Solitamente sogliamo chiudere Liturgie papali in occasione del Triduo Sacro per consentire ai cari forumisti di non darsi a discussioni vane quando è necessario meditare più profondamente sul Mistero Pasquale di Cristo.
Dato però il clima abbastanza serio che l'Italia intera sta vivendo in questi giorni (quando un membro soffre tutto intero il corpo soffre così se gli Abruzzi soffrono tutta intera la Nazione soffre con loro) penso sia necessario recuperare un clima di più profonda essenzialità, recuperare la dimensione del silenzio e della preghiera, cercare di pensare e riflettere su cose più importanti, essere, insomma, spiritualmente essenziali.
Per questo motivo, come moderatore di Liturgia penso sia opportuno anticipare la chiusura della sotto-sezione di Liturgie papali ad ora. Proprio per evitare che ci si perda in discussioni vane che per nulla giovano allo Spirito.
Riaprirò questa sotto-sezione, se è il caso, per Pasqua.
O Crux, ave, spes unica.
Vostro.
Marcianus