Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 33 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 328

Discussione: Fraternità Sacerdotale di san Pietro (FSSP) e Confraternitas Sancti Petri

  1. #1
    Fedelissimo di CR L'avatar di Anselmo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Nel cuore della ben rotonda verità, che non trema, ma palpita della Sapienza eterna.
    Messaggi
    4,872

    Fraternità Sacerdotale di san Pietro (FSSP) e Confraternitas Sancti Petri

    DECRETO DI COSTITUZIONE DELLA
    FRATERNITA SACERDOTALE SAN PIETRO



    COMMISSIO PONTIFICIA ECCLESIA DEI
    Prot.No.234/88

    DECRETO

    Questa Commissione Pontificia "Eccledia Dei", in virtù delle facoltà speciali conferitele dal Sommo Pontefice, e accettando gentilmente la petizione del Reverendo Padre Josef Bisig, per mezzo di questo stesso decreto fonda la Confraternita Sacerdotale di S.Pietro come società clericale di vita apostolica di diritto pontificio, in accordo con le prescritte norme di Legge Canonica e con tutte le conseguenze legali risultanti. La stessa Fraternità S. Pietro cerca di promuovere la santificazione dei sacerdoti per mezzo dell'esercizio del ministero pastorale, particolarmente nel dedicare la propria vita al Santo Sacrificio della Messa e osservando le tradizioni liturgiche e disciplinari stabilite dal Pontefice della Chiesa Romana nella Lettera Apostolica "Ecclesia Dei" del 2 luglio 1988, dato "Motu Proprio".

    Questa fondazione porta con se i diritti elencati nel Canone 611. La Confraternita Sacerdotale di S. Pietro è regolata dalle norme del Codice di Legge Canonica, dalle prescrizioni di questo decreto, dalla sua Costituzione e dalle altre leggi previste.

    Ai membri della Confraternita sacerdotale di S.Pietro, così come agli altri sacerdoti che sono ospiti in case della Confraternita o che esercitano il sacro ministero nelle loro chiese è concesso l'utilizzo dei libri liturgici in uso dal 1962.

    Poichè la necessaria unità della Chiesa può avere dei miglioramenti, i membri della Fraternità sono tenuti a ricercare la comunione con il Vescovo e con i sacerdoti diocesiani in accordo con i Canoni 679-83. Nell'esercizio del ministero pastorale, devono essere osservate le prescrizioni della legge, per quello che concerne la valida e lecita celebrazione dei sacramenti della penitenza e del matrimonio, così com'è stabilito nel Canone 535 concernente la trascrizione di questi eventi nei registri parrocchiali.

    Le costituzioni della Fraternità S. Pietro, essendo state accettate dalla Commissione Pontificia, sono approvate per tre anni. Il Reverendo Padre Joseph Bisig è nominato Generale Superiore della stessa Confraternita, ugualmente per tre anni.

    Ricordando cosa è stabilito in questo decreto, la Fraternità S. Pietro è sotto l'autorità del Sommo Pontefice come trasmesso a questa Commissione Pontificia per tutto quello che lo concerne, se non diversamente previsto.

    Il Sommo Pontefice Giovanni Paolo II, in un'udienza concessa al sottoscritto Cardinale presidente della Commissione Pontificia "Ecclesia Dei" il giorno 18 ottobre 1988, ha ratificato e ordinato la pubblicazione di questo decreto, fondando la Fraternità S.Pietro come Società di Vita Apostolica e approvando la sua "Constitutio ad Experimentum".

    Stante nulla in contrario.

    Rilasciato a Roma dalla sede della Commissione Pontificia Ecclesia Dei, in data 18 ottobre 1988.

    Cardinal AUGUSTIN MAYER
    Presidente

    CAMILLE PERL
    Segretario

    <hr>
    ORDINI MINORI







    <hr>
    ORDINAZIONI SUDDIACONALI E DIACONALI







    <hr>
    Initium sapientiae timor Domini
    Prima di parlare, pensa; dopo aver pensato, taci. (P.M.) A star zitti si fa sempre bella figura

    .

