Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Elenco dei piviali indossati da Papa Benedetto XVI

  1. #1
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066

    Elenco dei piviali indossati da Papa Benedetto XVI

    Elenco dei PIVIALI
    indossati da Papa Benedetto XVI


    ultimo aggiornamento: 10/03/2022


    N.B.:

    1) I piviali di color oro sono stati elencati insieme a quelli di colore bianco in quanto spesso l'oro viene utilizzato in celebrazioni nelle quali è previsto l'utilizzo del bianco; si precisa tuttavia che secondo le vigenti norme liturgiche le vesti sacre dorate possono sostituire, secondo opportunità, quelle di altro colore, ma non le vesti violacee e nere (cfr Congr. per il Culto Divino e la disciplina dei Sacramenti, Istr. Redemptionis Sacramentum, n. 127) e pertanto tale colore può sostituire, oltre al bianco, anche il rosso e il verde.

    2) Cliccare sulle miniature per visualizzare le immagini in formato normale



    Colore bianco


    PIVIALE N. 1


    (GettyImages)

    Processione del Corpus Domini 2005 (26/05/05)
    Benedizione delle candele e processione nella festa della Presentazione del Signore 2006
    Benedizione Urbi et Orbi di Pasqua 2006 (16/04/06)
    Vespri nella festa della Conversione di San Paolo 2008
    Vespri nella Basilica di Notre Dame de Paris (12/09/08)
    Adorazione e Benedizione al termine della Processione Eucaristica alla Prairie di Lourdes (14/09/08)
    Vespri nella festa della Conversione di San Paolo 2009
    Vespri nella festa della Conversione di San Paolo 2010
    Vespri nella Chiesa della SS. Trinidade di Fatima (12/05/10)
    Adorazione Eucaristica al termine della Messa sulla Spianata del Santuario di Fatima (13/05/10)
    Adorazione Eucaristica durante la Veglia con i giovani in Hyde Park, London (18/09/10)
    Vespri nella festa della Conversione di San Paolo 2011
    Adorazione Eucaristica durante la Veglia con i giovani nella piazza Josip Jela?i? di Zagreb (04/06/11)
    Vespri nella Cattedrale di Zagreb (05/06/11)
    Vespri nella festa della Conversione di San Paolo 2012


    PIVIALE N. 2


    (GettyImages)

    Adorazione Eucaristica durante la G.M.G. 2005 a Colonia (20/08/05)
    Adorazione Eucaristica con i bambini della Prima Comunione (15/10/05)
    Primi Vespri di Maria SS. Madre di Dio e Te Deum di fine anno 2005
    Vespri a Chesztochova (26/05/06)
    Inaugurazione della nuova Cappella dell'Adorazione all'interno del Santuario mariano di Altötting (11/09/06)
    Vespri Mariani con religiosi e seminaristi della Baviera nella Basilica di Sant’Anna ad Altötting (11/09/16)
    Vespri a Regensburg (12/09/06)
    Vespri a Pavia (22/04/07)
    Vespri al Seminario Romano per la festa della Madonna della Fiducia (01/02/08)
    Primi Vespri della solennità di S. Giuseppe a Yaoundé (18/03/09)
    Vespri nella Basilica dell'Annunciazione a Nazareth (14/05/09)
    Vespri nella Certosa di Serra San Bruno (09/10/11)


    PIVIALE N. 3


    (GettyImages)

    Benedizione Urbi et Orbi di Natale 2005
    Concistoro Ordinario Pubblico per la Creazione di nuovi Cardinali (24/11/07)
    Processione del Corpus Domini 2008 (23/05/08)
    Concistoro Ordinario Pubblico per la Creazione di nuovi Cardinali (20/11/10)
    Processione del Corpus Domini 2012 (07/06/12)


    PIVIALE N. 4


    (GettyImages)

    Vespri nella festa della Conversione di San Paolo 2006
    Benedizione Urbi et Orbi di Natale 2006


    PIVIALE N. 5


    (Spaziani)

    Processione del Corpus Domini 2006 (15/06/06)
    Primi Vespri di Maria SS. Madre di Dio e Te Deum di fine anno 2006
    Vespri nella festa della Conversione di San Paolo 2007
    Processione del Corpus Domini 2007 (07/06/07)


