Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 41213141516 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 157

Discussione: Inni della «Liturgia Horarum» - 2. Proprium de Sanctis & Communia

  1. #131
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,524
    Vírginis Proles opiféxque Matris

    Comune dei Martiri - Per una Martire Vergine - ai Vespri
    Autore: ...................
    Metro: strofe saffica. ˉ˘ˉx|ˉ˘˘ˉ|˘ˉx (3 volte); ˉ˘˘|ˉˉ (1 volta)

    Vírginis Proles opiféxque Matris,
    Virgo quem gessit peperítque Virgo,
    vírginis festum cánimus tropæum:
    áccipe votum.


    Hæc tua virgo, dúplici beáta
    sorte dum gestit frágilem domáre
    córporis sexum, dómuit cruéntum
    córpore sæclum.


    Inde nec mortem nec amíca mortis
    sæva pœnárum génera pavéscens,
    sánguine fuso méruit sacrátum
    scándere cælum.


    Huius obténtu, Deus alme, nostris
    parce iam culpis, vítiis revúlsis,
    quo tibi puri résonet per ævum
    péctoris hymnus. Amen.
    _____________

    1. O Figlio della Vergine e Creatore della Madre, che Ella ha concepito vergine e vergine ha partorito, cantiamo il trionfo festoso di una vergine: accogli le (nostre) preghiere.
    2. Questa tua vergine, per doppia sorte beata, mentre lottò per domare il fragile corpo, vinse nel corpo i desideri mondani.
    3. Di poi, non temendo né la morte né i duri supplizi che accompagnano la morte, con l’effusione del sangue, meritò di salire al santo cielo.
    4. Per l’intercessione di Lei, Dio benigno, perdona ora le nostre colpe, affinché, divelti i vizi, risuoni a Te nei secoli l’inno di un cuore puro. Amen.

    (La traduzione è stata curata dalle Benedettine dell'Adorazione perpetua del Monastero SS. Annunziata di Alatri.)

  2. #132
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,524
    Beáte (Beáta) martyr, próspera

    Comune dei Martiri - Per un martire, all'Ufficio delle Letture
    Autore: ......................
    Metro: dimetro giambico. ˘ˉ˘ˉ|˘ˉ˘ˉ

    Beáte (Beáta) martyr, próspera
    diem triumphálem tuum,
    quo sánguinis merces tibi
    coróna vincénti datur.


    Hic (Hæc) te ex tenébris sæculi,
    tortóre victo et iúdice,
    evéxit ad cælum dies
    Christóque ovántem réddidit.


    Nunc angelórum párticeps
    collúces insígni stola,
    quam testis indomábilis
    rivis cruóris láveras.


    Adésto nunc et óbsecra,
    placátus ut Christus suis
    inclínet aurem prósperam,
    noxas nec omnes ímputet.


    Paulísper huc illábere
    Christi favórem déferens,
    sensus graváti ut séntiant
    levámen indulgéntiæ.


    Honor Patri cum Fílio
    et Spíritu Paráclito,
    qui te coróna pérpeti
    cingunt in aula glóriæ. Amen.

    _____________

    1. O beato martire, rendi prospero il giorno del tuo trionfo, nel quale, come premio della effusione del tuo sangue, a te vincitore vien data una corona.
    2.
    Questo giorno ti innalzò dalle tenebre del mondo al cielo, e, vinto il carnefice e il giudice, ti restituì esultante al Cristo.
    3.
    Ormai familiare degli angeli Tu sei rivestito di splendida stola, che come testimone indomito, avevi lavato con fiotti di sangue.
    4.
    Ora siici vicino e intercedi insistentemente, affinché Cristo, placato, inclini l’orecchio favorevole verso i suoi e non ci imputi alcun male.
    5.
    Per un po’ di tempo scendi quaggiù, portandoci la benevolenza di Cristo, affinché i sensi appesantiti, sentano il sollievo dell’indulgenza.
    6.
    Sia gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo, che con corona eterna ti cingono nella Chiesa gloriosa. Amen.

