
Originariamente Scritto da
Vox Populi
Per quanto riguarda le memorie dei Santi, anch'io ritengo che l'utilizzo della benedizione solenne non sia opportuno, a meno che in un luogo si facciano particolari celebrazioni in onore del Santo di cui si fa memoria.
Ad esempio, se il 23 settembre, memoria di San Pio da Pietrelcina, si svolge una celebrazione alla quale partecipano i membri dei Gruppi di preghiera fondati dal Santo frate, ritengo corretto che al termine il celebrante utilizzi la benedizione solenne; lo stesso discorso vale per le memorie della Beata Vergine Maria particolarmente vive nella pietà popolare, ad esempio la memoria della B.V. del Rosario.