Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 5131415
Risultati da 141 a 145 di 145

Discussione: Inni della «Liturgia Horarum» - 1. Proprium de Tempore & Psalterium

  1. #141
    CierRino
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Novae
    Età
    40
    Messaggi
    4,963
    Ave, Regína cælórum

    Ad libitum, (secondo Antiphonale Monasticum: dal lunedì della prima settimana per annum, sino al mercoledì della settimana santa)
    Autore: (?)

    Ave, Regína cælórum,
    ave, Dómina angelórum,
    salve, radix, salve, porta,
    ex qua mundo lux est orta.


    Gaude, Virgo gloriósa,
    super omnes speciósa;
    vale, o valde decóra,
    et pro nobis Christum exóra.
    _____________

    Ave, regina dei cieli, ave, Signora degli angeli, salve, radice, salve porta, dalla quale è spuntata la luce per il mondo.
    Gioisci, vergine gloriosa, avvenente più di tutte; sta’ bene, o splendidamente ornata, e prega per noi Cristo.

  2. #142
    CierRino
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Novae
    Età
    40
    Messaggi
    4,963
    Regína cæli

    Ad libitum, (secondo Antiphonale Monasticum: dalla Domenica di Pasqua, sino alla Domenica di Pentecoste inclusa)
    Autore: (?)

    Regína cæli, lætare, allelúia,
    quia quem meruísti portáre, allelúia,
    resurréxit sicut dixit, allelúia;
    ora pro nobis Deum, allelúia.
    _____________

    Regina del cielo, rallegrati, alleluia, perché colui che meritasti di portare [in grembo], alleluia, è risorto, come aveva detto, alleluia; prega per noi Iddio, alleluia.

  3. #143
    CierRino
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Novae
    Età
    40
    Messaggi
    4,963
    Salve, Regína

    Ad libitum, (secondo Antiphonale Monasticum: dopo la Domenica di Pentecoste)
    Autore: (?)

    Salve, Regína, mater misericórdiæ;
    vita, dulcédo et spes nostra, salve.
    Ad te clamámus, éxsules, filii Evæ.
    Ad te suspirámus, geméntes et flentes
    in hac lacrimárum valle.
    Eia ergo, advocáta nostra,
    illos tuos misericórdes óculos
    ad nos convérte.
    Et Iesum, benedíctum fructum ventris tui,
    nobis post hoc exsílium osténde.
    O clemens, o pia, o dulcis Virgo María.
    _____________

    Salve, Regina, madre di misericordia; vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te gridiamo, esuli, figli di Eva. A te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime.
    Suvvia, dunque, o nostra avvocata, volgi a noi quei tuoi occhi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
    Ultima modifica di anacleto; 11-10-2009 alle 08:40

  4. #144
    CierRino
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Novae
    Età
    40
    Messaggi
    4,963
    Sub tuum præsídium

    Ad libitum, (secondo Antiphonale Monasticum: dopo i primi vespri delle solennità, fuori del tempo pasquale)
    Autore: (?)

    Sub tuum præsídium confúgimus,
    sancta Dei Génetrix;
    nostras deprecatiónes ne despícias in necessitátibus:
    sed a perículis cunctis líbera nos semper,
    Virgo gloriósa et benedícta.
    _____________

    Sotto la tua protezione ci rifugiamo, santa Madre di Dio: non disprezzare le nostre suppliche, nel bisogno; ma liberaci sempre da tutti i pericoli, o Vergine gloriosa e benedetta.
    Ultima modifica di anacleto; 12-10-2009 alle 10:50

  5. #145
    CierRino L'avatar di Marcianus
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Garbatella MA ANCHE Irlanda
    Età
    40
    Messaggi
    5,239
    Te Deum laudámus

    All'Ufficio delle Letture, quando previsto dalle rubriche
    Autore: Niceta, di Remesiana (IV secolo)
    Metro: libero

    Te Deum laudámus:* te Dóminum confitémur.
    Te ætérnum Patrem,* omnis terra venerátur.
    Tibi omnes ángeli,* tibi cæli et univérsæ potestátes:
    tibi chérubim et séraphim* incessábili voce proclámant:
    Sanctus,* Sanctus,* Sanctus* Dóminus Deus Sábaoth.
    Pleni sunt cæli et terra* maiestátis glóriæ tuæ.

