Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 54

Discussione: La vicenda di Padre Marko Rupnik, S.J.

  1. #11
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente Scritto da Sacro Collegio Visualizza Messaggio
    Non si può essere più legali della legge. Se un fatto é prescritto, si rispetti la normativa vigente. Ancor più importante sottolineare che non si tratta di minori.
    non tutti sono d'accordo sull'avvenuta prescrizione, che verte su una cosa, poi c'è la scomunica per aver assolto complice dello stesso peccato, va in prescrizione anche la scomunica? E' vero non si tratta di minori, solo di alcune suore, quindi?

  2. #12
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,769
    Citazione Originariamente Scritto da Sacro Collegio Visualizza Messaggio
    Non si può essere più legali della legge.
    Se un fatto é prescritto, si rispetti la normativa vigente.
    Ancor più importante sottolineare che non si tratta di minori.
    La scomunica, al riammissione e le dimissioni dallo stato clericale (che non è stata mai comminato) prescindono dalla eventuale prescrizione.

  3. #13
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    328
    Riflettori sempre accesi sul caso Rupnik, qui il 'sopire, troncare' di manzoniana memoria non sembra stia funzionando, almeno finora https://ilsismografo.blogspot.com/20...rica-e-il.html Papa Francesco in Africa e il suo silenzio sul caso del gesuita padre Rupnik. Cosa dirà il Pontefice?

  4. #14
    Iscritto L'avatar di Sacro Collegio
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Monza
    Età
    35
    Messaggi
    339
    E' evidente che non si voglia dare molta attenzione al caso del gesuita, ma questo non è un male.
    Dovrebbe essere la regola.
    L'amministrazione della giustizia non serve a svergognare le persone, o a sprecare inchiostro su giornali che non hanno niente da dire.

    Piuttosto bisognerebbe riflettere su abomini giuridici legati al caso del povero Card. Becciu o al non senso di far credere che si possa dire qualcosa sul caso Orlandi.
    Ogni spettacolarizzazione mass mediatica è utile a solo ai palinsesti, non ad altro.
    Ciò che per le generazioni anteriori era sacro, anche per noi resta sacro e grande. BXVI

  5. #15
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente Scritto da Sacro Collegio Visualizza Messaggio
    E' evidente che non si voglia dare molta attenzione al caso del gesuita, ma questo non è un male. Dovrebbe essere la regola. L'amministrazione della giustizia non serve a svergognare le persone, o a sprecare inchiostro su giornali che non hanno niente da dire. Piuttosto bisognerebbe riflettere su abomini giuridici legati al caso del povero Card. Becciu o al non senso di far credere che si possa dire qualcosa sul caso Orlandi. Ogni spettacolarizzazione mass mediatica è utile a solo ai palinsesti, non ad altro.
    vi sono due puncta dolentes: in primis, una scomunica che pare sia stata rimessa a velocità fulminea; in secundis, l'impressione che i sacrosanti proclami di lotta contri gli abusi, contro minorenni ma non solo (l'ex Card. McCarthy è stato spretato per aver concupito dei seminaristi, non dei minori), proceda duplice modo: talvolta col piumino con cui togliere la polvere dalla cristalleria, talaltra con l'ascia bipenne.

  6. #16
    Iscritto L'avatar di Sacro Collegio
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Monza
    Età
    35
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente Scritto da delpini scudetto Visualizza Messaggio
    proceda duplice modo
    Così funziona il mondo, ovunque.
    Ricordati degli amici.
    Ciò che per le generazioni anteriori era sacro, anche per noi resta sacro e grande. BXVI

  7. #17
    CierRino d'oro L'avatar di ITER PARA TUTUM
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Chiavari (GE) e Val di Vara (SP)
    Età
    68
    Messaggi
    10,351
    Purtroppo è così, e non so che farci. Cose di questo mondo, non della vita eterna.
    I Francescani dell'Immacolata sono stati commissariati, e sostanzialmente distrutti, per molto meno; ed erano un Ordine Religioso piccolo ma in crescita, a differenza degli altri che continuano a chiudere conventi per mancanza di vocazioni.

  8. #18
    Vecchia guardia di CR L'avatar di westmalle
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    2,685

    Post

    Il giornalista Sandro Magister ha riassunto gli episodi per i quali si ritiene che Rupnik possa aver goduto di speciali attenzioni da parte del pontefice così che le problematiche di cui è stato protagonista siano passate sottotraccia:

    http://magister.blogautore.espresso....ibile-il-papa/

  9. #19
    Iscritto L'avatar di Cogitans
    Data Registrazione
    Dec 2021
    Località
    In pianura
    Età
    44
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente Scritto da Marco123 Visualizza Messaggio
    Una vergogna per chi ha tenuto segreto il provvedimento e per chi ha rimosso la scomunica. Comportamenti omertosi e conniventi che sono una delle cause delle campagne anti cattoliche.
    è anche possibile che P. Rupnik sia ricorso ad un missionario della misericordia per la rimozione della scomunica latae sententiae. Io stesso l'ho rimessa per alcuni casi (non della stessa specie ma per la quale ho pure la facoltà) in foro interno. Poi sulla omertà e connivenza è tutto un altro discorso.

  10. #20
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    328
    Si continua a parlare del caso del gesuita P. Rupnik:
    accuse pesanti, https://ilsismografo.blogspot.com/20...rupnik-in.html

    ed un'analisi più generale, https://ilsismografo.blogspot.com/20...da-rupnik.html

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>