Qui vivis ante sæcula
Ufficio dei Defunti - All'Ufficio delle Letture
Autore: .................
Metro: dimetro giambico. ˘ˉ˘ˉ|˘ˉ˘ˉ
Qui vivis ante sæcula
vitæque fons es únicus,
nos, Deus, morti obnóxios
culpæque reos áspice.
Peccánti, Pater, hómini
pœnam sanxísti intéritum,
ut, pulvis datus púlveri,
se súbderet piáculum.
Vitále sed spiráculum
quod indidísti próvidus,
æternitátis pérmanet
germen immarcescíbile.
Hæc spes, hoc est solácium:
revirescémus, Dómine,
primúsque resurgéntium
ad te nos Christus rápiet.
____________________
(Pro uno defuncto)
Hoc vitæ regno pérfrui
defúnctum præsta fámulum,
quem Christi fides ímbuit,
quem almus unxit Spíritus.
(Pro una defuncta)
Hoc vitæ regno pérfrui
defúnctam præsta fámulam,
quam Christi fides ímbuit,
quam almus unxit Spíritus.
(Pro plurimis defunctis)
Hoc vitæ regno pérfrui
da fratres in te mórtuos,
quos Christi fides ímbuit,
quos almus unxit Spíritus.
____________________
Hoc regnum nobis própera
e terris cum cessérimus,
ut concinámus ómnium
te finem, te princípium. Amen.
_____________
1. O Dio, che esisti prima dei secoli, e sei origine unica della vita, volgi lo sguardo su di noi, soggetti alla morte ed alla colpa.
2. All’uomo peccatore, o Padre, decretasti la pena della morte, affinché, polvere tornato in polvere, espiasse la colpa.
3. Ma il vitale spiracolo, che Tu provvido gli mettesti dentro, rimane come germe immarcescibile di eternità.
4. Questa è la speranza, questa la consolazione: risorgeremo, o Signore; e Cristo, primo dei risorti, a Te ci condurrà.
5. (per un defunto) Concedi di godere in questo regno di vita al tuo servo defunto, che la fede di Cristo istruì e il dolce Spirito fortificò.
5. (per una defunta) Concedi di godere in questo regno di vita alla tua serva defunta, che la fede di Cristo istruì
e il dolce Spirito fortificò.
5. (per più defunti) Concedi di godere in questo regno di vita ai fratelli morti nel tuo amore, che la parola di Cristo istruì e il dolce Spirito fortificò.
6. Quando lasceremo la terra, affrettati a donarci questo regno, affinché inneggiamo a Te, principio e fine di tutte le cose. Amen.
(La traduzione è stata curata dalle Benedettine dell'Adorazione perpetua del Monastero SS. Annunziata di Alatri.)