Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 2 di 33 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 323

Discussione: Cammino Vocazionale, ingresso in Seminario e formazione dei futuri sacerdoti

  1. #11
    Nene
    visitatore

  2. #12
    Veritas et Amor
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da JHS_2006 Visualizza Messaggio
    La cosa che più mi spaventa è l'entrare troppo tardi e l'uscire da vecchio perchè prima lo si diventa meglio è!
    cosa intendi "uscire da vecchio"?
    io sono entrato a 18 anni e ne sono uscito setta anni dopo a 25.
    c'è chi ha fatto prima di me,
    c'è chi è entrato dopo.
    ci sono anche dei casi - forse un po' limite - di chi diventa prete sulla cinquantina.

    è come la parabola del padrone della vigna: il Signore chiama a tutte le ore, a tutte le età...

    non è automatico che "prima lo si diventa, meglio è"; nel rinascimento consacravano adolescenti ma non erano il massimo della carità pastorale...

  3. #13
    andre
    visitatore
    Caro Marcus,
    è da un po' di tempo che non vedevo più questa discussione che io stesso avevo aperto.
    Beh... Da allora ci sono novità. Cioè... 2 settimane fa la "proposta" quel sacerdote l'ha fatta anche a me: "C'hai mai pensato?"...
    Sul subito ero un po' shockato.... Dopo qualche giorno sono andato farci una bella chiacchierata. Lui dice che sono a un punto già "avanzato" e insomma sono solo al momento di decidere: dentro o fuori. Secondo lui ho la Vocazione e tutti i requisiti umani. Ora sta solo a me decidere se dire SI! Paradossalmente ora vivo con più serenità, perchè almeno "ho sputato il rospo" con qualcuno.
    Ma il mio cammino non è certo finito!
    Grazie a tutti e, per JHS, vieni pure a Gozzano che il lago d'Orta è proprio bello. Anche solo una gitarella vale la pena...

  4. #14
    Veterano di CR L'avatar di paololos
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Provincia di Milano
    Età
    30
    Messaggi
    1,772

    Seminario

    c'è un mio amico che ha 15 anni che vuole entrare in seminario, specialmente al pontificio seminario romano maggiore(o qualcosa di simile) e non sa cm si fa, a che età può entrare, quanto costa ecc...

    io gli ho detto che se magari potevo aiutarlo, e spero di farlo tramite questo intervento.

    potreste rispondere alle sue domande, prima elencate.

  5. #15
    VTR
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da paololos Visualizza Messaggio
    c'è un mio amico che ha 15 anni che vuole entrare in seminario, specialmente al pontificio seminario romano maggiore(o qualcosa di simile) e non sa cm si fa, a che età può entrare, quanto costa ecc...

    beh, scusa ma mi pare che l'approccio non sia dei più giusti. Si entra in seminario se c'è la vocazione, a prescindere di quanto costa...
    e poi, mica lo decide lui... dovrà deciderlo assieme al suo parroco o al suo direttore spirituale...

  6. #16
    Fedelissimo di CR L'avatar di arcycapa
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    U.S.
    Età
    49
    Messaggi
    4,408
    Direi che certe domande andrebbero rivolte al rettore del seminario, che inoltre dovrebbe incontrarsi col ragazzo per vedere se ha davvero la vocazione. Se esiste la chiamata divina, tutto il resto (limite d'eta`, prezzo, ecc.) si risolve

    [ops... ho notato solo adesso che avevo scritto in contemporanea con (vtr), ed ora il mio messaggio e` praticamente inutile ]
    Ultima modifica di arcycapa; 06-07-2007 alle 21:04 Motivo: aggiunto l'ultima riga

  7. #17
    Partecipante a CR L'avatar di Radames
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Età
    42
    Messaggi
    922
    Citazione Originariamente Scritto da JHS_2007 Visualizza Messaggio
    sì c'è una retta annuale.

    Nella mia zona varia, a seconda del seminario, tra i 1800 e i 2500 euro/anno.