    PIVIALE N. 6


    (GettyImages)

    Vespri al Santuario di Mariazell (08/09/07)


    PIVIALE N. 7


    (GettyImages)

    Benedizione Urbi et Orbi di Natale 2007
    Primi Vespri di Maria SS. Madre di Dio e Te Deum di fine anno 2007
    Primi Vespri di Maria SS. Madre di Dio e Te Deum di fine anno 2008
    Primi Vespri di Maria SS. Madre di Dio e Te Deum di fine anno 2009
    Primi Vespri di Maria SS. Madre di Dio e Te Deum di fine anno 2010
    Primi Vespri di Maria SS. Madre di Dio e Te Deum di fine anno 2011
    Primi Vespri di Maria SS. Madre di Dio e Te Deum di fine anno 2012


    PIVIALE N. 8


    (Daylife)

    Vespri al Santuario dell'Immacolata Concezione di Washington (16/04/08)


    PIVIALE N. 9


    (GettyImages)

    Adorazione Eucaristica durante la G.M.G. di Sydney (19/07/08)


    PIVIALE N. 10


    (GettyImages)

    Secondi Vespri della solennità dell'Ascensione del Signore a Montecassino (24/05/09)
    Vespri nella festa della Presentazione del Signore 2011
    Vespri per l'inizio dell'Anno Accademico delle Università Pontificie (04/11/11)
    Vespri nella festa della Presentazione del Signore 2012
    Vespri nella festa della Conversione di San Paolo 2013
    Benedizione delle candele e processione nella festa della Presentazione del Signore 2013


    PIVIALE N. 11


    (GettyImages)

    Processione del Corpus Domini 2009 (11/06/09)
    Secondi Vespri del Sacratissimo Cuore di Gesù e Apertura dell'Anno Sacerdotale (19/06/09)
    Adorazione Eucaristica nella Solennità del Corpus Domini 2010 (03/06/10)
    Processione del Corpus Domini 2011 (23/06/11)


    PIVIALE N. 12


    (GettyImages)

    Vespri nella festa della Presentazione del Signore 2010
    Adorazione Eucaristica durante la Veglia con i Sacerdoti per la conclusione dell'Anno Sacerdotale (10/06/10)


    PIVIALE N. 13


    (GettyImages)

    Adorazione Eucaristica durante la Veglia con i giovani all'Aeroporto Cuatro Vientos di Madrid (21/08/11)


    PIVIALE N. 14


    (GettyImages)

    Vespri presso la Wallfahrtskapelle di Etzelsbach (23/09/11)
    Ultima modifica di Vox Populi; 29-07-2022 alle 15:36

  2. #2
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066

    Elenco dei piviali indossati da Papa Benedetto XVI

    Colore rosso


    PIVIALE N. 1


    (GettyImages)

    Domenica delle Palme 2006 (09/04/06)
    Primi Vespri della solennità di Pentecoste 2006 (03/06/06)
    Domenica delle Palme 2007 (01/04/07)
    Primi Vespri della solennità dei SS. Pietro e Paolo 2007


    PIVIALE N. 2


    (GettyImages)

    Domenica delle Palme 2008 (16/03/08)
    Domenica delle Palme 2009 (05/04/09)
    Domenica delle Palme 2010 (28/03/10)
    Domenica delle Palme 2011 (17/04/11)


    PIVIALE N. 3


    (GettyImages)

    Esequie del Card. Alfonso Lopez Trujillo (23/04/08)
    Messa in suffragio del Card. Bernardin Gantin (23/05/08)
    Esequie del Card. Antonio Innocenti (10/09/08)
    Esequie del Card. Pio Laghi (13/01/09)
    Esequie del Card. Tomáš Špidlík (20/04/10)
    Esequie del Card. Paul Augustin Mayer (03/05/10)
    Esequie del Card. Luigi Poggi (07/05/10)
    Esequie del Card. Urbano Navarrete (24/11/10)


    PIVIALE N. 4


    (GettyImages)

