Ho letto qualche accenno alla consuetudine di accompagnare l'ingresso del papa nella basilica di S. Pietro con una fanfara suonata da trombe d'argento. Si tratta di un rito che era previsto dal cerimoniale o di un'usanza "profana"? Qualcuno potrebbe darmi qualche notizia più precisa in merito (es. quando è stato introdotto l'uso e quando è stato abolito, che brano veniva suonato, ecc.). Grazie.