Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 15 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 148

Discussione: Benedizioni solenni

  1. #21
    CierRino L'avatar di Marcianus
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Garbatella MA ANCHE Irlanda
    Età
    39
    Messaggi
    5,239
    Citazione Originariamente Scritto da salvatore6unmito Visualizza Messaggio
    Non le ho postate perchè si trovano facilmente su internet.
    Ma perché andarle a cercare su Internet quando le possiamo avere quì?
    «Renditi conto di ciò che farai,
    imita ciò che celebrerai,
    conforma la tua vita
    al mistero della Croce di Cristo Signore»
    .
    Dal Pontificale Romano



  2. #22
    Vecchia guardia di CR L'avatar di Voce mea
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Friuli
    Età
    32
    Messaggi
    2,377
    Citazione Originariamente Scritto da Marcianus Visualizza Messaggio
    Questa è la discussione (evitiamo l'orribile termine inglese "thread" che nulla ha a che vedere con la nostra lingua) idonea!
    Oh, finalmente, speravo che qualcuno lo dicesse!
    Mi atterò scrupolosamente alla norma/suggerimento!
    Quodcumque potest manus tua facere instanter operare.

  3. #23
    CierRino L'avatar di anacleto
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Novae
    Età
    40
    Messaggi
    4,963
    Qui, sul sito della Congregazione per il Clero, le Benedictiones sollemnes del Missale Romanum editio typica tertia.
    CANTABO DOMINO IN VITA MEA

  4. #24
    Iscritto L'avatar di PIETRO P.
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    407
    Citazione Originariamente Scritto da anacleto Visualizza Messaggio
    Qui, sul sito della Congregazione per il Clero, le Benedictiones sollemnes del Missale Romanum editio typica tertia.

    Grazie al Carissimo Anacleto per le benedizioni Solenni in lingua latina del Missale Romanun, che benignamente ha voluto concederci

    1 - RITO DELLA
    CONFERMAZIONE
    DURANTE LA MESSA


    RITI DI CONCLUSIONE


    38. Alla fine della Messa, in luogo della benedizione solita, si può usare la benedizione seguente, o l'ORAZIONE SUL POPOLO (v. pago 52).

    BENEDIZIONE


    Vescovo:

    Il Signore sia con voi.

    Assemblea:

    E con il tuo spirito.

    Vescovo:

    Dio, Padre onnipotente,
    che dall'acqua e dallo Spirito Santo
    vi ha fatto rinascere come suoi figli,
    vi custodisca nel suo paterno amore.

    Assemblea:

    Amen.

    Vescovo:

    Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio
    che ha promesso alla sua Chiesa
    la presenza indefettibile dello Spirito di verità,
    vi confermi nella professione della vera fede.

    Assemblea:

    Amen.

    Vescovo:

    Lo Spirito Santo,
    che è disceso come fuoco di carità
    nel cuore dei discepoli,
    vi raccolga nell'unità della famiglia di Dio,
    e attraverso le prove della
    vita
    vi conduca alla gioia del regno.

    Assemblea:

    Amen.

    Vescovo:

    Esu voi tutti,
    che avete partecipato a questa celebrazione,
    scenda la benedizione di Dio onnipotente,
    Padre e Figlio Xe Spirito Santo.

    Assemblea:

    Amen.


    ORAZIONE SUL POPOLO

    39.In luogo della precedente formula di benedizione, si può dire l'orazione sul popolo.

    Diacono:


    Inchinatevi per la benedizione.
    Oppure un altro invito simile.
    Vescovo:
    (tenendo le mani stese sul popolo)
    Conferma, o Dio, quello che hai compiuto in noi,
    e custodisci i doni dello Spirito Santo
    nel cuore. dei tuoi fedeli,
    perché con la loro fede diano aperta testimonianza
    al Cristo crocifisso e risorto,
    e adempiano con amore i suoi comandamenti.
    Per Cristo nostro Signore.

    Assemblea:

    Amen.

