Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 14 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 137

Discussione: Canti mariani

  1. #21
    Partecipante a CR L'avatar di Servo di Maria
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pianeta terra
    Messaggi
    781
    Andrò a vederla un dì, Dell'aurora tu sorgi più bella, Nome dolcissimo, Ti salutiamo Vergine e tante altre, non sono brani passati di moda ma vengono ancora oggi cantati un po' in tutte le chiese d'Italia.

  2. #22
    Partecipante a CR L'avatar di Cornetto
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    provincia di Cuneo
    Età
    51
    Messaggi
    834
    Citazione Originariamente Scritto da samylet Visualizza Messaggio
    bellissimo canto, ma oggi improponible nelle parrocchie.... come tutto nella vita, anche i canti passano e lasciamoli passare....
    Domenica mattina abbiamo conlcuso la messa di prima comunione proprio con questo canto ed è stato commovente la partecipazione totale dell'assemblea, dei bambini con i rispettivi parenti al canto...ripieni ed ancie erano soverchiati dalla partecipazione corale.

    Questi canti non avranno mai fine, forse altre gemme del repertotio moderno (mentre trascorre la vita, giovane donna) finiranno fortunatamente nel dimenticatoio ma questi canti "tradizionali" mai !!

  3. #23
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1,386
    Citazione Originariamente Scritto da Cornetto Visualizza Messaggio
    Domenica mattina abbiamo concluso la messa di prima comunione proprio con questo canto ed è stato commovente la partecipazione totale dell'assemblea, dei bambini con i rispettivi parenti al canto...ripieni ed ancie erano soverchiati dalla partecipazione corale.
    Anche a te è capitato???
    Noi abbiamo fatto la doppietta: Dell'Aurora tu sorgi più bella + Andrò a vederla un dì. La gente ha letteralmente sovrastato l'organo, pur suonando quest'ultimo in modo molto incisivo. Suscita sempre molta emozione sentire una partecipazione così vera da parte del popolo. Generazioni diverse cantavano lo stesso inno...

    Citazione Originariamente Scritto da Cornetto Visualizza Messaggio
    Questi canti non avranno mai fine, forse altre gemme del repertorio moderno (mentre trascorre la vita, giovane donna) finiranno fortunatamente nel dimenticatoio ma questi canti "tradizionali" mai !!
    Bravo! !!!
    Anche io pensavo che Santa Maria del cammino e Giovane donna mai sarebbero stati cestinati, invece ci siamo riusciti! Siamo a metà maggio e non è stato eseguito né l'uno né l'altro brano!!!
    Gutta cavat lapidem, amico mio!!!

  4. #24
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    roma
    Messaggi
    27


    se fosse per alcuni di voi, vorrebero cantare i canti in latino, anzi in giapponese coi sottotitoli in croato, così la gente meno capisce e meglio è...
    Ultima modifica di Ambrosiano; 06-03-2020 alle 17:54

  5. #25
    CierRino
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Novae
    Età
    40
    Messaggi
    4,963
    Vediamo bene di non attaccare le solite solfe chitarre, organi, latino, volgare...
    Grazie.

  6. #26
    CierRino
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Novae
    Età
    40
    Messaggi
    4,963
    Mi ripeto:
    Citazione Originariamente Scritto da anacleto Visualizza Messaggio
    Vediamo bene di non attaccare le solite solfe chitarre, organi, latino, volgare...
    Grazie.

    Qui si parla di canti mariani tradizionali, non dei massimi sistemi...
    CANTABO DOMINO IN VITA MEA

  7. #27
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1,386
    Ecco un brano che, nella nostra Parrocchia, è divenuto un canto tradizionale al pari dei canti popolari propriamente detti: la bellissima Ave Maria di Bepi de Marzi, della quale vi posto due video.

    Il primo riguarda l'interpretazione "forte" dei Crodaioli di Bepi de Marzi:



    Il secondo è l'interpretazione delicata e struggente del Coro Voci della Rocca:



    [...]
    Nelle vostre Parrocchie ci sono canti che hanno fatto questo percorso, cioé studiati magari per concerti e poi passati nel repertorio liturgico, acquisito dall'assemblea?
    Da noi è successo anche con il Tota pulchra di Caudana, per intenderci, e mi farebbe piacere sapere le esperienze degli altri forumisti.
    Logicamente, ciò sia detto a beneficio soprattutto di chi modera, parlo di canti diventati popolari come quelli propriamente detti (Ti salutiamo Vergine, Dell'Aurora, Mille volte benedetta...), e non semplicemente passati nel repertorio liturgico, ma cantati dalla sola schola (tipo il Regina Coeli di Kosminski).

    Visto che io ho gusti meno internazionali, ma altrettanto fini (), vorrei chiedere ai forumisti sardi di postare canti mariani tradizionali della loro splendida terra.
    Se l'avete già fatto, perdonatemi, ma oggi il Forum mi va come una lumachina...
    Ultima modifica di Ambrosiano; 06-03-2020 alle 17:56

  8. #28
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,965
    C'è un canto bellissimo alla Madonna Oh Maria quanto sei bella,che fa così:
    O Maria, quanto sei bella,
    sei la gioia e sei l´amore;
    m'hai rapito questo cuore,
    notte e giorno io penso a Te.
    m'hai rapito questo cuore,
    notte e giorno,
    notte e giorno penso a Te.

    Rit. Evviva Maria,
    Maria evviva.
    Evviva Maria,
    e Chi la creò.
    etc...

    E' un bellissimo canto d'amore alla Madonna, a me piace tanto. Qualcuno sa dove si potrebbe trovere un video o un mp3 con questo canto?
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  9. #29
    Iscritto L'avatar di SanLeoneDalmata
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Dioecesis Sammarinensis-Feretrana
    Età
    37
    Messaggi
    403
    Citazione Originariamente Scritto da Fiat Lux Visualizza Messaggio
    Anche questo canto, scritto dal sacerdote Luigi Guida i primi del Novecento, è ancora fortunatamente diffuso. Il medesimo compositore ha scritto un numero incredibile di capolavori di rara bellezza poetica e musicale; tra l'altro, conosco di vista uno studente del biennio del nuovo ordinamento conservatoriale che dovrebbe presentare una tesi su questo autore a breve.
    Da noi è sicuramente nelle prime posizioni della top ten dei canti mariani
    Comunque in parrocchia (meno in diocesi) canti come Dell'aurora tu sorgi più bella, Nome dolcissimo, Mira il tuo popolo, O sanctissima, Lieta armonia et similia sono ancora in repertorio (per fortuna)
    Non nobis domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam

  10. #30
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1,386
    Ciao Abbas, ma può essere che la musica sia la stessa di Evviva la Croce?

Discussioni Simili

  1. Santuari Mariani in Italia
    Di Divinae gratiae nel forum Pellegrinaggi
    Risposte: 104
    Ultimo Messaggio: 11-07-2020, 01:00
  2. I Santi Patroni - tradizioni popolari artistiche e musicali
    Di Castelbuono nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 20-03-2010, 21:15
  3. Strumenti di musica popolari della settimana santa in Abruzzo?
    Di visind nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 26-04-2009, 10:27
  4. Pisa, incontri sulle devozioni popolari
    Di Edoardo nel forum Principale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-03-2009, 16:02

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>