Questo è lo stemma dell'Arcivescovo Metropolita di Fermo
![]()
Questo è lo stemma dell'Arcivescovo Metropolita di Fermo
![]()
Questo è lo stemma del Vescovo della diocesi di Civita Castellana , Mons. Divo Zadi
STEMMA DELL'ARCIDIOCESI DI AGRIGENTO
Lo Stemma del Vescovo di Parma, S.E.R. Silvio Cesare Bonicelli
Il "logo" della Diocesi
Ultima modifica di Juventutem meam; 11-10-2006 alle 22:26 Motivo: Integrazione
Stemma del Vescovo di Roma. Mi sa che lo conoscete già.
Anche se a me piace di più la versione usata su questo forum (e solo qui, purtroppo).
LO STEMMA DEL VESCOVO
Stemma del Vescovo di Brescia Sua eccellenza Mons. Giulio Sanguineti
Stemma: di rosso alla croce d'oro, il montante posto verso destra e la traversa alzata, accompagnata da una croce scorciata d'argento nel cantone a destra in alto, e nel cantone sinistro, in punta, da un calice d'oro.
Il capo è d'oro all'aquila nascente di nero con le ali spiegate e coronata dello stesso. Il capo descritto si trova sempre negli scudi in alto e prende il nome di capo dell'Impero. La scelta di questo capo ricorda le scelte vescovili precedentemente affidate alla cura pastorale di mons. Giulio Sanguineti, infatti ambedue le città di Savona e La Spezia portano nel loro stemma questo capo.
Il color oro è simbolo della Fede, Giustizia, Carità, Umiltà, Temperanza, Clemenza e Purezza.
L'argento rappresenta la luce ed è il simbolo di concordia.
Il color rosso, del campo, è il colore più nobile del blasone ed è simbolo dell'amore di Dio e del prossimo, di valore, fortezza, magnanimità. Gli spagnoli chiamano il campo rosso "sangriento" ossia sanguinoso.
La croce è la prima figura introdotta negli scudi ed è l'insegna dei cristiani e qui ricorda lo stemma di papa Giovanni Paolo II.
Il calice, pur essendo una figura rara in araldica ricorda l'Eucarestia ed è simbolo dell'obbedienza, prontezza, zelo per la Fede Cattolica ed amore di Dio. Lo scudo è accollato alla croce episcopale ed è sormontato dal cappello del Vescovo di verde con un solo nodo e tre ordini di fiocchi per lato pure di verde.
Il motto: "In sanguine suo" è tratto da Apocalisse 1,5-6: "Gesù Cristo il testimone fedele, il primogenito dei morti, e il principe dei re della terra. A Colui che ci ama e ci ha liberato dai nostri peccati con il suo sangue, che ha fatto di noi un regno di sacerdoti per il suo Dio e Padre, a Lui la gloria e la potenza nei secoli dei secoli". Mons. Antonio Massetti Zannini ( "Rivista della Diocesi", Anno LXXXIX - n.1, 1999)
stemma dellla diocesi di Brescia
sul sito della tua diocesi lo stemam è riportato solo quando si parla del vescovo...
mentre ad esempio in quello delal diocesi di Acireale vedo uno stemma vescovile nella home come se fosse lo stemam della diocesi...
da noi ( come a Brescia )vescovo e diocesi hanno ognuno il suo.
Ultima modifica di chierichetto87; 11-10-2006 alle 17:09
Purtroppo non riesco a trovare lo stemma della Diocesi di Milano.
Consiste in un tondo con S. Ambrogio benedicente con mitria e pastorale tra i SS. Gervasio e Protasio.
Motto: Tales ambio defensores.
Come già detto lo stemma della Diocesi è diverso da quello del Vescovo.
Il primo non cambia mai, il secondo cambia col Vescovo stesso.