Sotto consiglio di un frate domenicano sto leggendo Filotea, introduzione alla vita devota di San Francesco di Sales.È un libro che San Francesco ha scritto, (immaginando una persona che vive nel mondo) al fine di aiutarla ad avere una vita che possa portare alla santità.Quindi è un libro per tutti quelli che non sono consacrati ma che vivono nel mondo..È stato scritto nel 1600 e probabilmente al giorno d'oggi avrebbe bisogno di aggiunte, ma è comunque un prezioso e valido aiuto per tutti noi..Lo consiglio..
Sto leggendo di Nazzareno Treccioni, L'ascesi nei padri del Deserto, attraverso gli apoftegmi.Si tratta di un libro scritto con commenti ai più famosi detti dei padri del deserto per apprendere la loro saggezza che possa aiutarci nel nostro cammino di santità quotidiano..Personalmente lo trovo scritto bene, mi piace..
Arto Paasilinna - Aadam ed Eeva
I carri di Dio sono miriadi, migliaia gli arcieri: il Signore è tra loro, sul Sinai, in santità. (Salmo 68, 18)
Ho appena iniziato "Teodora" di Giorgio Ravegnani
Et ego dico vobis: Petite, et dabitur vobis; Quaerite, et invenietis; Pulsate et aperietur vobis.
Ogni volta che leggo qualche pagina di questo libro mi arricchiscono interiormente..Desidero queste cose che dicono i padri del deserto, senza necessariamente fare l'eremita.. La preghiera,i sacramenti, la parola di Dio e queste letture, uniti alle buone intenzioni e offerte di tutti i giorni mi danno una pace profonda..
Catechesi: brani di Don Tonino bello
Che Dio ci aiuti
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello
Devo dire che io ho letto moltissime sue opere (soprattutto il teatro), "extra-schola" verso i vent'anni e mi sono piaiciute molto.
In vacanza sono riuscita a leggere (finalmente!) ben due libri: voglio segnalare soprattutto un bel giallo di Gianni Farinetti, di cui avevo già apprezzato altre opere, "La verità del serpente".
Una storia originale, che mi è piaciuta molto anche perchè ambientata a Venezia, la mia città del cuore!
Il Signore è il mio pastore, non manco di nulla (Salmo 23)