Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Chiusura di Liturgie papali

  1. #1
    CierRino L'avatar di Marcianus
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Garbatella MA ANCHE Irlanda
    Età
    40
    Messaggi
    5,239

    Chiusura di Liturgie papali

    Solitamente sogliamo chiudere Liturgie papali in occasione del Triduo Sacro per consentire ai cari forumisti di non darsi a discussioni vane quando è necessario meditare più profondamente sul Mistero Pasquale di Cristo.

    Dato però il clima abbastanza serio che l'Italia intera sta vivendo in questi giorni (quando un membro soffre tutto intero il corpo soffre così se gli Abruzzi soffrono tutta intera la Nazione soffre con loro) penso sia necessario recuperare un clima di più profonda essenzialità, recuperare la dimensione del silenzio e della preghiera, cercare di pensare e riflettere su cose più importanti, essere, insomma, spiritualmente essenziali.

    Per questo motivo, come moderatore di Liturgia penso sia opportuno anticipare la chiusura della sotto-sezione di Liturgie papali ad ora. Proprio per evitare che ci si perda in discussioni vane che per nulla giovano allo Spirito.

    Riaprirò questa sotto-sezione, se è il caso, per Pasqua.

    O Crux, ave, spes unica.

    Vostro.

    Marcianus
    «Renditi conto di ciò che farai,
    imita ciò che celebrerai,
    conforma la tua vita
    al mistero della Croce di Cristo Signore»
    .
    Dal Pontificale Romano



  2. #2
    CierRino L'avatar di Marcianus
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Garbatella MA ANCHE Irlanda
    Età
    40
    Messaggi
    5,239
    Hai mutato il mio lamento in danza, la mia veste di sacco in abito di gioia...
    Così canta il Salmista, questo mi sembra un passo molto idoneo per il passaggio che stiamo per vivere: il Signore sorge vittorioso dal sepolcro, la morte su di lui non ha alcun potere. Il sacco cede il posto all'abito della festa. E la gioia, pur nella sobrietà dovuta alle tristi circostanze che stiamo vivendo, va vissuta "quia surrexit Dominus!"

    Per questo motivo riapro Liturgie papali confidando nella vostra maturità e sapendo che non prenderete a lagnarvi perché per due giorni di seguito don Guido ha indossato il gigliuccio e la Messa crismale non era celebrazione sobria o penitenziale...

    Vostro
    Marcianus
    «Renditi conto di ciò che farai,
    imita ciò che celebrerai,
    conforma la tua vita
    al mistero della Croce di Cristo Signore»
    .
    Dal Pontificale Romano



  3. #3
    Veterano di CR L'avatar di paololos
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Provincia di Milano
    Età
    30
    Messaggi
    1,772
    Marci stai diventando più buono?

  4. #4
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    .
    Messaggi
    850
    Grazie Marcianus per il tuo lavoro.

    Christus vere surrexit. Halleluia!
    Buona Pasqua!

  5. #5
    CierRino L'avatar di Marcianus
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Garbatella MA ANCHE Irlanda
    Età
    40
    Messaggi
    5,239
    Citazione Originariamente Scritto da paololos Visualizza Messaggio
    Marci stai diventando più buono?
    E' la Pasqua, dopo Pentecoste ritorno cattivone come sempre...
    «Renditi conto di ciò che farai,
    imita ciò che celebrerai,
    conforma la tua vita
    al mistero della Croce di Cristo Signore»
    .
    Dal Pontificale Romano



  6. #6
    CierRino L'avatar di Marcianus
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Garbatella MA ANCHE Irlanda
    Età
    40
    Messaggi
    5,239
    La Signora Opposizione ci ha fatto giustamente notare che quest'anno abbiamo "toppato" dimenticandoci di chiudere, ieri sera, questa gloriosa e vetusta sotto sezione.

    Da Decano di Liturgia faccio ammenda, mi umilio e mi prostro dinanzi a voi per chiedere l'implorato perdono. Fatto ciò provvedo a chiudere già ora Liturgie Papali per consentirvi una più opportuna preparazione alla Pasqua, mettendo in secondo piano tutto il resto: pianete, cingoli, camici con tramezzo e con balza e tutte quelle cose che, dinanzi ai giorni più importanti per un Cristiano, passano certamente in secondo piano.

