Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 4 di 14 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 137

Discussione: Canti mariani

  1. #31
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,984
    Citazione Originariamente Scritto da Ester80 Visualizza Messaggio
    Ciao Abbas, ma può essere che la musica sia la stessa di Evviva la Croce?
    Non conosco questo canto che tu mi dici. Qui c'è lo spartito del canto mariano:
    http://www.cantiliturgiciereligiosi....t&pdfdocid=138

    Non so com'è scritto quello spartito, ma quello solo ho trovato
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  2. #32
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    hinterland milanese
    Età
    36
    Messaggi
    820
    Da noi il repertorio mariano si limita di solito ai canti tradizionali in volgare e, sopra tutti, alla Salve Regina, seguita a ruota dal Regina Coeli a maggio.

    Nella parrocchia principale il coro dei bambini canta anche canti modernissimi come "Gioisci figlia di Sion", ma rimangono confinati all'ambito della Messa delle 10.00.

  3. #33
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1,386
    Citazione Originariamente Scritto da Abbas S:Flaviae Visualizza Messaggio
    Non conosco questo canto che tu mi dici. Qui c'è lo spartito del canto mariano:
    http://www.cantiliturgiciereligiosi....t&pdfdocid=138

    Non so com'è scritto quello spartito, ma quello solo ho trovato
    Ad occhio è Evviva la Croce! Il testo non mi ha tradito!

    Ecco una versione bandistica from Chicago:


    -----------------------------------------------------------------------------------


    Adesso vi posto una chicca: un canto mariano tradizionale napoletano, NON LITURGICO, dedicato alla Madonna dell'Arco.
    S'intitola CHI VO' BBENE A 'A MADONNA 'E LL'ARCO:





    Secondo una leggenda (o una storia?), il popolarissimo canto Noi vogliam Dio è stato dedicato alla Madonna dell'Arco.
    Ultima modifica di Ambrosiano; 06-03-2020 alle 17:58

  4. #34
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,984
    Grazie Ester, è proprio questo
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  5. #35
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,984
    Questo Salve Regina alla Madonna Assunta è un canto popolare delle mie zone. In Sicilia sono molto diffusi i Salve Regina, questo è uno dei pochi scritti in Italiano:

    Ultima modifica di Ambrosiano; 06-03-2020 alle 17:58
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  6. #36
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    roma
    Messaggi
    27
    un bellissimo canto mariano per questa sera di maggio, un po' più attuale e vicino alla sensibilità di noi uomini d'oggi... con tutto rispetto per le canzoni che ascoltavano a fine '800, ma oggi i tempi sono cambiati guardate dalla finestra e ditemi se vedete la gente a cavallo....

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=3s1vwVwmSt8&feature=player_embed ded[/YOUTUBE]

  7. #37
    Veterano di CR L'avatar di AlexandrosBG
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    39
    Messaggi
    1,342
    Citazione Originariamente Scritto da samylet Visualizza Messaggio
    un bellissimo canto mariano per questa sera di maggio, un po' più attuale e vicino alla sensibilità di noi uomini d'oggi... con tutto rispetto per le canzoni che ascoltavano a fine '800, ma oggi i tempi sono cambiati guardate dalla finestra e ditemi se vedete la gente a cavallo....
    Un po' soporifero, e dal testo scontato, ma contento tu... Comunque evitiamo di tornare sul discorso di ieri, non ho voglia di litigare oggi.

    PS: dalle mie parti posso benissimo aprire la finestra e vedere gente a cavallo... sto in una zona rurale della Bergamasca che non cambierei per una città inquinata dalle automobili neppure se fossi sotto tortura - fine dell'off-topic
    Ultima modifica di anacleto; 19-05-2010 alle 19:58

  8. #38
    Iscritto L'avatar di Mariciona
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Caserta
    Età
    38
    Messaggi
    355
    Citazione Originariamente Scritto da Ester80 Visualizza Messaggio
    Ciao Abbas, ma può essere che la musica sia la stessa di Evviva la Croce?
    cara Ester,entrambi i canti hanno la medesima melodia!io però ho ftto una scoperta "retrograda" .... conoscevo O Maria quanto sei bella,e poi sentendo Evviva la croce mi sono detta:possibile??è proprio così!!!!
    Io so che Maria quanto sei bella è dedicata alle 12 stelle di Maria (quindi alla Madonna del Rosario di Pompei?)
    "Signore, da chi andremo? Solo Tu hai parole che danno la vita eterna" Gv 6, 68

  9. #39
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,984
    Citazione Originariamente Scritto da Mariciona Visualizza Messaggio
    Io so che Maria quanto sei bella è dedicata alle 12 stelle di Maria (quindi alla Madonna del Rosario di Pompei?)
    Le dodici stelle sono tratte dalla visione della Donna dell'Apocalisse che ha "sul capo una corona di dodici stelle". Quindi non sono prerogativa della Madonna di Pompei, ma sono simbolo e corona della Beata Vergine (diciamo- in generale)
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  10. #40
    Iscritto L'avatar di Mariciona
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Caserta
    Età
    38
    Messaggi
    355
    giusto!! ^_^
    comunque dalle mie pari Evviva Maria a volte è cantata con la strofa di O Maria quanto sei bella,e altre volte con una strofa che fa:

    E una è la stella
    Maria s'incorona

    fino a 12....
    "Signore, da chi andremo? Solo Tu hai parole che danno la vita eterna" Gv 6, 68

Discussioni Simili

  1. Santuari Mariani in Italia
    Di Divinae gratiae nel forum Pellegrinaggi
    Risposte: 104
    Ultimo Messaggio: 11-07-2020, 01:00
  2. I Santi Patroni - tradizioni popolari artistiche e musicali
    Di Castelbuono nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 20-03-2010, 21:15
  3. Strumenti di musica popolari della settimana santa in Abruzzo?
    Di visind nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 26-04-2009, 10:27
  4. Pisa, incontri sulle devozioni popolari
    Di Edoardo nel forum Principale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-03-2009, 16:02

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>