quam bonus te quæréntibus;
sed quid inveniéntibus?
Tua, Iesu, diléctio,
grata mentis reféctio,
replet sine fastídio,
dans famem desidério.
O Iesu dilectíssime,
spes suspirántis ánimæ,
te quærunt piæ lácrimæ,
te clamor mentis íntimæ.
Mane nobíscum, Dómine,
Mane novum cum lúmine,
pulsa noctis calígine
mundum replens dulcédine.
Iesu, summa benígnitas,
mira cordis iucúnditas,
incomprehénsa bónitas,
tua nos stringit cáritas.
Iesu, flos Matris vírginis,
amor nostræ dulcédinis,
laus tibi sine términis,
regnum beatitúdinis. Amen.
_____________
1. Gesù, maestro di clemenza, speranza di ogni gioia, fonte della dolcezza e della grazia, vera delizia del cuore:
2. Gesù, speranza per i penitenti, quanto sei amorevole con coloro che pregano, quanto sei buono con coloro che ti cercano; ma cosa [sei] per coloro che ti troveranno?
3. Gesù, il tuo amore, piacevole ristoro dell'anima, colma senza [dar] nausea, dando [anzi] fame nel desiderio [di te].
4. O amatissimo Gesù, speranza dell’anima che sospira, ti pregano devote lacrime, [pregano] te, richiamo del più profondo dell’anima.
5. Resta con noi, Signore, nuovo Mattino, con la [tua] luce, scaccia via le tenebre della notte, riempiendo il mondo di dolcezza.
6. Gesù, bontà perfetta, meravigliosa letizia del cuore, incomprensibile benevolenza, il tuo amore ci avvince.
7. Gesù, fiore della Vergine Madre, amore della nostra dolcezza, [sia] a te, nel regno della beatitudine, lode senza fine. Amen.