Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 33 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 323

Discussione: Cammino Vocazionale, ingresso in Seminario e formazione dei futuri sacerdoti

  1. #21
    Carolum
    visitatore
    Ho fatto le scuole in una costosa scuola cattolica diocesana.
    La mia famiglia poteva permetterselo.
    Tuttavia alcuni allievi meritevoli e senza elevate disponibilità economiche, avevano l'esenzione parziale o totale della retta.
    Immagino che sia così anche in seminario.....


  2. #22
    VTR
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da aldo12 Visualizza Messaggio
    Pagare per studiare e' normale fino ad un certo punto.
    Pagare perche' la vocazione e' chiara e veramente sentita, non lo trovo giusto.
    Ma leggi o non leggi? #13
    Marcianus è stato chiarissimo, perchè ancora polemizzare e asserire cose che nella realtà sono totalmente differenti?
    Se non hai esperienza in merito, non fare affermazioni gratuite.

  3. #23
    andre
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da aldo12 Visualizza Messaggio
    La retta viene pagata in ogni caso. O la paga chi ha la possibilita' o si trovano altre strade, non e' polemica la mia, e' solo una constatazione ed non essere d'accordo e' un mio diritto. Non trovi?
    Da quel che so spesso le diocesi pagano gli studi ai seminaristi che però contribuiscono essenzialmente per il vitto. Almeno nel seminario della mia diocesi è così. Se poi uno per vari motivi ha difficoltà, gli si viene incontro. La chiesa ha tutto l'interesse a che una vocazione possa tramutarsi in sacerdozio, quindi tra le molte voci di spesa (spesso inutili o insulse) quella per il seminario è quella più importante.

  4. #24
    mathaios
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Marcel Visualizza Messaggio
    perché, per andare al seminario si paga???

    nei seminari diocesani, sì... in quelli religiosi no

  5. #25
    Aldus
    visitatore
    Ma gli ordini religiosi hanno un seminario?
    Non mi pare proprio, semmai hanno un noviziato o una casa di formazione, ma non è un seminario.

  6. #26
    Aldus
    visitatore

    Post

    Bè ma chi studia in un ateneo Pontificio risiede in un collegio ecclesistico o in una casa di formazione, quindi il discorso non cambia.

  7. #27
    Aldus
    visitatore

    Question

    Ma alla fine questi "cammini vocazionali" sono utili o no?

  8. #28
    enricobrz
    visitatore
    Per quanto ne so, appreso soprattutto dai seminaristi che ho conosciuto, tutti religiosi, funziona così:
    - il seminario nella Diocesi è uno, o anche per gruppi di Diocesi;
    - i religiosi stanno presso case, chiamamole di formazione o altro in base all'ordine o alla congregazione di appartenenza, o studentati, etc;
    - i religiosi ricevono la formazione specifica della loro congregazione o ordine nella casa in cui risiedono, come anche svolgono eventuale ministero pastorale presso Parrocchie o con disabili o altro, sempre deciso dal loro superiore religioso;
    - per gli studi di filosofia/teologia si recano in un Ateneo Pontificio, e qui a Roma hanno solo l'imbarazzo della scelta, fra qui può capitare anche l'Università Pontificia Lateranense, presso cui si trova anche (ma non solo) il Seminario Diocesano di Roma;
    - essendo religiosi, e non potendo possedere alcunché già dopo la prima professione, la loro retta per frequentare l'Ateneo è pagata dal loro istituo religioso di appartenenza.
    Spero di avere aiutato a fare chiarezza. Ditemi se ho detto qualche sciocchezza.
    Grazie a tutti

  9. #29
    Iscritto L'avatar di tuxpassio
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    48
    Messaggi
    183
    Il discernimento di una vocazione è sempre la parte più delicata della vita di una persona e va fatta con prudenza e competenza.

    Personalmente ho avuto la fortuna di un accompagnatore vocazionale capace di aiutare ciascuno di noi (si era un bel gruppo) a riconoscere la propria vocazione specifica indirizzando qualcuno verso la vita matrimoniale, qualche altro verso i seminari diocesani o di altri istituti religiosi, qualcuno anche nella nostra congregazione.

    auguro a tutti coloro che si trovano ad affrontare questa delicata fase della propria vita spirituale altrettanta fortuna.

    Per rispondere a romualdus quindi direi che "sì, questi cammini servono", ma per renderli maggiormente fruttuosi occorrono: da una parte, una persona capace di discernere gli spiriti; dall'altra, una grande generosità ed apertura d'animo per lasciarsi accompagnare in questo tipo di ricerca così "speciale".

    La chiarezza di una vocazione si ha solo alla fine del cammino, mai all'inizio. questo fa sì che ogni vocazione (matrimoniale, religiosa, sacerdotale, etc.) esiga un "sì" che si rinnova giorno per giorno.

    saluti

    tuxpassio

  10. #30
    Utente Senior L'avatar di ministranteS91
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Provincia di Salerno
    Età
    32
    Messaggi
    663

    Entrata in seminario

    Chi di voi utenti raggazzi, come me, è indeciso se entrare in seminario?
    Io, personalmente, ancora non ho un idea chiara!!!
    Voi?

Discussioni Simili

  1. Ingresso a pagamento nelle Chiese
    Di orapollo nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 164
    Ultimo Messaggio: 18-03-2023, 22:00
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-11-2009, 19:53
  3. Ingresso in chiesa
    Di Gigi nel forum Diritto Canonico
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03-05-2008, 09:35
  4. Rosario vocazionale
    Di Abaz nel forum Elenco preghiere
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-04-2008, 12:08

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>