    Vescovo:

    Esu voi tutti,

    che avete partecipato a questa celebrazione,
    scenda la benedizione di Dio onnipotente,
    Padre e Figlio
    Xe Spirito Santo.

    Assemblea:

    Amen.



  5. #25
    Iscritto L'avatar di PIETRO P.
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    407
    Citazione Originariamente Scritto da Marcianus Visualizza Messaggio
    Mancano anche quelle della Messa per il Matrimonio.

    Grazie anche a te, caro Sbz1983
    Eccoti accontentato Marcianus !



    I - RITO DEL MATRIMONIO

    NELLA CELEBRAZIONE EUCARISTICA





    RITI DI CONCLUSIONE



    91.A norma delle vigenti disposizioni concordatarie, si da lettura degliarticoli del codice civile concernenti i diritti e i doveri dei coniugi.

    92.Il sacerdote benedice gli sposi e il popolo dicendo:


    PRIMA FORMULA

    Dio, eterno Padre,
    vi conservi uniti nel reciproco amore;
    la pace di Cristo abiti in voi
    e rimanga sempre nella vostra casa.
    R.Amen.

    Abbiate benedizione nei figli,
    conforto dagli amici, vera pace con tutti.
    R.Amen.

    Siate nel mondo testimoni dell'amore di Dio
    perché i poveri e i sofferenti,
    che avranno sperimentato la vostra carità,
    vi accolgano grati un giorno nella casa del Padre.
    R.Amen.

    E su voi tutti,
    che avete partecipato a questa liturgia nuziale,
    scenda la benedizione di Dio onnipotente,
    Padre e FiglioXe Spirito Santo.
    R.Amen.


    SECONDA FORMULA

    Dio, Padre onnipotente, vi comunichi la sua gioia
    e vi benedica con il dono dei figli.
    R.Amen.

    L’unigenito Figlio di Dio vi sia vicino e vi assista
    nell'ora della serenità e nell'ora della prova.
    R.Amen.

    Lo Spirito Santo di Dio
    effonda sempre il suo amore nei vostri cuori.
    R.Amen.

    Esu voi tutti,
    che avete partecipato a questa liturgia nuziale,
    scenda la benedizione di Dio onnipotente,
    Padre e FiglioXe Spirito Santo.
    R.Amen.


    TERZA FORMULA

    Il Signore Gesù,
    che santificò le nozze di Cana,
    benedica voi, i vostri parenti e i vostri amici.
    R.Amen.

    Cristo, che ha amato la sua Chiesa sino alla fine,
    effonda continuamente nei vostri cuori
    il suo stesso amore.
    R.Amen.

    I l Signore conceda a voi,
    che testimoniate la fede nella sua risurrezione,
    di attendere nella gioia che si compia la beata speranza.
    Amen.

    E su voi tutti,
    che avete partecipato a questa liturgia nuziale,
    scenda la benedizione di Dio onnipotente,
    Padre e FiglioXe Spirito Santo.
    R.Amen.



    III - RITO DEL MATRIMONIO
    TRA UNA PARTE CATTOLICA
    E UNA PARTE CATECUMENA
    O NON CATTOLICA



    RITI DI CONCLUSIONE



    167.A norma delle vigenti disposizioni concordatarie, si da lettura degli articoli del codice civile concernenti i diritti e i doveri dei coniugi.

    168.Il sacerdote (o il diacono) benedice il popolo, dicendo:

    Su voi tutti,
    che avete partecipato a questa liturgia nuziale,
    scenda la benedizione di Dio onnipotente,
    Padre e FiglioXe Spirito Santo.

    R.Amen.

    Ultima modifica di PIETRO P.; 10-09-2009 alle 07:48

  6. #26
    Iscritto L'avatar di PIETRO P.
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    407
    Citazione Originariamente Scritto da toghiss Visualizza Messaggio
    vero, sono facilmente reperibili pure quelle per la cresima. (ne mancano altre? forse per professioni religiose?)

    Quelle per la cresima le ho postate già sopra se guardate.

    Adesso però vorrei postarvi la benedizione Solenne ha conclusione del Rito dell'Esorcismo, perchè anch'esso è un sacramento....