    (La traduzione è stata curata dalle Benedettine dell'Adorazione perpetua del Monastero SS. Annunziata di Alatri.)

  3. #133
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,524
    O Christe, flos convállium

    Comune dei Martiri - Per una Vergine martire, all'Ufficio delle Letture
    Autore: ......................
    Metro: dimetro giambico. ˘ˉ˘ˉ|˘ˉ˘ˉ

    O Christe, flos convállium,
    te láudibus extóllimus,
    quod hanc ornásti vírginem
    palmis quoque martýrii.


    Hæc prudens, fortis, sápiens,
    fidem proféssa líbere,
    pro te dira supplícia
    excépit impertérrita.


    Sic spreto mundi príncipe,
    tuo ditáta múnere,
    cruénto parta prœlio,
    ætérna tulit præmia.


    Huius, Redémptor, méritis
    nos pius adde sócios,
    ut, mente pura, frúctibus
    tui fruámur sánguinis.


    Iesu, tibi sit glória,
    qui natus es de Vírgine,
    cum Patre et almo Spíritu,
    in sempitérna sæcula. Amen.

    _____________

    1. O Cristo, fiore delle convalli, a Te innalziamo lodi, poiché hai ornato questa vergine anche con la corona del martirio.
    2.
    Costei prudente, forte, sapiente, avendo confessato apertamente la fede, per Te ha sopportato intrepida tremendi supplizi.
    3.
    Così, avendo disprezzato il principe del mondo, arricchita dei tuoi doni, conseguì l’eterno premio, acquistato con sanguinosa battaglia.
    4.
    O Redentore del mondo, per i meriti di Costei, pietoso rendici partecipi della stessa sorte, affinché con cuore puro godiamo i frutti del tuo sangue.
    5.
    A Te sia gloria, o Gesù, che sei nato dalla Vergine, con il Padre e il Santo Spirito nei secoli eterni. Amen.

    (La traduzione è stata curata dalle Benedettine dell'Adorazione perpetua del Monastero SS. Annunziata di Alatri.)

  4. #134
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,524
    Martyr Dei, qui (quæ) únicum

    Comune dei Martiri - Per un Martire, alle Lodi mattutine
    Autore: ......................
    Metro: dimetro giambico. ˘ˉ˘ˉ|˘ˉ˘ˉ

    Martyr Dei, qui (quæ) únicum
    Patris sequéndo Fílium
    victis triúmphas hóstibus,
    victor (victrix) fruens cæléstibus.


    Tui precátus múnere
    nostrum reátum dílue,
    arcens mali contágium,
    vitæ repéllens tædium.


    Solúta sunt iam víncula
    tui sacráti córporis;
    nos solve vinclis sæculi
    amóre Fílii Dei.


    Honor Patri cum Fílio
    et Spíritu Paráclito,
    qui te coróna pérpeti
    cingunt in aula glóriæ. Amen.

    _____________

    1. O martire di Dio, che seguendo l’Unigenito del Padre trionfi sul vinto nemico, e vincitore godi del premio celeste.
    2.
    Per dono della tua preghiera dissolvi la nostra colpa, fermando il contagio del male, allontanando il tedio della vita.
    3.
    Sono già stati sciolti i legami del tuo sacro corpo; liberaci dai vincoli del mondo per amore del Figlio di Dio.
    4.
    Sia onore al Padre col Figlio e con lo Spirito Santo, che con corona eterna ti cingono nella Chiesa gloriosa. Amen.

    (La traduzione è stata curata dalle Benedettine dell'Adorazione perpetua del Monastero SS. Annunziata di Alatri.)

  5. #135
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,524
    O castitátis sígnifer

    Comune dei Martiri - Per una Vergine martire, alle Lodi mattutine
    Autore: ......................
    Metro: dimetro giambico. ˘ˉ˘ˉ|˘ˉ˘ˉ

    O castitátis sígnifer
    et fortitúdo mártyrum,
    utrísque reddens præmia,
    audi benígnus súpplices.


