Solis, o Virgo, rádiis amícta
Assunzione della Beata Vergine Maria, alle Lodi mattutine
Autore: Vittorio Genovesi
Metro: strofe saffica. ˉ˘ˉx|ˉ˘˘ˉ|˘ˉx (3 volte); ˉ˘˘|ˉˉ (1 volta)
Solis, o Virgo, rádiis amícta,
bis caput senis redimíta stellis,
luna cui præbet pédibus scabéllum,
ínclita fulges.
Mortis, inférni domitríxque culpæ,
ássides Christo studiósa nostri,
teque regínam célebrat poténtem
terra polúsque.
Asseclas diæ fídei tuére;
díssitos adduc ad ovíle sacrum;
quas diu gentes tegit umbra mortis
úndique coge.
Sóntibus mitis véniam precáre,
ádiuva flentes, ínopes et ægros,
spes mica cunctis per acúta vitæ
certa salútis.
Laus sit excélsæ Tríadi perénnis,
quæ tibi, Virgo, tríbuit corónam,
atque regínam statuítque nostram
próvida matrem. Amen.
_____________
1. O Vergine, vestita di raggi di sole, incoronata di dodici stelle, [tu,] a cui la luna si offre come sgabello per i piedi, illustre risplendi.
2. Vincitrice della morte, dell’inferno e della colpa, siedi accanto a Cristo, sollecita nei nostri confronti, e te la terra e il cielo celebrano quale potente regina
3. Proteggi i [tuoi] seguaci nella divina fede; riconduci i lontani al sacro ovile; raduna da ogni dove le genti che a lungo ha ricoperto l’ombra della morte.
4. Implora, mite, perdono per i peccatori, aiuta i piangenti, i poveri, gli ammalati, brilla come speranza certa di salvezza per tutti, nelle difficoltà della vita.
5. Lode perenne sia alla Trinità eccelsa, che a te, o Vergine, ha assegnato una corona e ha stabilito [te] come regina e nostra madre, o provvidente. Amen.