Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Lourdes prima di Lourdes

  1. #1
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    220

    Post Lourdes prima di Lourdes

    Durante le apparizioni a Lourdes, la Madre di Dio parlo' alla povera Bernardette in dialetto come ci ricorda la storia riportata sul sito dell'Unitalsi di Bologna:
    http://www.unitalsiemiliaromagna.it/...PrimoPiano.htm

    "Maria non si è adeguata solamente parlando il dialetto della Bigorre, cosa già di per sé straordinaria, ma riprendendo anche le colorite leggende dei Pirenei, per dar loro un senso cristiano. Sì, la Signora accetta di condurre Bernardetta senza farle rinnegare la sua cultura montanara. "

    Non tutti sanno pero' che la Madonna Santissima non iniziò a parlare in dialetto con il suo popolo a Lourdes. Vi riporto quanto apprendo da un articolo del mensile 30 giorni come risulta al link:
    http://www.30giorni.it/it/articolo.asp?id=522

    "Vien qua fio. Va dal pievàn e dighe ch’el faza celebrar delle messe per l’aneme del purgatorio, se volemo aver vittoria. Portame la resposta, e tel digo a ti perché ti xe degno"

    Traduzione:
    "Vieni qua figlio. Vai dal prete della pieve e digli che faccia celebrare delle messe per le anime del purgatorio, se vogliamo avere vittoria. Portami la risposta, lo dico a te perchè tu ne sei degno"

    Queste le parole di Maria Santissima a Natalino Scarpa di Zuanne detto il Muto, il giorno 4 agosto 1716 a Pellestrina, esile barriera di oltre 11 chilometri sospesa fra mare e laguna a ridosso di Venezia.

    Come a Lourdes il messaggio è di riparazione al peccato e offerta della comunione riparatrice da parte del popolo intero, qui con oggetto la liberazione di tutte le anime del purgatorio.
    La purezza del ragazzo come a Lourdes e Fatima è la garanzia ulteriore per la valutazione teologica della Chiesa. Questo per evitare la sciagura di una guerra distruttiva come nel messaggio di Fatima. La vittoria del Cuore Immacolato non fu la vittoria di una guerra: la vittoria della Madre di Dio fu la pace che avvenne quasi immediatamente.
    Fu quello il miracolo di Nostra Signora di Ognissanti: nessuno strascico per i civili e relativamente poche vittime militari per uno scontro che poteva innescare una guerra globale nel Mediterraneo.
    Il peccato del mondo aveva provocato quell'atroce atto di guerra tra veneziani e turchi, ma la grazia aveva sovrabbondato per la risposta di tutto il popolo devoto.

    Quando ho letto il messaggio della apparizione, mi sono commosso. Nessuna dichiarazione di guerra, nessuna Iliade da parte della Madonna Santissima a capo dei veneziani contro i turchi islamici. Solo amore e pace per tutti: questa è sempre la volontà di Dio.

    La Chiesa, Madre e Maestra, approvò l'apparizione e oggi a ricordo, come a Lourdes, sorge una chiesa-santuario dedicata alla Madonna di Ognissanti.

    Anche a Guadalupe, la Vergine Santissima aveva parlato ancora in dialetto a san Juan Diego.

  2. #2
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    220

    Mai più la guerra

    Leggete a conclusione del messaggio della rivelazione privata di Pellestrina il messaggio magisteriale di S.S. Giovanni Paolo II dal titolo:

    "PACE IN TERRA AGLI UOMINI, CHE DIO AMA!"

    messaggio per il grande giubileo del 2000

    Il testo integrale è al link:

    http://www.giovannipaolosecondo.rai....index.php?a=22

  3. #3
    Phantom
    visitatore
    Belle storie, grazie Osservatore.

  4. #4
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    220

    La Vittoria di Cristo crocifisso

    Qual'è la vera vittoria di Cristo crocifisso ?
    La sua vera vittoria è quella sul peccato e sulla morte, non certo una vittoria militare che in se stessa è accompagnata da lutti e affanni. Nell'Apocalisse, la vittoria eterna del Signore è svelata come accompagnata dalla cessazione definitiva della morte, del lutto, del lamento e di ogni affanno (Apocalisse 21,3-4) causati dal peccato del mondo.
    Il regno del Sacro Cuore in terra è appunto uno stato interiore e spirituale dove la pace regna in tutti i cuori:

    "Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio

    Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio"


    dal Vangelo secondo Matteo 5,8-9

    Solo con una vera vita spirituale è possibile contenere il male e limitare l'immenso danno provocato dal peccato del mondo.