    1 - RITO

    DELL' ESORCISMO
    MAGGIORE






    RITO DI CONCLUSIONE



    65. Nel congedare i presenti, l'esorcista allargando le braccia dice:


    La pace di Dio, che supera ogni conoscenza,
    custodisca il vostro cuore e i vostri pensieri
    nella sapienza e nell'amore del Padre
    e del suo Figlio, il Signore nostro Gesù Cristo.

    R.Amen.

    E la benedizione di Dio onnipotente,
    Padre e FiglioXe Spirito Santo,
    discenda su di voi e con voi rimanga sempre.

    R.Amen.


    2 - RITO DELL' UNZIONE
    DEGLI INFERMI
    2. CELEBRAZIONE DURANTE LA MESSA

    82.Il rito si conclude con la benedizione del sacerdote:

    Dio Padre ti conceda la sua benedizione.
    R.
    Amen.

    Cristo, Figlio di Dio,
    ti doni la salute del corpo e dell'anima.
    R.
    Amen.

    Lo Spirito Santo ti guidi oggi e sempre con la sua luce.
    R.Amen.

    Esu voi tutti qui presenti,
    scenda la benedizione di Dio onnipotente,
    Padre e Figlio
    X
    e Spirito Santo.
    R.
    Amen.

    Oppure:

    Il Signore Gesù Cristo sia accanto a te per proteggerti.
    R.
    Amen.

    Sia dinanzi a te per guidarti,
    sia dietro a te per difenderti.
    Amen.

    Rivolga a te il suo sguardo,
    ti assista e ti benedica.

    R.Amen.

    Esu voi tutti qui presenti,
    scenda la benedizione di Dio onnipotente,
    Padre e Figlio
    X
    e Spirito Santo.
    R.Amen.

    Ultima modifica di PIETRO P.; 10-09-2009 alle 09:57

  7. #27
    Iscritto L'avatar di Aghios Sanctus
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    82
    Credo che non siano ancora finite : infatti manca la Benedizione Solenne del Vescovo e soprattutto le moltissime benedizione per il popolo presenti nel Messale.
    Deus summum bonum et incommnutabile; a quo caetera omnia bona spiritualia et corporalia.

  8. #28
    CierRino L'avatar di Marcianus
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Garbatella MA ANCHE Irlanda
    Età
    39
    Messaggi
    5,239
    Sì, ma noi avevamo cura di inserire anzitutto le "benedizioni solenni" presenti nel Messale al termine dell'Ordo. Le altre sono un di più che certamente non guasta...
    «Renditi conto di ciò che farai,
    imita ciò che celebrerai,
    conforma la tua vita
    al mistero della Croce di Cristo Signore»
    .
    Dal Pontificale Romano



  9. #29
    Veterano di CR L'avatar di Diaconia
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Adrano, CT
    Età
    35
    Messaggi
    1,545
    L'esorcismo è un sacramentale, se non sbaglio, sicuramente non un sacramento, facciamo attenzione che la differenza è abissale...
    "Non per i nostri meriti ma per la ricchezza del tuo perdono..."

  10. #30
    Iscritto L'avatar di PIETRO P.
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    407
    [QUOTE=PIETRO P.;695378]Quelle per la cresima le ho postate già sopra se guardate.




    1 - RITO

    DELL' ESORCISMO

    MAGGIORE










    Chiedo a tutti scusa per il grave errore da me commesso, riguardante il rito dell'esorcismo... avevo scritto erroneamente sacramento, ma vi assicuro che sapevo benisssimo che era un sacramentale, è stato purtroppo un mio errore di distrazione, anche perchè ero convinto di aver scritto sacramentale......

    Ringrazio Diaconia per la segnalazione

Discussioni Simili

  1. Benedizioni Papali
    Di papalino nel forum Liturgie Papali
    Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 27-12-2021, 14:51
  2. Le Sette Sante Benedizioni
    Di antonio85 nel forum Elenco preghiere
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-07-2009, 22:18

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>