    Primi Vespri dei SS. Pietro e Paolo 2008 e apertura dell'Anno Paolino


    PIVIALE N. 5


    (GettyImages)

    Primi Vespri dei SS. Pietro e Paolo 2009 e chiusura dell'Anno Paolino


    PIVIALE N. 6


    (GettyImages)

    Primi Vespri dei SS. Pietro e Paolo 2010


    PIVIALE N. 7


    (GettyImages)

    Domenica delle Palme 2012 (01/04/12)
    Ultima modifica di Vox Populi; 26-07-2022 alle 20:31

  3. #3
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066

    Elenco dei piviali indossati da Papa Benedetto XVI

    Colore verde


    PIVIALE N. 1


    (GettyImages)

    Vespri a Munchen (10/09/06)


    PIVIALE N. 2


    (Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice)

    Vespri per la riapertura della Cappella Paolina del Palazzo Apostolico (04/07/09)


    PIVIALE N. 3


    (Daylife)

    Vespri nella Cattedrale di Praga (26/09/09)



    Colore viola


    PIVIALE N. 1


    (GettyImages)

    Primi Vespri della I domenica di Avvento 2005 (26/11/05)


    PIVIALE N. 2


    (GettyImages)

    Primi Vespri della I domenica di Avvento 2006 (02/12/06)


    PIVIALE N. 3


    (GettyImages)

    Celebrazione penitenziale per i giovani della Diocesi di Roma (29/03/07)


    PIVIALE N. 4


    (Spaziani)

    Primi Vespri della I domenica di Avvento 2007 (01/12/07)


    PIVIALE N. 5


    (Fotografia Felici)

    Mercoledì delle Ceneri 2008 (Statio e processione) (06/02/08)


    PIVIALE N. 6


    (GettyImages)

    Celebrazione penitenziale per i giovani della Diocesi di Roma (13/03/08)
    Primi Vespri della I domenica di Avvento 2008 (29/11/08)
    Primi Vespri della I domenica di Avvento 2009 (28/11/09)
    Vespri con gli Universitari della Diocesi di Roma (17/12/09)
    Vespri con gli Universitari della Diocesi di Roma (16/12/10)


    PIVIALE N. 7


    (GettyImages)

    Primi Vespri della I domenica di Avvento 2010 (27/11/10)
    Vespri nella Cattedrale di Leon (25/03/12)


    PIVIALE N. 8


    (GettyImages)

    Vespri con gli Universitari della Diocesi di Roma (15/12/11)
    Vespri in San Gregorio al Celio con l'Arcivescovo anglicano di Canterbury (10/03/12)


    PIVIALE N. 9


    (GettyImages)

    Primi Vespri della I domenica di Avvento 2012 (01/12/12)
    Mercoledì delle Ceneri 2013 (Statio e processione) (13/02/13)
    Ultima modifica di Vox Populi; 26-07-2022 alle 20:43

  4. #4
    Cardinale Bellarmino
    visitatore
    Molti dei piviali indossati da Papa Benedetto XVI furono realizzati appositamente per lui; altri invece vennero realizzati per suoi predecessori oppure si trattava di paramenti già a disposizione della Sacrestia Pontificia o delle sacrestie di chiese visitate dal Pontefice.

    Il piviale bianco n. 1 fu realizzato durante il pontificato di San Giovanni Paolo II (piviale n. 10 del rispettivo elenco) e venne indossato dal Santo Pontefice in molte occasioni. L'immagine si riferisce alla Veglia di preghiera per la pace tenutasi nella Basilica inferiore di San Francesco ad Assisi il 9 gennaio 1993:




    Il piviale bianco n. 2 fu realizzato negli ultimi anni del pontificato di San Giovanni Paolo II, utilizzando un tessuto molto leggero per consentirne l'utilizzo da parte del Santo Pontefice progressivamente limitato nei movimenti a causa della malattia (piviale n. 25 del rispettivo elenco). L'immagine lo mostra indossato durante la processione del Corpus Domini del 19 giugno 2003:




    Il piviale bianco n. 3 fu realizzato durante il pontificato di San Giovanni Paolo II (piviale n. 18 del rispettivo elenco). L'immagine lo mostra indossato durante la cerimonia di Beatificazione dei Servi di Dio Daniele Comboni e Guido Maria Conforti, avvenuta nella Basilica Vaticana il 17 marzo 1996:



    Il piviale bianco n. 4 fu realizzato durante il pontificato di San Giovanni Paolo II in occasione del Grande Giubileo del 2000 (piviale n. 22 del rispettivo elenco). L'immagine lo mostra indossato dal Santo Pontefice per la chiusura della Porta Santa della Basilica Vaticana nella solennità dell'Epifania del Signore 2001:




    Il piviale bianco n. 6, come riferito dal forumista Lollo in questo messaggio, fu donato a San Giovanni Paolo II dalla Diocesi di Cremona in occasione della visita del Santo Pontefice a detta Diocesi e a quelle di Crema e Lodi del giorni dal 19 al 21 giugno 1992 (piviale n. 19 del rispettivo elenco). L'immagine lo mostra indossato dal Santo Pontefice durante la Processione del Corpus Domini del 30 maggio 2002:




    Il piviale bianco n. 7 era in origine un manto realizzato alla fine del pontificato di San Giovanni XXIII come si evince dagli stemmi presenti su di esso. Il Santo pontefice non lo ha mai utilizzato. L'immegine lo mostra indossato da San Paolo VI, il quale lo utilizzò in varie occasioni nei primi anni del suo pontificato (manto n. 1 del rispettivo elenco):



    In vista dell'utilizzo per la chiusura della Porta Santa della Basilica Vaticana a conclusione del Giubileo Straordinario della Redenzione (Pasqua 1984), il manto venne ridotto a piviale e gli stemmi originali furono sostituiti con quelli di San Giovanni Paolo II (piviale n. 5 del rispettivo elenco):



    Successivamente furono ripristinati gli stemmi del Santo Papa Roncalli, come si evince dalla foto utilizzata per il presente elenco.


    Il piviale bianco n. 8 appartiene alla sacrestia del Santuario Nazionale dell'Immacolata Concezione di Washington (cfr questo articolo del The Pope Benedict XVI Forum).


    Il piviale rosso n. 1 fu realizzato durante il Pontificato di San Giovanni Paolo II (piviale n. 5 del rispettivo elenco):




    Il piviale rosso n. 2 era in origine un manto, realizzato per Papa Clemente XIII nel 1760, come indicato nel volume Il Papa e le sue vesti di Marzia Cataldi Gallo (Edizioni Musei Vaticani, 2016) e in questo post pubblicato sulla pagina Facebook del blog Liturgical art journal (grazie a Proculus Ianuarius per la segnalazione). Insieme ad esso vennero realizzati anche un paliotto del medesimo colore e stile e, probabilmente, altri pezzi andati perduti, come si evince da alcune immagini tratte dal suddetto volume e gentilmente concesse al nostro forum dai curatori del blog Liturgical art journal. Di seguito vengono proposte le scansioni della prima e terza pagina della scheda relativa al piviale (cliccare sull'anteprima per visualizzarle nel formato originale).



    Per visualizzare le altre pagine con informazioni di carattere storico/artistico sul parato cliccare sui seguenti collagamenti:
    2 - 4 - 5


    Il piviale rosso n. 3 è stato realizzato nella seconda metà del XVIII secolo, pertanto potrebbe risalire al Pontificato di Pio VI (grazie ai curatori del sito Liturgical Arts Journal e della relativa pagina Facebook per l'informazione fornita in esclusiva al nostro forum).
    Ultima modifica di Vox Populi; 28-09-2022 alle 21:40

Discussioni Simili

  1. Celebrazioni Pontificie: elenco dei paramenti e dei paliotti
    Di Vox Populi nel forum Elenco dei paramenti e dei paliotti
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-09-2023, 21:03
  2. elenco preghiere con approvazione ecclesiastica
    Di franci65 nel forum Diritto Canonico
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 22-03-2010, 17:42
  3. Elenco delle mitre indossate da Papa Benedetto XVI
    Di Cardinale Bellarmino nel forum Elenco dei paramenti e dei paliotti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01-06-2009, 19:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>