Quali sono i Santi Patroni delle vostre diocesi?
Quali sono i Santi Patroni delle vostre diocesi?
Diocesi di Catanzaro - Squillace
Sant’Agazio
Centurione e Martire
Festa Liturgica: 7 maggio
Traslazione delle reliquie: 16 gennaio
Sant'Acacio (o Agazio) morì martire intorno al 304. Centurione cappadoce dell'esercito romano di stanza in Tracia, fu accusato dal tribuno Firmo e dal Proconsole Bibiano di essere cristiano e, dopo aspre torture e tormenti, fu decapitato a Bisanzio sotto Diocleziano e Massimiano. L'imperatore Costantino il Grande costruì una chiesa-santuario in suo onore alla Karìa di Costantinopoli.
Le sue reliquie giunte in Calabria al tempo dell’iconoclastia sono venerate nella cattedrale di Squillace. Da almeno tredici secoli (dopo l'introduzione del rito bizantino nella diocesi di Squillace a seguito della soggezione della stessa al patriarcato di Costantinopoli) è Patrono della città e della diocesi di Squillace. Già dal medioevo viene invocato tra i Santi Ausiliatori contro l’emicrania e i tormenti dell’agonia.
San Vitaliano di Capua
Vescovo
Festa liturgica: 16 luglio
Patrocinio: Sabato che precede la domenica in albis
San Vitaliano fu Vescovo della diocesi di Capua nel VII secolo. In seguito a delle calunnie di cui fu fatto oggetto e che vennero smentite dalla stessa voce di Dio per mezzo di un prodigio, si ritirò sul monte Partenio dove fondò un oratorio in onore della Vergine Maria e vi morì intorno al 699.
Il Papa Callisto II nel 1122, donò le reliquie del Santo Vescovo alla Città di Catanzaro che lo elesse suo Patrono.
Catanzaro è detta la città delle tre “V” Vitaliano, vento e velluto.
I Patroni della diocesi sono 2 perché fino al XX° sec le diocesi erano due, Catanzaro e Squillace, Con Mons. Fiorentino si ebbe l’unificazione delle due sedi episcopali e la creazione dell’Arcidiocesi e così il patrocinio dei 2 Santi venne esteso su tutto il territorio della nascente Arcidiocesi.
ARCIDIOCESI DI CHIETI-VASTO
PATRONI
San Giustino di Chieti, vescovo
San Michele arcangelo
COMPATRONA
Madonna dei Miracoli di Casalbordino
Ultima modifica di Tullio; 24-05-2009 alle 12:43
Diocesi di Treviso
Patrono: San Liberale
Compatrono: San Pio X
Diocesi di Bergamo
Patrono: Sant'Alessandro Soldato e Martire (26 Agosto: Solennià in tutta la Diocesi)
Compatroni: San Gregorio Barbarigo Vescovo e Confessore (18 Giugno: Festa in tutta la Diocesi) Santi Fermo e Rustico, Martiri (9 Agosto: Festa in tutta la Diocesi)
PATRONI: Sant'Antioco, martire sulcitano 13 novembre
Santa Chiara, vergine (titolare della Chiesa Cattedrale) 11 agosto
I Santi Patroni della città di Padova: Sant'Antonio - Santa Giustina - San Prosdocimo - San Daniele
ARCIDIOCESI DI REGGIO CALABRIA-BOVA
Santi Patroni : San Paolo Apostolo e Santo Stefano da Nicea (Vescovo)
S. Paolo Apostolo
S. Stefano da Nicea
1° Vescovo di Reggio
( I secolo )
Il 30 gennaio 2001 la Santa Sede ha provveduto al riordino delle pro*vince ecclesiastiche con la bolla Maiori christifidelicem. Con la bolla Cum Rheginensis Ecclesia del 6 marzo 1980 di papa Giovanni Paolo II, san Paolo Apostolo è stato dichiarato patrono principale dell'arcidiocesi, mentre patrono secondario è stato dichiarato santo Stefano da Nicea.
fonte : wikipedia
Santa Maria Goretti.
Non so i Patroni dell'Arcidiocesi, ma posso riportare i Patroni delle Città che la compongono (Perugia e Città della Pieve)
- Patroni di Perugia
Madonna delle Grazie: Patrona della Città (Civitas Mariae), è venerata in Duomo
- 12 settembre: Solennità
http://www.mariadinazareth.it/curios...di%20Maria.htm
San Giuseppe: lo Sposo castissimo di Maria è venerato soprattutto il 30 luglio, quando si festeggia il "Santo Anello", proveniente da Costantinopoli e appartenuto, secondo la Tradizione, a Maria, nel giorno dello Sposalizio
- 30 luglio: Festa
http://www.santiebeati.it/dettaglio/39050
San Costanzo: uno dei primissimi Vescovi (se non il ProtoVescovo), martirizzato sotto Antonino Pio
- 29 gennaio: Dies Natalis e Solennità (preceduta da una Luminaria il 28 sera)
- 7 gennaio: Traslazione delle Reliquie e Memoria (non più festeggiata)
http://www.santiebeati.it/dettaglio/93264
Sant'Ercolano: Vescovo martirizzato dai barbari guidati da Totila, morì difendendo la Città e la Chiesa
- 1° marzo (e 1° Domenica dopo): Traslazione delle Reliquie e Memoria
- 7 novembre: Dies Natalis e Solennità (preceduta da una Luminaria il 6 sera)
http://www.santiebeati.it/dettaglio/21350
San Lorenzo: il famoso Diacono e Martire di Roma, Titolare della Cattedrale
- 10 agosto: Dies Natalis e Solennità
http://www.santiebeati.it/dettaglio/20350
San Pietro: Titolare dell'omonima Basilica, antica Cattedrale della Città
- 29 giugno: Solennità
Beata Colomba da Rieti
San Filippo Neri
- Patroni di Città della Pieve
Santi Gervasio e Protasio
Ultima modifica di robdealb91; 24-05-2009 alle 16:05