  2. #2
    Fedelissimo di CR L'avatar di Anselmo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Nel cuore della ben rotonda verità, che non trema, ma palpita della Sapienza eterna.
    Messaggi
    4,872
    PRESBITERI







    Initium sapientiae timor Domini
    Prima di parlare, pensa; dopo aver pensato, taci. (P.M.) A star zitti si fa sempre bella figura

    .

  3. #3
    Fedelissimo di CR L'avatar di Anselmo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Nel cuore della ben rotonda verità, che non trema, ma palpita della Sapienza eterna.
    Messaggi
    4,872
    SANTE MESSE

















    Initium sapientiae timor Domini
    Prima di parlare, pensa; dopo aver pensato, taci. (P.M.) A star zitti si fa sempre bella figura

    .

  4. #4
    Fedelissimo di CR L'avatar di Anselmo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Nel cuore della ben rotonda verità, che non trema, ma palpita della Sapienza eterna.
    Messaggi
    4,872
    Initium sapientiae timor Domini
    Prima di parlare, pensa; dopo aver pensato, taci. (P.M.) A star zitti si fa sempre bella figura

    .

  5. #5
    Fedelissimo di CR L'avatar di Anselmo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Nel cuore della ben rotonda verità, che non trema, ma palpita della Sapienza eterna.
    Messaggi
    4,872
    Fraternità Sacerdotale di San Pietro

    Società clericale di vita apostolica. Fondata il 18 luglio 1988, in Svizzera. Originariamente era composta da una dozzina di sacerdoti e da una ventina di seminaristi, ora i sacerdoti sono circa 140 e i seminaristi 120.
    La Fraternità Sacerdotale di San Pietro è attiva e presente soprattutto in Germania, in Francia e negli Stati Uniti.
    In Italia è presente solo a Roma.
    Per maggiori informazioni:
    Il sito della Fraternità Sacerdotale di San Pietro.
    Il sito della sede romana della Fraternità.

    Istituto Cristo Re Sommo Sacerdote

    Istituto di vita apostolica fondato nel 1990. E&#39; presente in Francia, in Germania, negli Stati Uniti e in Gabon.
    In Italia è presente a Gricigliano, nell&#39;Arcidiocesi di Firenze, dove si trova la casa madre e il seminario, e a Roma.
    Per maggiori informazioni:
    Sito dell&#39;istituto in lingua francese
    Sito dell&#39;istituto in lingua inglese.


    Altre significative realtà non presenti in Italia:

    Amministrazione Apostolica San Giovanni Maria Viannaey

    Si trova nella Diocesi di Campos, in Brasile. E&#39; una sorta di diocesi nella diocesi. E&#39; frutto della regolarizzazione della posizioni di un gruppo di preti che, al seguito di De Castro Mayer, ha rifiutato di utilizzare la nuova liturgia.
    Per maggiori informazioni:
    Il sito dell&#39;Amministrazione Apostolica

    Fraternità Sacerdotale di San Vincenzo Ferrer

    Presente nella diocesi di Laval, in Francia, composta da monaci domenicani che seguono la regola di san Domenico, ma non appartengono all&#39;ordine dei predicatori. Hanno due case, entrambe in Francia.
    Per maggiori informazioni:
    Il sito della Fraternità.

    Abbazia benedettina di Fontgombault

    Si trova nella diocesi di Bourges, in Francia. Conta piú di cento monaci e una nuova casa (1999) nella diocesi di Tulsa, negli Stati Uniti.

    Abbazia benedettina di Ste. Madeleine

    Si trova Le Barroux, nella Diocesi di Avignone, in Francia. Conta piú di 60 monaci.
    Per maggiori informazioni:
    Il sito dell&#39;abbazia.
    Initium sapientiae timor Domini
    Prima di parlare, pensa; dopo aver pensato, taci. (P.M.) A star zitti si fa sempre bella figura

    .

