L'amitto è un panno di forma rettangolare di ca. 80 per 60 centimetri, che viene posto intorno al collo e sulle spalle per coprire l’abito comune.
Viene legato ai fianchi grazie a due fettucce, le quali possono essere cucite all’amitto o da esso separabili.
L'amitto può essere di tela, di lino o di canapa; al centro ha una croce che può essere baciata dal sacerdote prima di indossarlo.
Si porta sotto il camice nel rito romano sopra nel rito ambrosiano.
PREGHIERE PER INDOSSARE L’AMITTO
RITO ROMANO
Impóne, Dómine, cápiti meo gáleam salútis,
ad expugnándos diabólicos incúrsus.
Traduzione:
Imponi, o Signore, sul mio capo l’elmo della salvezza,
per vincere gli assalti del demonio.
RITO AMBROSIANO
Ad Amictum, dum ponitur super caput:
Pone, Domine, in capite meo galeam salutis
ad expugnandas diaboli fraudes. Amen.