Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 2 di 14 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 137

Discussione: Canti mariani

  1. #11
    CierRino d'oro, platino e diamanti
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    24,482
    Citazione Originariamente Scritto da hildegarda Visualizza Messaggio
    Ma ragazzi...stiamo facendo un elenco dei canti tradizionali più belli alla Madonna...non farei una lista del mi piace questo o quell'altro, facciamo invece in modo che si cantino sempre, in tutte le feste mariane.
    A proposito per me, come organista, sono le occasioni più piacevoli perchè appena inizio a suonare queste bellissime lodi alla Mamma nostra nei cieli, tutti cominciano a cantare e con gioia, l'anno scorso che ho riesumato, complice un parroco in gamba, il buon vecchio Immacolata Vergine Bella, appena finito il canto, la processione era quindi entrata in chiesa e la Madonnina posta sul suo piedistallo, è scoppiato un applauso fragoroso e hanno iniziato a gridare Viva Maria, vi sembrerò una sciocca, ma mi sono commossa.
    Brava Hilde! Mi sarei commossa anche io. Abbiamo bisogno di canti liturgici che fanno bene al cuore e alla Fede


  2. #12
    Utente Senior L'avatar di Olly
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    808
    Sono stata a Fatima un 13 ottobre. Vi posso assicurare che la processione è davvero da pelle d'oca! I canti mariani, alcuni dei quali conoscevo (anche se cantati in portoghese io li urlavo in italiano) sono davvero belli; non si riescono a trattenere le lacrime infine quando si saluta la Madonna con il fazzoletto bianco sventolato in alto....
    E ve lo dice una persona che non ha la lacrima facile, e ha sempre considerato queste cose un po' delle "marocchinate"...... (non fraintendetemi)

  3. #13
    Iscritto
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Artena- Roma
    Età
    58
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente Scritto da ministranteS91 Visualizza Messaggio
    Ci credo carissima hildegarda... questi sono i canti più belli che ci sono alla madonna e che tutti più o meno conoscono e che quindi toccano il cuore di ogni figlio che saluta così la propria madre celeste.
    IL canto Mira il tuo popolo come altri canti tradizionali alla Vergine Maria, fanno parte della nostra tradizione mariana, fanno parte della nostra trazione popolare della nostra devozione alla Madonna, e tutti noi Italiani ci riconosciamo figli di Maria dal Trentino alla Sicilia . Evviva Maria.

  4. #14
    Iscritto L'avatar di Mariciona
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Caserta
    Età
    38
    Messaggi
    355

    Andrò a vederLa un dì

    Questo splendido canto... qualcuno ha la partitura dell'armonizzazione del video?



    ho trovato solo questa,ma non mi sembra sia la stessa

    http://www.musicaliturgica.altervist..._a_vederla.pdf

    Ultima modifica di Ambrosiano; 06-03-2020 alle 17:49
    "Signore, da chi andremo? Solo Tu hai parole che danno la vita eterna" Gv 6, 68

  5. #15
    Iscritto L'avatar di Mariciona
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Caserta
    Età
    38
    Messaggi
    355
    ah no!!!che asina... ho suonato lo spartito,è proprio quello che cercavo!!!!!
    "Signore, da chi andremo? Solo Tu hai parole che danno la vita eterna" Gv 6, 68

  6. #16
    utente cancellato
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    0
    Questo bel canto, scritto a metà dell'Ottocento da padre Pietro Janin col titolo francese originale di J'irai La voir, un jour, è fortunatamente ancora molto diffuso nelle parrocchie italiche.
    L'armonizzazione: Janin era matematico, teologo, cantore per passione. Non aveva tuttavia le basi minime d'armonia per l'epoca (a confronto con oggi, lo Janin sarebbe preside del Santa Cecilia), e quindi non ha lasciato alcuna armonizzazione scritta esplicitamente. Ne esistono diverse, quindi; quella del video sarà moderna, a giudicare dalla linearità, quella dello spartito è di Francesco Molfetta, vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento ed è decisamente più bella.
    Ultima modifica di Fiat Lux; 16-05-2010 alle 18:13

