Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Ferula e mozzetta del cerimoniere

  1. #1
    Iscritto L'avatar di Cerimax
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Costa Masnaga
    Età
    32
    Messaggi
    55

    Ferula e mozzetta del cerimoniere

    Ciao a tutti
    Io sono il cerimoniere di una prepositurale in provincia di lecco,
    Un pomeriggio mentre passavo al setaccio il solaio della mia prevostura,(il mio passatempo preferito) ho trovato una valigetta con un biglietto su cui c'era scritto "cerimoniere prepositurale" aprendola mi sono trovato davanti una ferula e una mozzetta nera con il CHRISMON...

    Qualcuno sa dirmi se queste 2 si possono tuttora usare?


    Grazie

  2. #2
    pathos81
    visitatore
    ovviamente no.. come ovviamente mozzetta e ferula li usavano solo i cerimonieri sacerdoti.. non certo i laici..

  3. #3
    Iscritto L'avatar di Cerimax
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Costa Masnaga
    Età
    32
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente Scritto da pathos81 Visualizza Messaggio
    ovviamente no.. come ovviamente mozzetta e ferula li usavano solo i cerimonieri sacerdoti.. non certo i laici..
    Questa mattina ho chiesto al mio prevosto che mi ha detto che la ferula non si può usare appunto xkè riservata ai sacerdoti,ma la mozzetta si senza nessun problema nelle processioni ect...

  4. #4
    Vecchia guardia di CR L'avatar di Pax et bonum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Brixia fidelis
    Età
    36
    Messaggi
    2,527
    La mozzetta è uno dei segni di giurisdizione, quindi non ha senso portarla da parte di un laico. Certamente sono paramenti bellissimi con una tradizione alle spalle ma non si possono usare. Poi è sempre vero che "ogni sacrestia ha la sua liturgia"...
    Da mihi animas et coetera tolle - S. Giovanni Bosco

  5. #5
    Nuovo iscritto L'avatar di Rollo
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Francia
    Età
    77
    Messaggi
    15
    Ha lei una foto della ferula ?
    Grazie.

  6. #6
    raffaelerega85
    visitatore
    e ci mancano solo i laici con ferula in mozzetta.....

  7. #7
    CierRino d'oro L'avatar di ITER PARA TUTUM
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Chiavari (GE) e Val di Vara (SP)
    Età
    68
    Messaggi
    10,460
    Dalle mie parti i dirigenti laici di alcune Confraternite, nelle celebrazioni solenni, aprono i rispettivi gruppi portanto quella che qui si chiama "sorgentina" e che se non è una ferula ci assomiglia molto: un bastone di legno o metallo con alla sommità qualche immagine sacra. Non ho trovato alcuna disposizione scritta che vieti o autorizzi esplicitamente questo uso.
    L'abito è diverso da una Confraternita all'altra, ma comunque si distingue benissimo dai paramenti sacerdotali. Nel caso della mia si tratta di un camice bianco con cappino azzurro (diversissimo dalla mozzetta sia come colore che come foggia).

    Segnalo anche che nella mia Parrocchia di città per la festa patronale è stato ospite (non era mai capitato) un Arciprete della diocesi di Milano, quindi ambrosiano, che ha usato la ferula, suscitando qualche curiosità proprio perchè qui non era mai stata vista.

  8. #8
    Partecipante a CR L'avatar di Placeat tibi
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Liguria
    Età
    48
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente Scritto da ITER PARA TUTUM Visualizza Messaggio
    Dalle mie parti i dirigenti laici di alcune Confraternite, nelle celebrazioni solenni, aprono i rispettivi gruppi portanto quella che qui si chiama "sorgentina" e che se non è una ferula ci assomiglia molto: un bastone di legno o metallo con alla sommità qualche immagine sacra. Non ho trovato alcuna disposizione scritta che vieti o autorizzi esplicitamente questo uso.
    L'abito è diverso da una Confraternita all'altra, ma comunque si distingue benissimo dai paramenti sacerdotali. Nel caso della mia si tratta di un camice bianco con cappino azzurro (diversissimo dalla mozzetta sia come colore che come foggia).
    Segnalo anche che nella mia Parrocchia di città per la festa patronale è stato ospite (non era mai capitato) un Arciprete della diocesi di Milano, quindi ambrosiano, che ha usato la ferula, suscitando qualche curiosità proprio perchè qui non era mai stata vista.
    Infatti. Confermo sia l'uso della "mazza processionale" che richiama la ferula, sia l'abbigliamento, che è proprio di ogni Confraternita e soprattutto si distingue bene dai paramenti sacerdotali. Le differenze più evidenti sono ad esempio che i "camici" bianchi comuni a tutti i tipi (o quasi) di confraternite, sono camici corti e in parte semi-aperti, che in genere arrivano poco sotto al ginocchio. Per quanto riguarda il "cappino", il cui colore varia a seconda della confraternita, in realtà è un indumento proprio, detto tabarro, che può avere anche decorazioni o ricami più o meno ricchi a seconda del "grado" che occupa ciascun membro all'interno del gruppo.
    Ubi caritas et amor, Deus ibi est

  9. #9
    Veterano di CR L'avatar di Antocerimoniere
    Data Registrazione
    Oct 2020
    Località
    Manocalzati (AV)
    Età
    21
    Messaggi
    1,522
    Scusate , volevo porvi una domanda:
    Dato che sono cerimoniere e indosso la talare e la cotta, se sono iscritto ad una confraternita , nel giorno della Festa della titolare della confraternita, posso indossare sull'abito da cerimoniere la mozzetta e il medaglione della confraternita?

  10. #10
    Collaboratore di "Dottrina della Fede" L'avatar di SantoSubito
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Padova
    Età
    31
    Messaggi
    3,790
    Citazione Originariamente Scritto da Antocerimoniere Visualizza Messaggio
    Scusate , volevo porvi una domanda:
    Dato che sono cerimoniere e indosso la talare e la cotta, se sono iscritto ad una confraternita , nel giorno della Festa della titolare della confraternita, posso indossare sull'abito da cerimoniere la mozzetta e il medaglione della confraternita?
    Direi che non è proprio il caso. Fai una cosa alla volta.
    Crediamo in un solo Dio, non in un Dio solo!

Discussioni Simili

  1. Ferula
    Di miki87 nel forum Liturgia Ambrosiana
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28-01-2021, 16:15
  2. Il miglior abito del cerimoniere
    Di S@M nel forum Liturgia
    Risposte: 856
    Ultimo Messaggio: 06-08-2015, 13:28
  3. Mozzetta
    Di Aloisius Gonzaga nel forum Dizionario Liturgico
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-07-2010, 18:52
  4. Ferula
    Di Aloisius Gonzaga nel forum Dizionario Liturgico
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-03-2008, 19:28

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>