Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 2 di 598 PrimaPrima 12341252102502 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 5973

Discussione: La Sagrestia della sezione «Liturgie papali»

  1. #11
    Partecipante a CR L'avatar di Dominus in primis
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Home
    Messaggi
    797
    Ho trovato una foto di una Messa papale di una beatificazione celebrata da Paolo VI prima della riforma liturgica e c'è l' inquadratura dell' Altare della Confessione visto dalla Navata Centrale. Si nota chiaramente che i candelieri del Cellini sono 6 e non 7, e che il settimo è stato preso dal set di candelieri che viene utilizzato in ogni Messa papale odierna. Dunque la stessa sistemazione data da Mons. Marini per la Notte di Natale del 2008! Non riesco a postare la foto poichè Imageshack non si carica, cercherò di risolvere presto il problema!

  2. #12
    Saggio del Forum L'avatar di Pikachu
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    6,630
    Dunque la "scomparsa" del settimo candelabro non è avvenuta di recente, ma intorno agli anni '60...


  3. #13
    Vecchia guardia di CR
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Terra Sanctæ Crucis (Brasiliæ)
    Età
    31
    Messaggi
    2,338
    Citazione Originariamente Scritto da Pikachu Visualizza Messaggio
    Dunque la "scomparsa" del settimo candelabro non è avvenuta di recente, ma intorno agli anni '60...
    Come si vede in queste foto della Canonizzazione di Santa Maria Goretti e della Incoronazione di Giovanni XXIII, il settimo candelabro è all centro dell'altare (questo può essere confermato dalla presenza delle decorazioni bianche alla base):




    Ultima modifica di SanPietro; 26-10-2009 alle 22:14


  4. #14
    Sacrista Pontificio
    visitatore
    sicuramente DOPO l'inizio del 1965, anno in cui terminò il suo servizio di Prefetto mons. Dante...

  5. #15
    Iscritto L'avatar di Cardinale Dante
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Regnum Hispaniæ.
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente Scritto da Sacrista Pontificio Visualizza Messaggio
    sicuramente DOPO l'inizio del 1965, anno in cui terminò il suo servizio di Prefetto mons. Dante...
    Certo...

    7/12/65


  6. #16
    Partecipante a CR L'avatar di Dominus in primis
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Home
    Messaggi
    797
    La foto che ho io si riferisce proprio alle primissime celebrazioni di Montini come Papa e sull' altare è posta la sua tiara personale, dunque ancor prima della sua donazione. E' vero nelle foto da voi postate c'è il settimo candeliere del Cellini che è un poco più alto degli altri 6. Ma questo non è scomparso poichè ricordo di aver visto una foto del luogo in cui sono conservati questi candelieri ed il settimo si trova con un altro suo candeliere gemello in una vetrina isieme alla croce della stessa serie!
    Ultima modifica di Dominus in primis; 27-10-2009 alle 13:38

  7. #17
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,615
    Citazione Originariamente Scritto da Dominus in primis Visualizza Messaggio
    Ho trovato una foto di una Messa papale di una beatificazione celebrata da Paolo VI prima della riforma liturgica
    Mi pare strano, dato che la prima Beatificazione celebrata personalmente da un Pontefice fu quella di Padre Massimiliano Kolbe nel 1971. Sicuro che non fosse una Canonizzazione o un'altra celebrazione papale?
    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat».
    (Mar. 13, 35)

  8. #18
    Partecipante a CR L'avatar di Dominus in primis
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Home
    Messaggi
    797
    Vorrei farvi una domanda. Sbaglio o le candele che venivano poste sui candelieri alle Messe papali recavano dei disegni sulla cera, a differenza di adesso che non ne hanno?

  9. #19
    Partecipante a CR L'avatar di Dominus in primis
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Home
    Messaggi
    797
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Mi pare strano, dato che la prima Beatificazione celebrata personalmente da un Pontefice fu quella di Padre Massimiliano Kolbe nel 1971. Sicuro che non fosse una Canonizzazione o un'altra celebrazione papale?
    Si hai ragione, sarà stata un' altra celebrazione, ma comunque guidata da Mons. Dante e nei primissimi anni di Paolo VI!

  10. #20
    Vecchia guardia di CR
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Terra Sanctæ Crucis (Brasiliæ)
    Età
    31
    Messaggi
    2,338
    Citazione Originariamente Scritto da Dominus in primis Visualizza Messaggio
    Vorrei farvi una domanda. Sbaglio o le candele che venivano poste sui candelieri alle Messe papali recavano dei disegni sulla cera, a differenza di adesso che non ne hanno?
    Sì, questa era la tradizione romana per le grandi cerimonie:


    (Santissima Trinità dei Pellegrini - Roma)
    Fonte: New Liturgical Movement


Discussioni Simili

  1. Il posto della Croce nelle Liturgie papali
    Di tarcisio2 nel forum Liturgie Papali
    Risposte: 269
    Ultimo Messaggio: 22-11-2023, 23:02
  2. Chiusura di Liturgie papali
    Di Marcianus nel forum Liturgie Papali
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-03-2021, 23:00

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>