Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 421 di 421 PrimaPrima ... 321371411419420421
Risultati da 4,201 a 4,203 di 4203

Discussione: Stemmi dei Vescovi e delle Diocesi

  1. #4201
    Iscritto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Trieste
    Messaggi
    484

    Trieste

    Stemma del Vescovo Eletto di Trieste Enrico Trevisi.https://www.diocesidicremona.it/admi...3-02-2023.html

  2. #4202
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,151
    Citazione Originariamente Scritto da Preposito Visualizza Messaggio
    Stemma del Vescovo Eletto di Trieste Enrico Trevisi.https://www.diocesidicremona.it/admi...3-02-2023.html
    Nel complesso è uno stemma esatto, bella la scelta dei colori e anche la semplicità dei simboli. Giusto un appunto lo farei sulle spade, io avrei scelto una tipologia di spada più classica, perché queste somigliano alla spada del pupazzetto di Conan il Barbaro, che avevo da piccolo. E poi bisognava anche rendere meglio l'idea della spada infranta, perché così, se non si legge la spiegazione, sembrano appuntate sullo stemma tipo spilli.
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  3. #4203
    Cronista di CR L'avatar di Carpense
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Carpi
    Messaggi
    3,522

    Piviale cardinalizio



    Alla fiera primaverile dell'antiquariato di Gonzaga (MN) svoltasi nei giorni 18 e 19 del c.m. molte (ancora una volta, purtroppo !) le suppellettili di origine liturgica ed anche qualche parato antico. Un piviale di originaria appartena cardinalizia ha attirato la mia attenzione. Non sono però riuscito, nonostante qualche ricerca, a risalire all'originario proprietario. Sicuramente qualcuno in questo Forum riuscirà ad individuarlo prontamente. A lui la mia riconoscenza.

    Virtus ex Alto

Discussioni Simili

  1. Stemmi araldici degli antipapi
    Di DOMINVS IN PRIMIS nel forum Storia della Chiesa e Agiografia
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 10-02-2014, 23:29
  2. Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 13-11-2007, 12:15

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>