  8. #18
    Iscritto L'avatar di frfrancesco
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    acquasanta terme
    Età
    56
    Messaggi
    398
    ehi ehi
    ma... di solito son le diocesi che coprono gran parte delle spese!!!!
    l'importante è, invece, il discernimento della vocazione...
    sulla questione dei quindicenni rimando alla discussione sul seminario minore

    ecco il link alla discussione sul seminario minore:
    http://www.cattoliciromani.com/forum...ead.php?t=9393
    francesco
    Ultima modifica di Marcianus; 07-07-2007 alle 11:43 Motivo: Unione di due messaggi...

  9. #19
    CierRino L'avatar di Marcianus
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Garbatella MA ANCHE Irlanda
    Età
    40
    Messaggi
    5,239
    Consiglio a questo tuo amico e a quanti quì dentro sentono di essere chiamati da Dio a essere Presbiteri della sua Chiesa di rivolgersi senza paura o timidezza al Centro Vocazioni della propria Diocesi che di solito è retto, fra gli altri, anche dai superiori del Seminario Diocesano.
    Il cammino preseminariale è molto molto importante: è importante che vi sia un cammino spirituale sincero con il proprio padre spirituale, un cammino di discernimento che di solito il Seminario propone con periodici incontri vocazionali, una vita attiva e propositiva (non pizzofila) in Parrocchia che esuli anche dalla Liturgia. E' importante anche essere aperti alle relazioni con il prossimo, dunque non eccessivamente timidi, perchè il presbitero sarà uomo di relazioni.
    Effettuato questo cammino e tenute presenti queste cose, terminati gli studi superiori si può domandare al Rettore del proprio Seminario (Intendo quello Diocesano, non capisco perchè il Seminario Romano ) l'ingresso al Seminario stesso.
    Allora il tuo amico potrà pensare anche agli aspetti secondarii come la retta. Questo discorso varia da Diocesi a Diocesi. Non ti posso dire di più, ci sono Diocesi le cui finanze sono messe meglio in cui essa copre parte delle spese, ci sono altre Diocesi in cui vi sono molte zelatrici che con le loro offerte riescono a coprire partim il costo della retta, altre Diocesi in cui la retta grava per intero sui seminaristi. In ogni caso nessuno è stato mandato via o non accettato solo perchè non si può permettere la retta, il Signore provvede, non è davvero un problema, l'importante è proseguire il cammino seminariale in umiltà e obbedienza ai superiori, al magistero e al Papa, compiere un leale e sincero cammino con il padre spirituale e vivere con entusiasmo e apertura la vita in Seminario con i superiori e i confratelli.
    «Renditi conto di ciò che farai,
    imita ciò che celebrerai,
    conforma la tua vita
    al mistero della Croce di Cristo Signore»
    .
    Dal Pontificale Romano



  10. #20
    DOMINVS IN PRIMIS
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Cardinale_Ottaviani Visualizza Messaggio
    Il papà del piccolo Angelo Gioseppe Rocalli (futuro Giovanni XXIII) diceva alla mamma di Angelino che gli aveva chiesto di entrare in Seminario: "NO, NO, NO! Non possiamo permettercelo, la scuola per fare i preti costa troppo, quindi farà il contadino come tutta la famiglia Roncalli".

    Infatti, è diventato il primo contadino della Vigna del Signore, la Chiesa.

    Il Seminario quanto costa costa! Se il Signore chiama sarprà lui come fare affacciare gli €urini...

    A 15 anni non può entrare in Seminario, tranne se quello minonre. Comunque è meglio aspettare fino al diploma di maturità, poi fare la scelta.
    Si, infatti la retta veniva pagata dal canonico del suo villaggio

Discussioni Simili

  1. Ingresso a pagamento nelle Chiese
    Di orapollo nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 164
    Ultimo Messaggio: 18-03-2023, 22:00
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-11-2009, 19:53
  3. Ingresso in chiesa
    Di Gigi nel forum Diritto Canonico
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03-05-2008, 09:35
  4. Rosario vocazionale
    Di Abaz nel forum Elenco preghiere
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-04-2008, 12:08

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>