    Buon digiuno, feconda partecipazione ai Sacri Riti di Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore!

    Vostro
    Marcianus
    «Renditi conto di ciò che farai,
    imita ciò che celebrerai,
    conforma la tua vita
    al mistero della Croce di Cristo Signore»
    .
    Dal Pontificale Romano



  7. #7
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,514
    La sezione è stata riaperta.

    Buona Pasqua

  8. #8
    Triumviro emerito di Liturgie papali L'avatar di Guareschi
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Emilia
    Messaggi
    2,858
    In momenti come quelli odierni in cui tutti, credo, siamo sorpresi e sconvolti, risulta difficile trattare dei vari argomenti di liturgie papali: paramenti, troni, fanone, candelieri, paliotti, cardinali diaconi, ecc...(e infatti nessuno ieri ha scritto dopo le 11.25).

    Non perché l'11 febbraio sia successo un evento luttuoso (altrimenti in questo caso il forum andrebbe chiuso ad ogni strage che viene compiuta nel mondo), ma perché l'attenzione che in questi giorni noi tutti dobbiamo avere sul Papa (e sul suo successore) non può essere rivolta a questi aspetti.

    Ad esempio: mercoledì il Papa celebrerà le ceneri e io, se non fosse accaduto quello che è accaduto ieri mattina, avrei certamente commentato i paramenti, gufato il parato divanato... Per me invece mercoledì sarà molto difficile parlare di queste cose.

    Non è mia intenzione fare il pauperista, o quello che dice che la dignità dei paramenti è inutile o che la liturgia è argomento delle elucubrazioni di qualche mente distorta, ma dico solo che in questo momento parlare della pianeta che indossa il Papa, piuttosto che del trono o altro, di fronte allo storico gesto compiuto ieri mattina dal Santo Padre, mi pare fuori luogo.
    Certamente non considero i vari argomenti di cui parliamo in liturgie papali cose di scarsa importanza, di cui si parla così alla buona come dei goal della serie A, la liturgia (e in special modo quella papale) è fonte è culmine della vita cristiana. Ma in questo momento la nostra mente deve essere concentrata sulla preghiera. In questo, ad esempio, ci eravamo già abituati chiudendo questo thread durante il triduo pasquale.

    Propongo quindi ai moderatori di valutare la possibilità di chiudere (provvisoriamente, si intende) liturgie papali. Non saprei se dall'inizio della quaresima (romana) o dal 28 febbraio.
    Mi sembrerebbe logico riaprirla con l'elezione del nuovo Papa. Poi avremo tutto il tempo di parlare dei paramenti per la Messa di inizio del ministero petrino (e con mons. G. Marini si farà meglio di quella del 2005) e di tutte le liturgie pasquali.
    Proporrei anche di mantere aperta una discussione sul conclave (ovviamente solo sugli aspetti rituali, non certo sul "totoPapa") e sui riti di elezione del nuovo pontefice.

    Mi scuso per la lunghezza. Spero capiate (e forse condividiate) la difficoltà con cui sto vivendo queste ore dopo le annunciate dimissioni del Papa.


    Guareschi.

  9. #9
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,585
    Citazione Originariamente Scritto da Guareschi Visualizza Messaggio
    Propongo quindi ai moderatori di valutare la possibilità di chiudere (provvisoriamente, si intende) liturgie papali. Non saprei se dall'inizio della quaresima (romana) o dal 28 febbraio.
    Premetto di non parlare da moderatore, in quanto in questa sezione non lo sono. Il mio consiglio, da forumista, è di lasciare completamente aperta la sezione fino alla sera del 28 febbraio. Infatti fino ad allora la Sede Apostolica non sarà vacante.

    Proporrei anche di mantere aperta una discussione sul conclave (ovviamente solo sugli aspetti rituali, non certo sul "totoPapa") e sui riti di elezione del nuovo pontefice.
    Mi sembra un'ottima idea (chiaramente in questa ipotetica discussione si parlerebbe solo di aspetti rituali, per le altre notizie e commenti sul Conclave rimarrà sempre a disposizione la sezione Principale).
    Oboedientia et Pax

  10. #10
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,514
    Buona idea, la chiuderò il 28 sera.

    Naturalmente la discussione sui rituali del Conclave, visto che la sezione sarà chiusa, la aprirò in Liturgia.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>