Te Deum laudámus
All'Ufficio delle Letture, quando previsto dalle rubriche
Autore: Niceta, di Remesiana (IV secolo)
Metro: libero
Te Deum laudámus:* te Dóminum confitémur.
Te ætérnum Patrem,* omnis terra venerátur.
Tibi omnes ángeli,* tibi cæli et univérsæ potestátes:
tibi chérubim et séraphim* incessábili voce proclámant:
Sanctus,* Sanctus,* Sanctus* Dóminus Deus Sábaoth.
Pleni sunt cæli et terra* maiestátis glóriæ tuæ.
Te gloriósus* Apostolórum chorus,
te prophetárum* laudábilis númerus,
te mártyrum candidátus* laudat exércitus.
Te per orbem terrárum* sancta confitétur Ecclésia,
Patrem* imménsæ maiestátis;
venerándum tuum verum* et únicum Fílium;
Sanctum quoque* Paráclitum Spíritum.
Tu rex glóriæ,* Christe.
Tu Patris* sempitérnus es Fílius.
Tu, ad liberándum susceptúrus hóminem,* non horruísti Vírginis úterum.
Tu, devícto mortis acúleo,* aperuísti credéntibus regna cælórum.
Tu ad déxteram Dei sedes,* in glória Patris.
Iudex créderis* esse ventúrus.
Te ergo quæsumus, tuis fámulis súbveni,*quos pretióso sánguine redemísti.
Ætérna fac cum sanctis tuis* in glória numerári.
Salvum fac pópulum tuum, Dómine,* et bénedic hereditáti tuæ.
Et rege eos,* et extólle illos usque in ætérnum.
Per síngulos dies* benedícimus te;
et laudámus nomen tuum in sæculum,* et in sæculum sæculi.
Dignáre, Dómine, die isto* sine peccáto nos custodíre.
Miserére nostri, Dómine,* miserére nostri.
Fiat misericórdia tua, Dómine, super nos,* quemádmodum sperávimus in te.
In te, Dómine, sperávi:* non confúndar in ætérnum.
.
_____________
Ti celebriamo [come] Dio; ti confessiamo Signore. Tutta la terra ti venera come eterno Padre. A te tutti gli angeli, a te i cieli e tutte le potestà; a te i cherubini e i serafini con voce incessante gridano: Santo, Santo, Santo il Signore Dio degli eserciti. I cieli e la terra sono pieni della grandezza della tua gloria.
Te loda il glorioso coro degli Apostoli, te la moltitudine degna di lode dei profeti, te l’esercito dei martiri, reso candido [con il sangue dell’Agnello]. Per tutto il mondo, la santa Chiesa confessa te [come] Padre di immensa grandezza; il tuo vero e unico Figlio [come] degno di venerazione; e [così] anche lo Spirito Santo Paraclito.
Tu, Cristo, [sei] Re di gloria. Tu sei l’eterno Figlio del Padre. Tu, destinato ad addossarti l'incarico di liberare l’uomo, non avesti in orrore il grembo della Vergine. Tu, annientato il pungiglione della morte, apristi ai credenti il regno dei cieli. Tu siedi alla destra di Dio, nella gloria del Padre. Crediamo che verrai come giudice. Te, dunque, preghiamo, vieni in aiuto ai tuoi servi, che hai redento con il tuo prezioso sangue. Fa’ che siamo annoverati con i tuoi santi nella gloria eterna.
Salva il tuo popolo, Signore, e benedici la tua eredità. Guidali e rinfrancali per sempre.
Ti benediciamo durante ogni singolo giorno. E lodiamo il tuo nome ora e per sempre.
Degnati, Signore, in codesto giorno di custodirci senza peccato. Abbi pietà di noi, Signore, abbi pietà di noi. Scenda su di noi, Signore, la tua misericordia, come noi abbiamo sperato in te. In te, Signore, ho sperato: non sarò confuso in eterno.