    Hæc virgo magni péctoris,
    beáta sorte dúplici
    bináque palma nóbilis,
    hic tóllitur præcóniis.


    Hæc te fatéri pértinax,
    tortóris acre brácchium
    armávit in se strénue
    tibíque fudit spíritum.


    Sic sæviéntis vúlnera
    et blandiéntis víncere
    mundi docens illécebram,
    fidem docet nos íntegram.


    Huius favóre débita
    nobis remíttas ómnia,
    foménta tollens críminum
    tuámque subdens grátiam.


    Iesu, tibi sit glória,
    qui natus es de Vírgine,
    cum Patre et almo Spíritu,
    in sempitérna sæcula. Amen.

    _____________

    1. O Condottiero della verginità e fortezza dei martiri, che doni il premio ad ambedue, ascolta benigno coloro che ti supplicano.
    2.
    Questa vergine dal grande coraggio, beata nella duplice sorte e nobile per la duplice palma, ora è esaltata con lodi.
    3.
    Costei tenace nel confessarti, ha armato strenuamente contro di sé l’accanito braccio del carnefice, e per Te ha dato la vita.
    4.
    Così, mentre ci istruisce sul come vincere i colpi del mondo persecutore e le lusinghe del mondo allettatore, ci insegna una fede integra.
    5.
    Per sua intercessione rimetti ogni nostro debito, toglici il fomite dei vizi e sottomettici alla tua grazia.
    6.
    Sia gloria a Te, Gesù, che sei nato dalla Vergine, con il Padre e il Santo Spirito nei secoli eterni. Amen.

    (La traduzione è stata curata dalle Benedettine dell'Adorazione perpetua del Monastero SS. Annunziata di Alatri.)

  6. #136
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,524
    Ætérne sol, qui lúmine

    Comune dei Dottori della Chiesa - Ai Primi e Secondi Vesperi ed all'Ufficio delle Letture
    Autore: ......................
    Metro: dimetro giambico. ˘ˉ˘ˉ|˘ˉ˘ˉ

    Ætérne sol, qui lúmine
    creáta comples ómnia,
    supréma lux et méntium,
    te corda nostra cóncinunt.


    Tuo fovénte Spíritu,
    hic viva luminária
    fulsére, per quæ sæculis
    patent salútis sémitæ.


    Quod verba missa cælitus,
    natíva mens quod éxhibet,
    per hos minístros grátiæ
    novo nitóre cláruit.


    Horum corónæ párticeps,
    doctrína honéstus lúcida,
    hic vir beátus splénduit
    quem prædicámus láudibus.


    Ipso favénte, quæsumus,
    nobis, Deus, percúrrere
    da veritátis trámitem,
    possímus ut te cónsequi.


    Præsta, Pater piíssime,
    Patríque compar Unice,
    cum Spíritu Paráclito
    regnans per omne sæculum. Amen.

    _____________

    1. O eterno Sole, che con la tua luce avvolgi tutte le cose create, e suprema luce delle menti, a Te inneggiano i nostri cuori.
    2.
    Per le ardenti ispirazioni del tuo Spirito, qui rifulsero vivide luci, che manifestano i sentieri della salvezza nei secoli.
    3.
    Ciò che la rivelazione divina e la naturale ragione mostrano, per mezzo di questi ministri della grazia brillò di nuovo splendore.
    4.
    Partecipe della gloria di costoro, retto nella luminosa dottrina, quest’uomo inclito, di cui cantiamo le lodi, rifulse beato.
    5.
    Per sua intercessione ti preghiamo, o Dio, concedici di percorrere il sentiero della verità, affinché possiamo conseguire Te, premio eterno.
    6.
    Concedicelo, o Padre pietosissimo, e (anche) Tu Unigenito uguale al Padre, che con lo Spirito Santo regnate nei secoli dei secoli. Amen.

    (La traduzione è stata curata dalle Benedettine dell'Adorazione perpetua del Monastero SS. Annunziata di Alatri.)