  7. #17
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1,386
    Citazione Originariamente Scritto da samylet Visualizza Messaggio
    bellissimo canto, ma oggi improponibile nelle parrocchie....
    E perché, di grazia?
    Perché Andrò a vederla un dì non si può più cantare in chiesa?
    Io ho 29 anni, la canto, la canta l'assemblea e i bambini delle Voci Bianche. Perché non dovremmo?
    Inizio ad avere un dubbio...
    Citazione Originariamente Scritto da samylet Visualizza Messaggio
    ...come tutto nella vita, anche i canti passano e lasciamoli passare....
    Ecco qua...
    Ma sì, pure Gesù è vissuto duemila anni fa...peccato che le Sue Parole non passeranno...com'è questo fatto? Ah...aspetta: il GUSTO! Già, vero: il gusto cambia e noi dobbiamo andare appresso al gusto...
    ...la cosa non promette nulla di buono...
    Citazione Originariamente Scritto da samylet Visualizza Messaggio
    vi consiglio questo splendido canto mariano, molto più attuale
    Eccola là...

    ...la musica di chiesa deve essere il refrain dei film di Dario Argento che poi si spegne in una banalità disarmante di testo e melodia...

    Ti consiglio una splendida ed attenta lettura del Magistero della Chiesa in merito. Qui ci sono fior di thread che ti faranno capire la differenza tra Zecchino d'Oro, Festival di Sanremo, gusto personale e Liturgia.

  8. #18
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Dove lo Spirito mi spinge!
    Età
    36
    Messaggi
    17
    Credo che sia una delle canzoni più belle dedicata alla Vergine, assieme alla dolcissima, e permettetemi la parola, romantica canzone che ha per ritornello queste parole (non ricordo il titolo esatto)

    Bella Tu sei qual sole
    Bianca più della luna
    e le stelle le più belle
    non son belle al par di Te!

    Sembrano versi scritti da un innamorato alla sua amata!

  9. #19
    Veterano di CR L'avatar di hildegarda
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Età
    60
    Messaggi
    1,536
    Citazione Originariamente Scritto da Ildebrando Visualizza Messaggio
    Credo che sia una delle canzoni più belle dedicata alla Vergine, assieme alla dolcissima, e permettetemi la parola, romantica canzone che ha per ritornello queste parole (non ricordo il titolo esatto)

    Bella Tu sei qual sole
    Bianca più della luna
    e le stelle le più belle
    non son belle al par di Te!

    Sembrano versi scritti da un innamorato alla sua amata!
    Dell'aurora tu sorgi più bella...una delle canzoni più amate.

  10. #20
    utente cancellato
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente Scritto da samylet Visualizza Messaggio
    bellissimo canto, ma oggi improponible nelle parrocchie.... come tutto nella vita, anche i canti passano e lasciamoli passare....
    Che discorso da ignorante bifolco (facendo torto ai genuini bifolchi), privo di alcuna cognizione di ciò che è sacro e superiore per comprovata tradizione. Sono disgustato, profondamente disgustato, da tanta piccolezza nell'argomentare e da una così travolgente arroganza nel dare patenti d'attualità e di praticabilità.
    Citazione Originariamente Scritto da Ildebrando Visualizza Messaggio
    Credo che sia una delle canzoni più belle dedicata alla Vergine, assieme alla dolcissima, e permettetemi la parola, romantica canzone che ha per ritornello queste parole (non ricordo il titolo esatto)

    Bella Tu sei qual sole
    Bianca più della luna
    e le stelle le più belle
    non son belle al par di Te!

    Sembrano versi scritti da un innamorato alla sua amata!
    Anche questo canto, scritto dal sacerdote Luigi Guida i primi del Novecento, è ancora fortunatamente diffuso. Il medesimo compositore ha scritto un numero incredibile di capolavori di rara bellezza poetica e musicale; tra l'altro, conosco di vista uno studente del biennio del nuovo ordinamento conservatoriale che dovrebbe presentare una tesi su questo autore a breve.

Discussioni Simili

  1. Santuari Mariani in Italia
    Di Divinae gratiae nel forum Pellegrinaggi
    Risposte: 104
    Ultimo Messaggio: 11-07-2020, 01:00
  2. I Santi Patroni - tradizioni popolari artistiche e musicali
    Di Castelbuono nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 20-03-2010, 21:15
  3. Strumenti di musica popolari della settimana santa in Abruzzo?
    Di visind nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 26-04-2009, 10:27
  4. Pisa, incontri sulle devozioni popolari
    Di Edoardo nel forum Principale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-03-2009, 16:02

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>