    Te gloriósus* Apostolórum chorus,
    te prophetárum* laudábilis númerus,
    te mártyrum candidátus* laudat exércitus.
    Te per orbem terrárum* sancta confitétur Ecclésia,
    Patrem* imménsæ maiestátis;
    venerándum tuum verum* et únicum Fílium;
    Sanctum quoque* Paráclitum Spíritum.

    Tu rex glóriæ,* Christe.
    Tu Patris* sempitérnus es Fílius.
    Tu, ad liberándum susceptúrus hóminem,* non horruísti Vírginis úterum.
    Tu, devícto mortis acúleo,* aperuísti credéntibus regna cælórum.
    Tu ad déxteram Dei sedes,* in glória Patris.
    Iudex créderis* esse ventúrus.
    Te ergo quæsumus, tuis fámulis súbveni,*quos pretióso sánguine redemísti.
    Ætérna fac cum sanctis tuis* in glória numerári.

    Salvum fac pópulum tuum, Dómine,* et bénedic hereditáti tuæ.
    Et rege eos,* et extólle illos usque in ætérnum.
    Per síngulos dies* benedícimus te;
    et laudámus nomen tuum in sæculum,* et in sæculum sæculi.
    Dignáre, Dómine, die isto* sine peccáto nos custodíre.
    Miserére nostri, Dómine,* miserére nostri.
    Fiat misericórdia tua, Dómine, super nos,* quemádmodum sperávimus in te.
    In te, Dómine, sperávi:* non confúndar in ætérnum.
    .
    _____________

    Ti celebriamo [come] Dio; ti confessiamo Signore. Tutta la terra ti venera come eterno Padre. A te tutti gli angeli, a te i cieli e tutte le potestà; a te i cherubini e i serafini con voce incessante gridano: Santo, Santo, Santo il Signore Dio degli eserciti. I cieli e la terra sono pieni della grandezza della tua gloria.
    Te loda il glorioso coro degli Apostoli, te la moltitudine degna di lode dei profeti, te l’esercito dei martiri, reso candido [con il sangue dell’Agnello]. Per tutto il mondo, la santa Chiesa confessa te [come] Padre di immensa grandezza; il tuo vero e unico Figlio [come] degno di venerazione; e [così] anche lo Spirito Santo Paraclito.
    Tu, Cristo, [sei] Re di gloria. Tu sei l’eterno Figlio del Padre. Tu, destinato ad addossarti l'incarico di liberare l’uomo, non avesti in orrore il grembo della Vergine. Tu, annientato il pungiglione della morte, apristi ai credenti il regno dei cieli. Tu siedi alla destra di Dio, nella gloria del Padre. Crediamo che verrai come giudice. Te, dunque, preghiamo, vieni in aiuto ai tuoi servi, che hai redento con il tuo prezioso sangue. Fa’ che siamo annoverati con i tuoi santi nella gloria eterna.
    Salva il tuo popolo, Signore, e benedici la tua eredità. Guidali e rinfrancali per sempre.
    Ti benediciamo durante ogni singolo giorno. E lodiamo il tuo nome ora e per sempre.

    Degnati, Signore, in codesto giorno di custodirci senza peccato. Abbi pietà di noi, Signore, abbi pietà di noi. Scenda su di noi, Signore, la tua misericordia, come noi abbiamo sperato in te. In te, Signore, ho sperato: non sarò confuso in eterno.
    «Renditi conto di ciò che farai,
    imita ciò che celebrerai,
    conforma la tua vita
    al mistero della Croce di Cristo Signore»
    .
    Dal Pontificale Romano



Discussioni Simili

  1. Liturgia delle ore - Melodie per gli Inni in italiano
    Di OrganistaPavese nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 13-08-2021, 12:52
  2. Risposte: 156
    Ultimo Messaggio: 01-03-2015, 15:10
  3. Liturgia Horarum - Testi latini per alcune solennità e feste
    Di Sacrificium Laudis nel forum Thesaurus Liturgiae
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22-07-2007, 19:03

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>