Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 126

Discussione: Benedizioni solenni

  1. #81
    Iscritto
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    N/D
    Messaggi
    100
    Io userò quella dell'Epifania, omettendo la terza invocazione in cui si parla dei Magi.Di per sé non è ancora tempo Ordinario. Il tempo Ordinario inizia il giorno dopo.

  2. #82
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,144
    Citazione Originariamente Scritto da marcobo88 Visualizza Messaggio
    Io userò quella dell'Epifania, omettendo la terza invocazione in cui si parla dei Magi.
    Non t’offendere, ma non credo che tu possa liberamente scegliere d’omettere una parte della benedizione.
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet»
    (Io. 11, 25).



  3. #83
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,485
    Citazione Originariamente Scritto da marcobo88 Visualizza Messaggio
    Di per sé non è ancora tempo Ordinario. Il tempo Ordinario inizia il giorno dopo.
    Di per sé sarebbe così, però il Messale Romano (mi riferisco alla traduzione del 2020) si contraddice nel giro di due pagine: infatti a pag. 263 dice che il tempo ordinario ha inizio il lunedì dopo la domenica che segue il 6 gennaio, mentre nella pagina successiva dice che Nella prima domenica del Tempo Ordinario si celebra la festa del Battesimo del Signore.
    A questo punto, per accontentare le due rubriche, potremmo dire che la festa del Battesimo del Signore è contemporaneamente ultimo giorno del tempo di Natale e primo del tempo Ordinario.
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  4. #84
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,280
    Io penso che in situazioni così ambigue, la soluzione migliore sia di usare la Benedizione di Aronne, che, oltre che avere un fondamento biblico, è anche la più semplice e bella.

  5. #85
    Iscritto L'avatar di TeIgitur
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Italia (in passato anche U.S.)
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Di per sé sarebbe così, però il Messale Romano (mi riferisco alla traduzione del 2020) si contraddice nel giro di due pagine: infatti a pag. 263 dice che il tempo ordinario ha inizio il lunedì dopo la domenica che segue il 6 gennaio, mentre nella pagina successiva dice che Nella prima domenica del Tempo Ordinario si celebra la festa del Battesimo del Signore.
    A questo punto, per accontentare le due rubriche, potremmo dire che la festa del Battesimo del Signore è contemporaneamente ultimo giorno del tempo di Natale e primo del tempo Ordinario.
    L'Editio Typica dice la stessa cosa, nella didascalia sotto "Hebdomada I per annum". Ma penso sia solo a livello di abbreviazione di quanto scritto nella pagina precedente, cioè che il T.O. comincia lunedì e la festa del Battesimo del Signore prende il posto (locum tenet) della Dominica I per annum. Francamente faccio fatica a pensare a questa festa come appartenente al T.O. Ciò posto, il consiglio della CEI non appare fuori posto, cosi come appare adeguata anche la benedizione di Aronne, dato che è parte di una pericope letta all'inizio dell'anno solo pochi giorni prima.
    Nos autem gloriari oportet in cruce DNIC, in quo est salus, vita et resurrectio nostra

  6. #86
    Iscritto L'avatar di TeIgitur
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Italia (in passato anche U.S.)
    Messaggi
    454
    Sono andato a vedere cos'hanno fatto l'anno scorso al National Shrine a Washington (la "chiesa nazionale" Americana per intenderci). Hanno usato non una benedizione solenne, ma una oratio super populum (la prima, per la precisione): https://www.youtube.com/watch?v=pM8alhM9YHI, alla cui struttura sono simili anche quelle benedizioni con un'invocazione lunga anziché due brevi, come anche quella consigliata dalla CEI. Il cui testo tra l'altro è proprio della CEI (qualcuno mi fermi prima che cominci con la mia intemerata verso i testi a scelta del messale italiano )
    Nos autem gloriari oportet in cruce DNIC, in quo est salus, vita et resurrectio nostra

  7. #87
    Iscritto L'avatar di TeIgitur
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Italia (in passato anche U.S.)
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente Scritto da TeIgitur Visualizza Messaggio
    quelle benedizioni con un'invocazione lunga anziché due brevi
    Ovviamente ho scritto due ma intendevo tre. La quarta è la formula di benedizione vera e propria se mi passate il termine.
    Nos autem gloriari oportet in cruce DNIC, in quo est salus, vita et resurrectio nostra

  8. #88
    Iscritto
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    N/D
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente Scritto da Laudato Si’ Visualizza Messaggio
    Non t’offendere, ma non credo che tu possa liberamente scegliere d’omettere una parte della benedizione.
    E perché? È solo un'invocazione in meno. E ha senso nel fatto che la festa del Battesimo del Signore è parte del mistero dell'Epifania.

  9. #89
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Località
    Córdoba (Argentina)
    Età
    48
    Messaggi
    573

    Bendición solemne de Pasión

    Me gustaría saber todos los días en los que es posible impartir la Bendición solemne de Pasión.

  10. #90
    Iscritto L'avatar di TeIgitur
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Italia (in passato anche U.S.)
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente Scritto da Liturgia Católica Visualizza Messaggio
    Me gustaría saber todos los días en los que es posible impartir la Bendición solemne de Pasión.
    Bella domanda. Per cominciare, mi sento di dire che le benedizioni solenni sono per loro natura discrezionali, quindi il fatto che sia "possibile" o meno usarle non è scolpito nella pietra.

    Chiaramente non si può usare il Venerdì Santo per ovvi motivi, e nemmeno la Domenica delle Palme perché l'Oratio super populum la esclude. Si potrebbe però usare il Giovedì Santo nella messa In Cena Domini quando in quella chiesa non si celebra la Passione il giorno seguente: in questo caso, infatti, non si fa la processione con la reposizione e la messa termina nel modo solito (#44 delle rubriche della messa In Cena Domini) e perciò nulla vieta di usare la benedizione solenne. Nelle messe di lunedì, martedì e mercoledì l'Oratio super populum sarebbe facoltativa, ma sarebbe evidentemente più opportuno usare quella anziché la Benedizione solenne.

    Fuori dalla settimana di Passione, ci sono probabilmente altre occasioni per usarla, proprio perché l'uso delle benedizioni è discrezionale: per esempio in feste come l'Esaltazione della Santa Croce, o il Sacro Cuore di Gesù, o Messe votive particolari.

    E per finire, non dimentichiamo che le Benedizioni solenni non sono utilizzabili solo a Messa, ma anche in altre celebrazioni liturgiche: soprattutto la Liturgia della Parola ma anche la Liturgia delle Ore.
    Nos autem gloriari oportet in cruce DNIC, in quo est salus, vita et resurrectio nostra

Discussioni Simili

  1. Benedizioni Papali
    Di papalino nel forum Liturgie Papali
    Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 27-12-2021, 14:51
  2. Le Sette Sante Benedizioni
    Di antonio85 nel forum Elenco preghiere
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-07-2009, 22:18

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>