  7. #137
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,524
    Doctor ætérnus cóleris piúsque

    Comune dei Dottori della Chiesa - Alle Lodi mattutine
    Autore: ...................
    Metro: strofe saffica. ˉ˘ˉx|ˉ˘˘ˉ|˘ˉx (3 volte); ˉ˘˘|ˉˉ (1 volta)

    Doctor ætérnus cóleris piúsque,
    Christe, qui leges áperis salútis,
    verba qui vitæ mérito putáris
    solus habére.


    Teque clamámus, bone Pastor orbis,
    cælitus semper solidásse Sponsæ
    verba, constánter quibus illa mundo
    lumen adésset.


    Ipse quin præbes fámulos corúscos,
    áureas stellas velut emicántes,
    certa qui nobis réserent beátæ
    dógmata vitæ.


    Unde te laudes récinant, Magíster,
    Spíritus fundis bona qui stupénda
    ore doctórum, tua quo poténter
    lux patet alma.


    Quique nunc iustus celebrátur, instet
    ut tuam plebem per amœna lucis
    des gradi, donec tibi dicat hymnos
    lúmine pleno. Amen.
    _____________

    1. Sei adorato, o Cristo, Maestro eterno e pietoso, che manifesti le leggi della salvezza, e che solo sei ritenuto di avere parole di vita eterna.
    2. Proclamiamo, o buon Pastore del mondo, che Tu sempre dal cielo hai confermato le parole della Sposa, con le quali ella costantemente è luce al mondo.
    3. Tu stesso doni servi luminosi, che, come stelle auree brillanti, rivelino a noi i sicuri dogmi della vita beata.
    4. Perciò lodi echeggino per te, o Maestro, che effondi i beni stupendi dello Spirito nell’eloquio dei dottori, nel quale potentemente la luce benigna tua si manifesta.
    5. E il giusto, che ora si celebra interceda con istanza perchè Tu conceda al tuo popolo di progredire nelle vie amene della vita, fino a quando non canterà a Te inni nella visione perfetta. Amen.

    (La traduzione è stata curata dalle Benedettine dell'Adorazione perpetua del Monastero SS. Annunziata di Alatri.)

  8. #138
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,524
    Iesu, coróna vírginum

    Comune delle Vergini - Ai Primi ed ai Secondi Vespri
    Autore: ......................
    Metro: dimetro giambico. ˘ˉ˘ˉ|˘ˉ˘ˉ

    Iesu, coróna vírginum,
    quem Mater illa cóncipit
    quæ sola virgo párturit,
    hæc vota clemens áccipe,


    Qui pascis inter lília
    sæptus choréis vírginum,
    sponsus decórus glória
    sponsísque reddens præmia.


    Quocúmque pergis, vírgines
    sequúntur, atque láudibus
    post te canéntes cúrsitant
    hymnósque dulces pérsonant.


    Te deprecámur, lárgius
    nostris adáuge méntibus
    nescíre prorsus ómnia
    corruptiónis vúlnera.


    Iesu, tibi sit glória,
    qui natus es de Vírgine,
    cum Patre et almo Spíritu,
    in sempitérna sæcula. Amen.

    _____________

    1. O Gesù, corona delle vergini, che quell’eccelsa Madre concepì e che unica Vergine partorì, accogli clemente questi voti,
    2.
    Tu che ti pasci tra i gigli, circondato da cori verginali, Sposo fulgente di gloria che dài alle spose il premio.
    3.
    Dovunque tu vai, le vergini ti seguono e, cantando lodi, corrono dietro a Te e inni dolcissimi intonano.
    4.
    Noi t’imploriamo, accresci sempre più copiosamente la grazia nelle nostre anime, così che siamo interamente ignari di ogni ferita di male.
    5.
    A Te sia gloria, Gesù, che sei nato dalla Vergine, con il Padre e l’almo Spirito nei secoli eterni. Amen.

    (La traduzione è stata curata dalle Benedettine dell'Adorazione perpetua del Monastero SS. Annunziata di Alatri.)

