Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 420 di 421 PrimaPrima ... 320370410418419420421 UltimaUltima
Risultati da 4,191 a 4,200 di 4203

Discussione: Stemmi dei Vescovi e delle Diocesi

  1. #4191
    Partecipante a CR L'avatar di Doctor Subtilis
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    768

    Condivido anche lo stemma di mons. Lucas van Looy, vescovo emerito di Gent, sebbene abbia rinunciato alla porpora cardinalizia.

    Da notare il numero delle nappe, che è quello usato per gli arcivescovi, sebbene egli sia mai stato insignito di tale dignità. Nonostante ciò, lo stesso papa Francesco al momento dell'annuncio del Concistoro disse che era "Arcivescovo emerito di Gent", ma sicuramente fu una svista del Pontefice, forse tratto in inganno proprio dallo stemma del presule belga (cosa di cui dubito un po').
    In spiritu et veritate oportet adorare.

  2. #4192
    Partecipante a CR L'avatar di Doctor Subtilis
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    768
    E con lo stemma di mons.Van Looy abbiamo terminato la nostra rassegna sugli stemmi episcopali dei prossimi cardinali, o comunque di quelli annunciati lo scorso 29 maggio.

    Purtroppo non sono riuscito a trovare gli stemmi episcopali di mons. Aveline e di mons. do Rosario Ferrão, che erano gli unici che rimanevano e dei quali sono a conoscenza solo dei motti episcopali, ma speriamo di poter conoscere presto almeno i rispettivi stemmi cardinalizi.

    Per quanto riguarda poi per gli stemmi episcopali dell'arcivescovo Miglio e del vescovo Cantoni, ho pensato di confrontarli con i loro rispettivi stemmi cardinalizi appena saranno disponibili, evitando di citare i vecchi post con i quali erano stati pubblicati su questa discussione.

    Infine, in merito allo stemma di mons. Ghirlanda, aspetteremo direttamente quello cardinalizio, dal momento che non riceverà alcuna ordinazione episcopale e che quindi non avrà alcuno stemma episcopale.

    Detto ciò, facendo un bilancio, quali sono quelli che vi sono piaciuti di più sino ad ora? E quali di meno?
    In spiritu et veritate oportet adorare.

  3. #4193
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,151
    Lo stemma di van Looy non è male, anzi è araldicamente molto arcaico. Non conosco il senso di quegli "alberi di Natale", ma io avrei evitato, magari cambiando i colori.
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  4. #4194
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,163
    Io avrei data una forma differente alla Croce, facendola come nello stemma di Mons. Giorgio Marengo… così assomiglia un po’ a quella della farmacia.
    Però, nel complesso, è uno stemma benfatto.
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet»
    (Io. 11, 25).



  5. #4195
    Partecipante a CR L'avatar di andrealonghin
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    veneto
    Età
    57
    Messaggi
    540

    stemma di S.E. mons. Christian Carlassare vescovo di Rumbek


  6. #4196
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,163
    Molto bello ed equilibrato!
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet»
    (Io. 11, 25).



  7. #4197
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,151
    Sarà anche interessante nel significato, ma araldicamente è un obbrobrio, altro che bello ed equilibrato.
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  8. #4198
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,151
    Sul manifesto dell'Ordinazione Episcopale di don Salvatore Rumeo, vescovo eletto di Noto, si può già vedere lo stemma da lui scelto.
    QUI il manifesto.
    Sul significato le uniche cose certe sono la stella, simbolo mariano, e la torre, che è ripresa dallo stemma della città nativa di don Rumeo, Delia.
    Il motto richiama la spiritualità della Famiglia dell'Amore Misericordioso, a cui appartiene.
    Per il resto aspettiamo la descrizione dello stesso per capirne bene il senso.

    In generale, che dire? Uno stemma senza lode e senza infamia, molto semplice, segue le regole dell'araldica e su quello non si può dire nulla. Infelice, a mio avviso, la scelta dei colori, che lo appesantiscono molto, un oro e blu o un argento e rosso avrebbero reso meglio.
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  9. #4199
    Partecipante a CR L'avatar di Doctor Subtilis
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    768
    Citazione Originariamente Scritto da Abbas S:Flaviae Visualizza Messaggio
    Sul manifesto dell'Ordinazione Episcopale di don Salvatore Rumeo, vescovo eletto di Noto, si può già vedere lo stemma da lui scelto.
    QUI il manifesto.
    Sul significato le uniche cose certe sono la stella, simbolo mariano, e la torre, che è ripresa dallo stemma della città nativa di don Rumeo, Delia.
    Il motto richiama la spiritualità della Famiglia dell'Amore Misericordioso, a cui appartiene.
    Per il resto aspettiamo la descrizione dello stesso per capirne bene il senso.

    In generale, che dire? Uno stemma senza lode e senza infamia, molto semplice, segue le regole dell'araldica e su quello non si può dire nulla. Infelice, a mio avviso, la scelta dei colori, che lo appesantiscono molto, un oro e blu o un argento e rosso avrebbero reso meglio.
    Dal sito ufficiale della Diocesi di Noto tutte le informazioni relative allo stemma di mons. Salvatore Rumeo:
    https://www.diocesinoto.it/lo-stemma...o-descrizione/
    In spiritu et veritate oportet adorare.

  10. #4200
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,151
    Citazione Originariamente Scritto da Doctor Subtilis Visualizza Messaggio
    Dal sito ufficiale della Diocesi di Noto tutte le informazioni relative allo stemma di mons. Salvatore Rumeo:
    https://www.diocesinoto.it/lo-stemma...o-descrizione/
    Grazie, ieri non era ancora disponibile la pagina.
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

Discussioni Simili

  1. Stemmi araldici degli antipapi
    Di DOMINVS IN PRIMIS nel forum Storia della Chiesa e Agiografia
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 10-02-2014, 23:29
  2. Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 13-11-2007, 12:15

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>