La Radio Vaticana tra il suo materiale audio in vendita al pubblico, offre in due audiocassette una piccola collezione di brani andati persi come la marcia di Silveri. Nella stessa raccolta, vi sono anche altre chicche come il vecchio inno pontificio soppiantato dalla marcia di Gounod nel 1950 e il mottetto ''Coronam Auream'' del maestro Bartolucci composto e cantato come da tradizione, per l'atto della imposizione della tiara sul capo del sommo pontefice, in quel caso, Giovanni XXIII.
Una curiosità forse ancora inedita su questo forum: La marcia di Silveri viene detta ''delle trombe d'argento'' a causa di una traduzione bacata in inglese dello sparito intitolato appunto Silver Trumphets, che ritradotto in italiano suona appunto trombe d'argento.