  9. #139
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,524
    Dulci deprómat cármine

    Comune delle Vergini - Per una Vergine, All'Ufficio delle Letture
    Autore: ......................
    Metro: dimetro giambico. ˘ˉ˘ˉ|˘ˉ˘ˉ

    Dulci deprómat cármine
    devóta plebs sollémnia,
    dum in cælórum cúlmine
    hæc virgo micat glória.


    Virgo, quæ Christi láudibus
    vacávit iam viríliter,
    sanctórum nunc agmínibus
    coniúngitur felíciter.


    Vicit per pudicítiam
    infírmæ carnis vítium;
    sprevit mundi blandítiam
    Christi sequens vestígium.


    Per hanc nos, Christe, dírige
    servans a cunctis hóstibus;
    culpárum lapsus córrige
    nos ímbuens virtútibus.


    Iesu, tibi sit glória,
    qui natus es de Vírgine,
    cum Patre et almo Spíritu,
    in sempitérna sæcula. Amen.

    _____________

    1. Il devoto popolo faccia festa con dolci inni, mentre nell’alto dei cieli questa vergine risplende di gloria.
    2.
    La vergine, che con fortezza attese alla lode di Cristo, ora felicemente è congiunta alle schiere dei santi.
    3.
    Vinse con il pudore i vizi della carne inferma; disprezzò le lusinghe del mondo seguendo le orme di Cristo.
    4.
    Per la sua intercessione, guidaci, o Cristo, custodendoci da ogni nemico; correggi i nostri errori, ricolmandoci di virtù.
    5.
    Sia gloria a Te, Gesù, che sei nato dalla Vergine, con il Padre e il Santo Spirito nei secoli eterni. Amen.

    (La traduzione è stata curata dalle Benedettine dell'Adorazione perpetua del Monastero SS. Annunziata di Alatri.)

  10. #140
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,524
    Gaudéntes festum cólimus

    Comune delle Vergini - Per più Vergini, All'Ufficio delle Letture
    Autore: ......................
    Metro: dimetro giambico. ˘ˉ˘ˉ|˘ˉ˘ˉ

    Gaudéntes festum cólimus
    sanctárum Christi vírginum,
    quæ puro corde Dóminum
    secútæ sunt in láudibus.


    O castitátis lílium,
    rex vírginum sanctíssime,
    tu, custos pudicítiæ,
    fraudes repélle dæmonum.


    Qui castis in viscéribus
    placáris clementíssime,
    nostros reátus dílue,
    dimíttens quæ peccávimus.


    Grates precántes ágimus;
    errámus, viam dírige;
    tu, pater indulgéntiæ,
    nobis succúrre, quæsumus.


    Iesu, tibi sit glória,
    qui natus es de Vírgine,
    cum Patre et almo Spíritu
    in sempitérna sæcula. Amen.

    _____________

    1. Celebriamo nella gioia la festa delle sante vergini di Cristo, che con cuore puro hanno seguito il Signore lodandoLo.
    2.
    O giglio di purezza, Re santissimo delle vergini, Tu custode del pudore, allontana gli inganni dei demoni.
    3.
    Tu, che, clementissimo, sei placato da caste viscere, distruggi le nostre colpe,rimettendo i nostri peccati.
    4.
    Pregando ti rendiamo grazie; erriamo, dirigici nel cammino; Tu, Padre di misericordia, soccorrici, te ne preghiamo.
    5.
    Sia gloria a Te, Gesù, che sei nato dalla Vergine, con il Padre ed il Santo Spirito nei secoli eterni. Amen.

    (La traduzione è stata curata dalle Benedettine dell'Adorazione perpetua del Monastero SS. Annunziata di Alatri.)

Discussioni Simili

  1. Liturgia delle ore - Melodie per gli Inni in italiano
    Di OrganistaPavese nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 13-08-2021, 12:52
  2. Risposte: 144
    Ultimo Messaggio: 05-10-2009, 23:21
  3. Liturgia Horarum - Testi latini per alcune solennità e feste
    Di Sacrificium Laudis nel forum Thesaurus Liturgiae
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22-07-2007, 19:03

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>