Il Signore è il mio pastore, non manco di nulla (Salmo 23)
Rispondo quotando anche il post di Pellegrina che spiega bene la situazione!
Nel mio caso ho ovviato utilizzando l'e-book che, nel mio modello, è dotato di illuminazione propria e non da fastidio a chi ci sta accanto; però i libri che sto leggendo adesso sono cartacei e quindi necessitano per forza della luce dell'abat-jour. Per risolvere il problema dovrò riprogrammare i miei orari e trovare altri momenti da dedicare alla lettura!![]()
Pace e Bene!
Ho appena finito di leggere di Benedetto XVI, La preghiera, respiro dell'anima.Il papa emerito ripercorre tutta la Bibbia parlando del rapporto di preghiera dell'uomo con Dio.Scritto egregiamente, da spunti spirituali utilissimi per il cammino verso Dio..
Dopo la mia puntatina a Padova ho iniziato a leggere la vita di sant Antonio.
Siccome sono stato a Padova in Settembre, ho comprato nella libreria della Basilica il libro: Vita di Sant'Antonio di Vergilio Gamboso.Dopo averne letto circa un terzo , posso dire che è scritto bene, fluido e carico di spiritualità.
Ipotesi su Gesù di Vittorio Messori e I satanisti - Storia, riti e miti del satanismo di Massimo Introvigne. Per la luce io trovo comodo le lampadine da lettura, quelle che si pinzano sui libri....mai provate ?
Il dolore e la sofferenza avvicinano a Dio , non lo allontanano . Coraggio .
Per il momento sto leggendo Il 'Trattato di armonia' di Arnold Schönberg, grande compositore austriaco del primo Novecento. Non me l'aspettavo, ma è un manuale di armonia davvero scolastico che offre anche diverse riflessioni pedagogiche. Inoltre, devo dire che mi ha fatto capire che non c'è bisogno di andare al conservatorio per approfondire questa materia.
Un giallo: "La Gatta e i diamanti" di Andrea Monticone.
Il Signore è il mio pastore, non manco di nulla (Salmo 23)
L'amore di Dio ( Francesco di Sales). Bello ma un po'complicato alla lettura.
Siccome a fine anno torno ad Assisi sto leggendo ancora : Francesco d'Assisi di Gianmaria Polidoro e rileggerò Santa Chiara d'Assisi di Chiara Augusto Lainati prima di andarci.