    Maria a Pellestrina, non mi stanco di ripeterlo, ha evitato il peggio ossia una guerra globale nel Mediterraneo con il coinvolgimento dei civili inermi. L'episodio bellico tra veneziani e turchi è stato ridotto al minimo dalla Madre della Divina Provvidenza in virtù dell'offerta riparatoria della messa come richiesto esplicitamente nel messaggio del 4 agosto 1716.
    Come ci ha chiesto Maria a Pellestrina e a La Salette, purifichiamo il nostro cuore e le nostre opere e ravviviamo la nostra vita spirituale con la messa offerta in riparazione.
    Allora potremo dire anche noi con il salmista: "Grandi cose ha fatto il Signore per noi,
    ci ha colmati di gioia." (Salmo 126, 3)

  5. #5
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    220

    La parola definitiva di Cristo sulla violenza

    Ecco le parole del Vangelo riguardo la violenza:

    dal Vangelo secondo Matteo 26,51-52

    "Ed ecco, uno di quelli che erano con Gesù, messa mano alla spada, la estrasse e colpì il servo del sommo sacerdote staccandogli un orecchio.
    Allora Gesù gli disse: "Rimetti la spada nel fodero, perché tutti quelli che mettono mano alla spada periranno di spada."

    Non c'è possibilità di errore nella Scrittura ! Ma il Signore Gesù attende anche il violento al confessionale perchè sia realmente perdonato.
    Ultima modifica di Giannionni; 21-11-2009 alle 09:22

  6. #6
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    220

    Quella veneziana fu legittima difesa

    Peraltro vi ricordo il seguente articolo del Catechismo firmato da S.S. Giovanni Paolo II nel 1992:

    articolo 2265

    "La legittima difesa, oltre che un diritto, può essere anche un grave dovere, per chi è responsabile della vita di altri. La difesa del bene comune esige che si ponga l'ingiusto aggressore in stato di non nuocere. A questo titolo, i legittimi detentori dell'autorità hanno il diritto di usare anche le armi per respingere gli aggressori della comunità civile affidata alla loro responsabilità."

    Quella dei veneziani fu senz'altro il caso più classico della legittima difesa degli inermi.
    E la Madre di Dio era venuta loro a ricordare questo precetto della morale cristiana.

  7. #7
    Vecchia guardia di CR L'avatar di westmalle
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    2,742

    Question

    Citazione Originariamente Scritto da Giannionni Visualizza Messaggio

    Queste le parole di Maria Santissima a Natalino Scarpa di Zuanne detto il Muto, il giorno 4 agosto 1716 a Pellestrina, esile barriera di oltre 11 chilometri sospesa fra mare e laguna a ridosso di Venezia.

    Come a Lourdes il messaggio è di riparazione al peccato e offerta della comunione riparatrice da parte del popolo intero, qui con oggetto la liberazione di tutte le anime del purgatorio.
    La purezza del ragazzo come a Lourdes e Fatima è la garanzia ulteriore per la valutazione teologica della Chiesa. Questo per evitare la sciagura di una guerra distruttiva come nel messaggio di Fatima. La vittoria del Cuore Immacolato non fu la vittoria di una guerra: la vittoria della Madre di Dio fu la pace che avvenne quasi immediatamente.
    Fu quello il miracolo di Nostra Signora di Ognissanti: nessuno strascico per i civili e relativamente poche vittime militari per uno scontro che poteva innescare una guerra globale nel Mediterraneo.
    Il peccato del mondo aveva provocato quell'atroce atto di guerra tra veneziani e turchi, ma la grazia aveva sovrabbondato per la risposta di tutto il popolo devoto.

    Quando ho letto il messaggio della apparizione, mi sono commosso. Nessuna dichiarazione di guerra, nessuna Iliade da parte della Madonna Santissima a capo dei veneziani contro i turchi islamici. Solo amore e pace per tutti: questa è sempre la volontà di Dio.

    La Chiesa, Madre e Maestra, approvò l'apparizione e oggi a ricordo, come a Lourdes, sorge una chiesa-santuario dedicata alla Madonna di Ognissanti.
    Ma questa apparizione è stata ufficialmente riconosciuta? Perchè l'edificazione di un santuario non equivale al riconoscimento dell'apparizione, ad esempio così è nei casi di Fontanelle vicino a Brescia o Balestrino vicino a Savona.

Discussioni Simili

  1. Lourdes Tv
    Di Turiferaio91 nel forum Pellegrinaggi
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 13-10-2014, 08:34
  2. Lourdes 2008
    Di EMANUELE89 nel forum Principale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-08-2008, 14:16
  3. Maddalena Carini: La Prima Miracolata Italiana A Lourdes 15.08.1948
    Di CARDINAL FERRARI nel forum Storia della Chiesa e Agiografia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-08-2008, 19:15

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>