
Originariamente Scritto da
Traditio Marciana
Il metodo natura, senza un insegnante che sia competente in materia, è completamente inutile e anzi dannoso. Conosco persone che hanno studiato il latino col metodo naturale, da sole o con un insegnante non adatto a ciò, e ora hanno solo una gran confusione in testa per cui non solo non sanno il latino, ma non potranno nemmeno mai impararlo perché hanno abitudini nel muoversi in quella lingua completamente sballate ma ormai acquisite.
Per un autodidatta il metodo migliore è prendersi una grammatica tradizionale (per il greco consiglio l'Agnello-Orlando, ad esempio), studiarla, e tradurre molto (anche qui basta un buon versionario per Liceo Classico). Questo dà una conoscenza formale della lingua.
Se poi uno volesse una conoscenza viscerale, diventando in grado di capire al volo il latino o il greco anche solo ascoltandoli, o di parlarli, allora posso consigliare il metodo che ho usato io: ascoltare la Messa tutti i giorni in latino, occasionalmente andare dai Greci ad ascoltar la loro liturgia, fare tutte le mie preghiere in latino o in greco ecclesiastico. Solo con un uso assiduo e reale (non fittizio come quello che si propone il metodo natura), preceduto e accompagnato da un immancabile e sistematico studio teorico, si può arrivare a una conoscenza profonda delle lingue classiche