Chiedo umilmente scusa... ma ho scoperto che la data non coincide... il calendario parrocchiale era pubblicato sbagliato... erano state invertite le date dell'anniversario della consacrazione dell'altare e della consacrazione della chiesa (date diverse perchè l'altare è stato riconsacrato nel 1997).
La data giusta dell'anniversario della Dedicazione della Chiesa è il 1° dicembre, mentre quella dell'altare è il 30 novembre... il problema precedente non si pone più. Il 30/11 si celebra S. Andrea ricordando anche l'anniversario di dedicazione dell'altare.
Il 1/12 si celebra la Messa propria dell'Anniversario della Dedicazione della Chiesa Parrocchiale. Come ricordato questa celebrazione è solennità del Signore.
DOMANDE PER GLI AMBROSIANI
1) Quindi, a parte le orazioni, dato che siamo in Avvento, oltre al Credo, si dovrebbe usare anche il Gloria in excelsis Deo (come nelle solennità di S. Ambrogio e della Immacolata e nella festa di S. Andrea) oppure no???
2) Si devono inoltre usare due letture più il Vangelo, tratte dal proprio della Dedicazione della Chiesa, no?
3) Adiacente (*) alla Chiesa Parrocchiale vi è una Cappella dedicata a S. Agapito martire... pur non essendo chiesa parrocchiale si potrebbe ricordare anche di questa cappella l'anniversario della dedicazione (dedicata in altra data in quanto è stata edificata attorno al 1950/1955, quasi settanta anni dopo la ridedicazione della intera chiesa parrocchiale) sempre utilizzando il proprio del Messale Ambrosiano, magari solo con il grado di festa (e non di solennità)????