Mah a me sembra un uomo.
mi sembra un uomo anche perchè in un icona così antica vedere una donna nuda...bhe...è altamente improbabile credo
è sicuramente un uomo semplicemente al pittore è scappato un po il pennello einvece dei pettorali ha fatto una seconda abbondante, se noti il resto del corpo è tutto molto maschile, se poi cerchi altre immagini del periodo e di poco prima ritroverai fattezze simili.
Qualcuno che se ne intende mi sa dire chi è il pittore di quest'immagine stupenda che ho trovato su internet:
![]()
Sarà un bravo pittore e ritrattista dell'800 italiano... chissà... o magari qualcuno che si rifà alla pittura dello spagnolo Murillo... Ki lo scoprirà?![]()
L'autore è Carl Heinrich Bloch (1834-1890):
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Fonte: artrenewal.org
Ultima modifica di SanPietro; 20-04-2009 alle 19:23
Per Giove! Un ritrattista così bravo, con un tocco così magico che sembrano fotografie è così sconosciuto? Incredibile!
Mea vita pro Veritate
Che immagini stupende!... Davvero, sembrano foto!Una di queste l'ho già messa come sfondo del desktop
![]()
A casa ho un quadro con una vecchia immagine del Sacro Cuore di Gesù, una delle più famose raffigurazioni di questo soggetto dopo quella conservata nella chiesa del Gesù a Roma. Però non so chi sia l'autore nè dove sia conservato l'originale. Qualcuno ne sa qualcosa? L'immagine è questa: http://medjugorje.altervista.org/preghiere/rosario//il%20santo%20rosario_file/image044.jpg
So che spesso è associata a questa immagine del Sacro Cuore di Maria (lo stile è lo stesso): http://medjugorje.altervista.org/pre...e/image042.jpg
Molte volte le due raffigurazioni sono stampate insieme:
Vi ringrazio fin d'ora per le informazioni che riuscirete a procurarmi.
Ultima modifica di Lorenzo Perosi; 21-04-2009 alle 16:48
Ho visto su Internet e questo dipinto del Sacro Cuore di Gesù c'è scritto che è di autore ignoto,sicuramente XIX-XX secolo.
Per il dipinto del Sacro Cuore di Maria,penso sia sempre dello stesso autore (ignoto) e dello stesso periodo
Può darsi che sia di un pittore della bottega di Bloch,ma la probabilità non è alta.