Salve amici, stasera sono venuto a conoscenza di questa bella canzone ( Mira il tuo Popolo), canto ormai diffuso e tradizionale, cantato dal cantante pugliese Albano Carrisi, devo dire molto molto bene.![]()
Salve amici, stasera sono venuto a conoscenza di questa bella canzone ( Mira il tuo Popolo), canto ormai diffuso e tradizionale, cantato dal cantante pugliese Albano Carrisi, devo dire molto molto bene.![]()
Ultima modifica di Ambrosiano; 06-03-2020 alle 17:53
Manifestavi nomen tuum hominibus, quos dedisti mihi de mundo (Jo 17.6)
Preferisco la versione tradizionale!!!
Ultima modifica di Ambrosiano; 06-03-2020 alle 17:41
Purtroppo sono decisamente esigente (per non dire incontentabile) in fatto di qualità vocali di solisti. Albano Carresi avrà una bella presenza, ma la bella voce preferisco riconoscerla a qualcun’altro.
Per me questo è uno dei canti popolari più belli, parte dal basso e da un tono delicato fino ad esplodere in alto.
Senza una grande pretesa di originalità artistica, ovviamente,
Mi è molto caro anche perché si canta da sempre nella mia parrocchia.
Quodcumque potest manus tua facere instanter operare.
Sinceramente a "Mira il tuo popolo", preferisco il "salve Regina" in latino, cantato bene!
A me piace di più il Andrò a vederla un dì per corale uomini e donne perché si adatta alla liturgia dei defunti come canto finale e all'assunzione o Maria Regina come ingresso o finale.
Mira il tuo popolo la userei come seconda canzone se avanza tempo alla comunione...
Non si adatta molto.
Pax vobiscum...
Ma ragazzi...stiamo facendo un elenco dei canti tradizionali più belli alla Madonna...non farei una lista del mi piace questo o quell'altro, facciamo invece in modo che si cantino sempre, in tutte le feste mariane.
A proposito per me, come organista, sono le occasioni più piacevoli perchè appena inizio a suonare queste bellissime lodi alla Mamma nostra nei cieli, tutti cominciano a cantare e con gioia, l'anno scorso che ho riesumato, complice un parroco in gamba, il buon vecchio Immacolata Vergine Bella, appena finito il canto, la processione era quindi entrata in chiesa e la Madonnina posta sul suo piedistallo, è scoppiato un applauso fragoroso e hanno iniziato a gridare Viva Maria, vi sembrerò una sciocca, ma mi sono commossa.