Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 598 1231151101501 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 5973

Discussione: La Sagrestia della sezione «Liturgie papali»

  1. #1
    CierRino L'avatar di Marcianus
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Garbatella MA ANCHE Irlanda
    Età
    40
    Messaggi
    5,239

    La Sagrestia della sezione «Liturgie papali»

    Come avevo bene specificato tempo fa ho provveduto a fare pulizie generali sia in Liturgia (Chiacchiere) sia in Liturgie papali (La Sagrestia).

    Questa discussione nasce come contenitore di tutte quelle domande e curiosità che non necessitano per forza di avere una discussione propria. Nasce anche come luogo in cui poter porre quei clamorosi "fuori tema" che infestano puntualmente le varie discussioni di Liturgie papali.

    Siete invitati con calore e affetto ad aiutare i moderatori nel difficile lavoro di taglio e cucito e di pulizia delle discussioni presenti in questa sotto-sezione.

    I miei ringraziamenti e tante tante cose belle...

    Vostro
    Marcianus
    «Renditi conto di ciò che farai,
    imita ciò che celebrerai,
    conforma la tua vita
    al mistero della Croce di Cristo Signore»
    .
    Dal Pontificale Romano



  2. #2
    Thomas
    visitatore
    Inserisco qui queste mie riflessioni, pregando i modedatori, se sono OT di scriverle nella sede più consona...
    Sto vedendo su telepace una celebrazione eucaristica presso l'altare della cattedra nella Basilica di San Pietro. Qualcosa mi lascia alquanto perplesso, in particolare l'allestimento della mensa.
    In basso rifulge uno splendido paliotto (in luogo del non rimpianto altare bronzeo d'un tempo), sulla mensa al centro una bella Croce dorata di fattezze neo barocche (non mi sembra un manufatto antico); ma ai lati dei candelieri bassi, di metallo brunito che sembra latta e che sono un colpo in un occhio, stridono vistosamente col resto dell'addobbo e sembrano evocare il più trito minimalismo postconciliare. Se volevano porre una Croce al centro, che almeno fosse stata in sintonia coi candelieri.
    Mi chiedo quando nei seminari si decideranno a far studiare, intendo sul serio e approfonditamente, la storia dell'arte, e, ovviamente, soprattutto dell'arte sacra; forse ci sarebbero risparmiate certe esibizioni di palese cattivo gusto, o, meglio, di totale assenza di senso artistico.
    E non mi si venga a dire che la cosa è di poca importanza, allora propongo di imbiancare la Cappella Sistina, ecc...
    Ma la bellezza non dovrebbe avvicinare a Dio?
    Forse qualcuno, distrattamente, lo ha dimenticato.
    Ultima modifica di anacleto; 18-10-2009 alle 14:10 Motivo: corretta ortografia

  3. #3
    radulfus
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Thomas Visualizza Messaggio
    allora propongo di imbiancare la Cappella Sistina, ecc...
    Perdonate l'off-topic, ma un volta sentii un prete proporlo durante un'omelia.

  4. #4
    Utente Senior L'avatar di Ste9
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    584
    Citazione Originariamente Scritto da radulfus Visualizza Messaggio
    Perdonate l'off-topic, ma un volta sentii un prete proporlo durante un'omelia.
    E,perchè?
    Oboedientia et Pax

  5. #5
    radulfus
    visitatore
    Non ricordo benissimi, ma secondo lui il Cristo vi era rappresentato come Giove, mancavano solo le saette tra le mani, e risultava poco corretto. Concludeva con quella Messa la predicazione del triduo dei defunti.

  6. #6
    Vecchia guardia di CR L'avatar di Pax et bonum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Brixia fidelis
    Età
    37
    Messaggi
    2,527
    Citazione Originariamente Scritto da radulfus Visualizza Messaggio
    Non ricordo benissimi, ma secondo lui il Cristo vi era rappresentato come Giove, mancavano solo le saette tra le mani, e risultava poco corretto. Concludeva con quella Messa la predicazione del triduo dei defunti.
    Stendiamo un velo pietoso su cosa sembrino certi cristi moderni...altro che Giove!
    Da mihi animas et coetera tolle - S. Giovanni Bosco

  7. #7
    Thomas
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Pax et bonum Visualizza Messaggio
    Stendiamo un velo pietoso su cosa sembrino certi cristi moderni...altro che Giove!
    E anche su certe Croci moderne...pensiamo a quella issata a penzolare sull'altare della nuova chiesa di San Giovanni Rotondo.
    Mi astengo dal commentarla solo per rispetto al simbolo che osa rappresentare, ma avrei molto da dire.

  8. #8
    CierRino L'avatar di Vaticanista
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Reggio Emilia e Bologna
    Età
    34
    Messaggi
    7,095

  9. #9
    Iscritto
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    76
    Il giornalista ha capito tutto dalla vita...
    Quando ci saranno dati giornalisti seri??

  10. #10
    CierRino
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    PADUA Nobilissima
    Messaggi
    5,940
    Citazione Originariamente Scritto da Vaticanista Visualizza Messaggio
    Sono avanti quelli del tg2! Hanno già fatto Papa Benedetto XVII! :rolleyes:


Discussioni Simili

  1. Il posto della Croce nelle Liturgie papali
    Di tarcisio2 nel forum Liturgie Papali
    Risposte: 269
    Ultimo Messaggio: 22-11-2023, 23:02
  2. Chiusura di Liturgie papali
    Di Marcianus nel forum Liturgie Papali
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-03-2021, 23:00

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>