Cari amici,
Con i Vespri di questa sera siamo entrati nella Solennità del Corpus Domini!
Per festeggiare volevo segnalarvi questo sito internet: http://www.miracolieucaristici.org/
Un saluto,
Miletto.
Cari amici,
Con i Vespri di questa sera siamo entrati nella Solennità del Corpus Domini!
Per festeggiare volevo segnalarvi questo sito internet: http://www.miracolieucaristici.org/
Un saluto,
Miletto.
Ma la solennità non è domenica?![]()
Grazie per il link, Miletto! L'ho un pò guardato e vedo che i miracoli eucaristici corrispondono ad un libro che sto leggendo di Renzo Allegri: "Il sangue di Dio" (ed. Ancora) dove spiega tutta una serie di miracoli verificatisi dall'anno 1000 al 1900 in Italia e nel mondo... molto interessante!
Ad essere pignoli, non è giusto neanche così.
Anche per il Rito romano il Corpus Domini è celebrato il giovedì della settimana dopo la SS. Trinità. Ed infatti ad esempio il Papa lo festeggia in quel giorno, come anche i cantoni svizzeri cattolici e diversi altri stati cattolici.
Solo negli stati in cui quel giorno non è festivo, la solennità viene trasferita alla domenica successiva (penso che la decisione spetti alle conferenze episcopali, ma non ne son sicuro).
Ciò in Italia valeva fino allo scorso anno per entrambi i riti. Da quest'anno il Rito Ambrosiano ha deciso anche in Italia (già si faceva così in Ticino) di tornare a celebrare la solennità nel suo giorno proprio, con possibilità per ragioni pastorali di celebrarne la Messa anche nella domenica successiva.
In Austria e altri stati, dove sono un pò più seri di noi, Ascensione e Corpus Domini si celebrano di Giovedì, ma in Italia, dove siamo meno seri no...
L'editio typica tertia del Missale Romanum dice, alla pagina Sanctissimi Corporis et Sanguinis Christi:Ubi sollemnitas Ss.mi Corporis et Sanguinis Christi non est de praecepto servanda, assignatur, tamquam diei proprio, dominicae post Ss.mam Trinitatem. *Per cui sembra che le Conferenze Episcopali debbano solo prendere atto della situazione attuale del luogo.
* Dove la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo non è di precetto è assegnata, come giorno suo proprio, alla domenica successiva alla Santissima Trinità. (mia traduzione)
CANTABO DOMINO IN VITA MEA
grazie del link! tanta storia e fede...