  6. #6
    Tergestinus
    visitatore
    Benché non sia strettamente pertinente alla discussione, faccio notare un&#39;altra prescrizione rubricale che viene spesso trascurata, certamente per ignoranza e sine dolo: l&#39;obbligo di aggiungere le orazioni "Pro fidei propagatione" la penultima domenica di ottobre.
    --------------------------------
    VII - De oratione "Pro Fidei propagatione"
    453. Paenultima dominica mensis octobris, aut alia ab Ordinario loci statuta "pro Missionibus", in omnibus Missis, orationi Missae additur, sub unica conclusione, oratio pro Fidei propagatione, exceptis diebus sub n. 1, 2, 3 et 8 in tabella praecedentiae recensitis.
    --------------------------------
    Trattandosi di un fatto a cadenza annuale, a poco vale far notare l&#39;omissione a Messa conclusa, ché quasi sicuramente l&#39;anno successivo il sacerdote non se ne ricorderà. In casi come questo io ho sempre adottato la strategia della admonitio praevia.
    Talora succede pure che si tralascino le commemorazioni delle feste di I o II classe occorrenti o concorrenti, soprattutto se queste feste non sono più presenti nel nuovo messale o hanno mutato il loro grado.

  7. #7
    Gilbert
    visitatore
    E&#39; stato eletto venerdì il nuovo superiore generale: Don John Berg
    Resterà in carica per i prossimi sei anni. Auguri&#33;



    On Friday 7 July 2006, the General Chapter of the Priestly Fraternity
    of Saint Peter, gathered in Wigratzbad (Germany), has elected

    Fr. John Berg as Superior General

    for a six-year term according to law.
    An American citizen, Fr. Berg has studied philosophy in the USA and theology in Germany (Wigratzbad) and in Rome. He has worked in pastoral ministry and as a seminary professor. Very Rev. Fr. Berg is the third Superior General of the Priestly Fraternity of Saint Peter.

  8. #8
    Rolando Rivi
    visitatore
    Qualcuno di voi ha mai partecipato ad una S.Messa in San Gregorio dei Muratori?
    Trovandomi a roma il giugno scorso giugno scorso ho deciso di andare a dare una sbirciatina, (per fortuna avevo una cartina della città)
    ma appena mi sono avvicinato all'ingresso sono stato gestualmente invitato da una signora con la veletta sul capo a non entrare perchè era ancora in corso la celebrazione -ormai alla conclusione- (cmq ho avuto il piacere di ascoltare i bellissimi canti)
    Dopo alcuni minuti la stessa signora di prima, uscita dalla chiesa mi ha calorosamente invitato ad entrare con le seguenti parole "INDULGENTIA,INDULGENTIA!!" si trattava infatti della prima Messa di un sacerdote americano suo parente.

    Cosi sono entrato in quella piccola chiesa(abbastanza carina rispetto al luogo in cui si trova, ben descritto da napoleone!!)
    Sotto il suo invito mi sono dunque accodato alla fila di fedeli che si inginocchiavano alla balaustra per baciare le mani del sacerdote novello e per ricevere la benedizione...

    Ecco la foto che ho scattato all'interno:

  9. #9
    Lumen
    visitatore
    Beh, io ci vado praticamente tutte le domeniche, pi&#249; o meno.
    E s&#236;, c'&#232; una nutrita colonia di Americani e affini che ogni tanto hanno qualche prete al s&#233;guito e lo fanno celebrare l&#236;.

    Comunque ora che ripuliscono tutto, la descrizione mefitica di Napoleone sar&#224; solo un ricordo!

  10. #10
    orapollo
    visitatore
    Io sono andato a Messa a S.Gregorio dei Muratori domenica scorsa ed è stata un'autentica emozione: il contesto mi è parso in ristrutturazione e un po' decadente, ma sostanzialmente molto dignitoso...certo dà l'idea della marginalità in cui viene confinato il rito tradizionale:mad: ...l'ambiente è accogliente...ho avuto modo di scambiare opinioni con un eruditissimo sacerdote e con un paio di aristocratici a loro volta colti e appassionati. Era la mia prima messa tradizionale: mi ha colpito la devozione dei partecipanti e la sacralità del rito...forse sarebbe auspicabile una maggiore partecipazione alle risposte rituali, visto che era il chierico quasi esclusivamente a rispondere...ma la spiritualità che emana questo rito non è puramente epidermica, ma risponde a un reale bisogno dell'anima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 24-12-2015, 12:58
  2. Ordo Divini Sacrificii Sancti Patris Nostri Joannis Chrysostomi
    Di robdealb91 nel forum Liturgie Orientali
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11-02-2010, 00:06
  3. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-06-2009, 09:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>